Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
problema con advancemame
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
problema con advancemame
Ciao a tutti, ho installato advancemame sul mio raspberry e successivamente l'ho collegato con la scheda jamma to raspy di @vincenzo.bini , però non mi fa vedere tutti i colori (allego foto)
come posso risolvere? @vincenzo.bini puoi aiutarmi?? @Yami ?
come posso risolvere? @vincenzo.bini puoi aiutarmi?? @Yami ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: problema con advancemame
hai aggiunto il file overlay nella cartella overlay?
le stringhe su config.txt direi di sì altrimenti non vedresti nulla ma hai usato quelle di vincenzo o quelle della guida di Yami ?
Link alla pagina -> JammaPi
le stringhe su config.txt direi di sì altrimenti non vedresti nulla ma hai usato quelle di vincenzo o quelle della guida di Yami ?
Link alla pagina -> JammaPi
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
Re: problema con advancemame
si ho aggiunto il file overlay dezippandolo sulla cartella omonima, le stringhe usate sul config sono quelle della guida di Yami
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: problema con advancemame
Ciao,
confrontando i due config.txt
JAMMAPI
GUIDA PIXEL-PERFECT BY YAMI
...vorrei chiedere al mitico @vincenzo.bini (anche per capire se sia possibile preconfigurare la mia ISO AdvancePi SIA per la sua JammaPi su cabinato, SIA per la Gert's VGA 666 sul TV catodico):
a) come mai nella sua configurazione i parametri dtparam=i2c_arm=off, dtparam=i2s=off, dtparam=spi=off, dtparam=uart0=off e dtparam=uart1=off non sono necessari?
b) a cosa serve il parametro dpi_output_format=6?
c) cosa cambia tra risoluzione con sync positivo e negativo?
Grazie
confrontando i due config.txt
JAMMAPI
Codice: Seleziona tutto
dtoverlay=vga666-6
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=6
dpi_group=2
dpi_mode=87
hdmi_timings=320 0 16 30 34 240 0 2 3 22 0 0 0 60 0 6400000 1 (Sync Negativo) #questa riga può essere modificata per migliorare la risoluzione
hdmi_timings=320 1 16 30 34 240 1 2 3 22 0 0 0 60 0 6400000 1 (Sync Positivo) #questa riga può essere modificata per migliorare la risoluzione
Codice: Seleziona tutto
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=i2s=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
dpi_group=2
dpi_mode=87
a) come mai nella sua configurazione i parametri dtparam=i2c_arm=off, dtparam=i2s=off, dtparam=spi=off, dtparam=uart0=off e dtparam=uart1=off non sono necessari?
b) a cosa serve il parametro dpi_output_format=6?
c) cosa cambia tra risoluzione con sync positivo e negativo?
Grazie
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
Re: problema con advancemame
Bene ragazzi ho risolto perchè utilizzavo il config sbagliato, ora con il config JammaPI i colori si vedono bene 
Ora devo personalizzare l' interfaccia in modo da utilizzare sono i joy ed i tasti jamma quindi vi chiedo un ulteriore aiuto:
1: come faccio ad inserire le mie roms in advancemame?
2:come faccio a far partire direttamente advancemenu all accensione del cab?
3:come faccio a spegnere il cab ed il raspberry in modo corretto senza tastiera?
4:consigli su come settare i tasti? ho a disposizione 2 joy, 3 pulsanti per player, pulsante 1 coin,pulsante 2 coin.
Grazie mille per l'aiuto e per la pazienza che avete

Ora devo personalizzare l' interfaccia in modo da utilizzare sono i joy ed i tasti jamma quindi vi chiedo un ulteriore aiuto:
1: come faccio ad inserire le mie roms in advancemame?
2:come faccio a far partire direttamente advancemenu all accensione del cab?
3:come faccio a spegnere il cab ed il raspberry in modo corretto senza tastiera?
4:consigli su come settare i tasti? ho a disposizione 2 joy, 3 pulsanti per player, pulsante 1 coin,pulsante 2 coin.
Grazie mille per l'aiuto e per la pazienza che avete

-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: problema con advancemame
@Yami
i parametri dtparam=i2c_arm=off, dtparam=i2s=off, dtparam=spi=off, dtparam=uart0=off e dtparam=uart1=off non sono necessari, perchè di base sono già tutti a off e sono già presenti nel config.txt
dpi_output_format=6 è il modo vga usato! in pratica la mia scheda differisce dalla gert666 per il collegamento degli array di resistenze.
