Ma che cos'è l'icade?
E' questa trappola qui,

un cabinatino dove al posto del display c'è un vano per poter mettere un tablet qualsiasi e poterci giocare tramite connessione Bluetooth.
Alla fine però lo tenevo sempre spento ed era con non averlo, finchè un giorno non ti vedo su youtube i vari lavori fatti un po' da tutti, inutile dire che in tempo zero mi è partita una scimmia pazzesca

qui le varie tappe del progetto..
schedina per interfacciare il raspberry con i tasti dell'icade smontaggio schermo da 10", mi piaceva sfruttare al massimo il poco spazio disponibile, generalmente la maggiior parte dei progetti che ho visto metteva un display da 7", perchè con l'ingombro della cornice lo spazio era quello.
ecco, non ho foto ma questo display è finito nel secchio


li per li mi sono detto di buttarmi anch'io sulle soluzioini da 7" per le quali non c'era da doversi sbattere a smontare nulla, ma la voglia di avere lo spazio sfruttato al massimo era tanta.
decido allora di provare un altra strada, generalmente la maggior parte delle soluzioni compresa la mia iniziale, è quella di usare display da videosorveglianza o comunque quelli da attaccare in macchina per far vedere i cartoni ai bimbi.
Purtroppo con questo metodo, sicuramente più economico, la qualità dell'immagine va a farsi friggere sopratutto se non siamo perfettamente allineati al display, è un classico vedere i neri diventare super grigi.
Dunque mi butto su schermo dell'ipad( il classico pezzo di ricambio) e controller per poterlo "pilotare" e collegare al raspberry, con questa soluzione andavo a migliorare nettamente la qualità dell'immagine,da qualsiasi inclinazione lo si guardasse ed i neri erano neri.
qui i primi tentativi per attaccare il display qui il display montato qui l'insieme di tutto il necessario qui la lavorazione della grafica
e qui il prodotto finito

ciao a tutti
