Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
retrogaming senza compromessi
retrogaming senza compromessi
mi chiedevo che tipo di hardware montare su un cabinato da me costruito che non sia ne troppo poco potente ne eccessivo. mi spiego meglio ancora mi freno nel comprare scheda madre ram processore e scheda video perchè ho il timore che siano o troppo poco performanti o troppo performanti. Mi sarebbe d'aiuto se qualcuno potrbbe indirizzarmi verso la giusta configurazione hardware, considerando che il miei obbiettivi sono: emulazione n64, ps1, model 2 , saturn e dreamcast.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Massaciuti
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: retrogaming senza compromessi
Secondo me qualcosa di poco più performante di un vecchio Pentium IV potrebbe andare bene
ma siccome non sono cose che pratico sul pc... attendiamo i giudizi dei più esperti
ma siccome non sono cose che pratico sul pc... attendiamo i giudizi dei più esperti

- Valken
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/09/2008, 18:50
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: retrogaming senza compromessi
La scelta dell'hardware dipende un po' dal risultato che vuoi ottenere.
Se l'idea è quella di ottenere un risultato il più fedele possibile a quello prodotto dal "vero hardware" al tempo in cui è stato construito, dovrai munirti di un monitor crt (possibilmente che supporti le risaluzioni sia a 15hz che a 31hz) e di un PC dalle specifiche "antiche" (poco più di un pentium 4, come suggerito da 573° utente, con scheda video in grado di supportare le risoluzioni 640p e 240p, come una ATI AGP da 30 €, ed un sistema operativo adeguato, come windows 7 o xp, se vuoi andare sul sicuro), in modo da poter fare girare gli emulatori alla risoluzione nativa dell'hardware emulato. In questo caso spenderesti abbastanza poco ma difficilmente riusciresti a far girare l'emulatore dreamcast al 100% (e forse neppure quello per il model 2). La configurazione dell'hardware sarebbe, inoltre, decisamente più ostica.
Se invece volessi ottenere una versione enhanched (ma non fedele) dell'hardware originale, con risoluzione upscalata, applicazione di filtri grafici, anti aliasing e compagnia bella, dovresti ripiegare su di un monitor LCD che supporti almeno i 1080p (poraticamente tutti quelli in commercio), con un pc mediamente performante (per andare sul sicuro, direi un core ì5 con 8 gb di RAM, e una scheda video GTX 1060). Con tale configurazione dovrebbe girare decentemente anche l'emulatore ps2, che non è niente male.
Se l'idea è quella di ottenere un risultato il più fedele possibile a quello prodotto dal "vero hardware" al tempo in cui è stato construito, dovrai munirti di un monitor crt (possibilmente che supporti le risaluzioni sia a 15hz che a 31hz) e di un PC dalle specifiche "antiche" (poco più di un pentium 4, come suggerito da 573° utente, con scheda video in grado di supportare le risoluzioni 640p e 240p, come una ATI AGP da 30 €, ed un sistema operativo adeguato, come windows 7 o xp, se vuoi andare sul sicuro), in modo da poter fare girare gli emulatori alla risoluzione nativa dell'hardware emulato. In questo caso spenderesti abbastanza poco ma difficilmente riusciresti a far girare l'emulatore dreamcast al 100% (e forse neppure quello per il model 2). La configurazione dell'hardware sarebbe, inoltre, decisamente più ostica.
Se invece volessi ottenere una versione enhanched (ma non fedele) dell'hardware originale, con risoluzione upscalata, applicazione di filtri grafici, anti aliasing e compagnia bella, dovresti ripiegare su di un monitor LCD che supporti almeno i 1080p (poraticamente tutti quelli in commercio), con un pc mediamente performante (per andare sul sicuro, direi un core ì5 con 8 gb di RAM, e una scheda video GTX 1060). Con tale configurazione dovrebbe girare decentemente anche l'emulatore ps2, che non è niente male.
Re: retrogaming senza compromessi
Ti consiglio di comprare uno dei tanti Dell Optiplex usati che inondano ebay: hanno specifiche discrete, dimensioni ridotte e costano poco, attento solo a non prendere quelli segnalati come "da completare" o simili...dave-one ha scritto: ↑10/10/2017, 18:13 mi chiedevo che tipo di hardware montare su un cabinato da me costruito che non sia ne troppo poco potente ne eccessivo. mi spiego meglio ancora mi freno nel comprare scheda madre ram processore e scheda video perchè ho il timore che siano o troppo poco performanti o troppo performanti. Mi sarebbe d'aiuto se qualcuno potrbbe indirizzarmi verso la giusta configurazione hardware, considerando che il miei obbiettivi sono: emulazione n64, ps1, model 2 , saturn e dreamcast.