dtoverlay=vga666-6 è il mio overlay che abilita la il modo 6 Il sync negativo è al 99% quello giusto, sia su tv che crt arcade, ma capita in certi monitor, che il segnale di sync non sia "comune" (es. il mio monitor arcade, ha lo switch per cambiare l'ingresso in positivo o negativo)
i parametri dtparam=i2c_arm=off, dtparam=i2s=off, dtparam=spi=off, dtparam=uart0=off e dtparam=uart1=off non sono necessari, perchè di base sono già tutti a off e sono già presenti nel config.txt
dpi_output_format=6 è il modo vga usato! in pratica la mia scheda differisce dalla gert666 per il collegamento degli array di resistenze.
dtoverlay=vga666-6 è il mio overlay che abilita la il modo 6 Il sync negativo è al 99% quello giusto, sia su tv che crt arcade, ma capita in certi monitor, che il segnale di sync non sia "comune" (es. il mio monitor arcade, ha lo switch per cambiare l'ingresso in positivo o negativo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
>>>JammaPi<<<
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: problema con advancemame
Il sistema operativo è debian, secondo me fai prima a collegare una chiavetta con su le rom e con il comando "mv" le sposti dentro l'sd (es. mv /media/usb/roms /home/pi/roms)Rataplan78 ha scritto: ↑21/11/2017, 22:05 Bene ragazzi ho risolto perchè utilizzavo il config sbagliato, ora con il config JammaPI i colori si vedono bene
Ora devo personalizzare l' interfaccia in modo da utilizzare sono i joy ed i tasti jamma quindi vi chiedo un ulteriore aiuto:
1: come faccio ad inserire le mie roms in advancemame?
https://fedoraproject.org/wiki/Systemd# ... erminal.3F2:come faccio a far partire direttamente advancemenu all accensione del cab?
https://www.raspberrypi.org/forums/view ... p?t=132637
per questo ho trovato uno script fantastico ma lo sto ancora adattando per la mia scheda! non so se advmame può spegnere il raspi all'uscita3:come faccio a spegnere il cab ed il raspberry in modo corretto senza tastiera?
Non hai i 2 start? comunque con advmame puoi accoppiare i tasti (es. start + coin -> exit)4:consigli su come settare i tasti? ho a disposizione 2 joy, 3 pulsanti per player, pulsante 1 coin,pulsante 2 coin.
>>>JammaPi<<<
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: problema con advancemame
se vi può essere utile ho scritto questo semplice script per il mio raspberry mediacenter da eseguire all'avvio in background (con & finale). siccome il GPIO3 è in grado anche di avviare il raspberry da spento, collegando tramite un interruttore (non un pulsante) verso GND puoi accenderlo e spegnerlo in maniera controllatavincenzo.bini ha scritto: ↑22/11/2017, 21:56per questo ho trovato uno script fantastico ma lo sto ancora adattando per la mia scheda!3:come faccio a spegnere il cab ed il raspberry in modo corretto senza tastiera?
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
GPIOpin1=3
echo "$GPIOpin1" > /sys/class/gpio/export
echo "in" > /sys/class/gpio/gpio$GPIOpin1/direction
power=0
while [ $power = 0 ]; do
sleep 1
power=$(cat /sys/class/gpio/gpio$GPIOpin1/value)
# echo $power
if [ $power != 0 ]; then
poweroff
# shutdown -h now
fi
done
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: problema con advancemame
Ciao a tutti,
in realtà AdvanceMENU può dare il comando "poweroff" al Raspberry, quindi non dovrebbe essere necessario nessuno script aggiuntivo (almeno per spegnere il RPi).
in realtà AdvanceMENU può dare il comando "poweroff" al Raspberry, quindi non dovrebbe essere necessario nessuno script aggiuntivo (almeno per spegnere il RPi).
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: problema con advancemame
ho dimenticato di dire che il sistema proposto mantiene il raspberry spento anche nel caso in cui va e viene la corrente se si decide di lasciarlo sempre alimentato
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
Re: problema con advancemame
Grazie mille a tutti spero con la mia poca esperienza di riuscire a configurare il cab al meglio
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: problema con advancemame
Peccato che usi il GPIO3... è usato come sync video...
Ma per le installazioni in HDMI è fantastico
Grande @picerno !
Ma per le installazioni in HDMI è fantastico
Grande @picerno !
>>>JammaPi<<<
- vincenzo.bini
- Affezionato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
- Città: Travagliato
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: problema con advancemame
Mi è venuto in mente, per trasferire le rom da chiavetta puoi anche usare il comando "mc" è simile al vecchio norton commander, magari ti trovi meglio li!Rataplan78 ha scritto: ↑23/11/2017, 12:38 Grazie mille a tutti spero con la mia poca esperienza di riuscire a configurare il cab al meglio
>>>JammaPi<<<
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: problema con advancemame
nello script si può cambiare il pin utilizzato ma poi funzionerebbe solo per lo spegnimento perchè il GPIO3 è l'unico in grado di accenderlo