lo scorso fine settimana ho partecipato alla Mini Maker Faire qui a Trieste ed ho fatto un salto nell'infanzia..
Un muro con Commodore 64, amiga, ZX Spectrum nintendo ed alcuni bartops
Al che mi hanno incuriosito ed ho scoperto che c'è un mondo dietro.
Mi sono messo a disegnare un cabinet con spunti presi dalla rete fino a che sono capitato sui video di assemblaggio di DungeonMaster per il suo bartop, veramente ben fatti.
Da lì sono capitato qu questo bel sito ed ho visto i modelli stampa ed incolla dell'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY e così, dato che ho a disposizione taglio laser, CNC, costruisco stampanti 3D, taglia polistirolo ecc ecc ho deciso di digitalizzare tutto per apportare le mie modifiche in digitale e controllare che tutto si adatti prima di comprare il materiale.
Pensavo di farmi un sistema Retropie con Raspberry 3 che già uso per controllare da remoto le mie stampanti.
Ho da parte giusto un Acer AL1911 come monitor da 19 pollici, ha ottimi colori e non sapevo dove buttarlo.

Smontato e quotato il telaio metallico ha delle flangette laterali che userò per fissarlo nel Cab.
Qui un po' di immagini del disegno







Tutto in multistrato, fianchi e base da 15mm e resto da 12mm.
Come prima modifica ho messo due pulsanti laterali, per prevedere di usare il Bartop come flipper.
Ho visto certe consolle con 4 pulsanti per giocatore, vale la pena? Dovrei scalare la larghezza di plancia dei comandi e di un po' tutto almeno a 500mm (adesso come da progetto di DungeonMaster è 450mm)
Come Sound System vorrei recuperare un vecchio sistema Logitech 4+1 (4 piccole casse + 1 subwoofer) da alloggiare nella parte superiore (2 casse), laterali (altre 2 casse - non mi stanno nel frontale sotto la console) ed il SWoofer dentro con aperture verso il basso.
Per i pulsanti, dovrei cercarne di poco profondi, data la calca presente in zona plancia...
Qualche fornitore?
Joystick e pulsanti, c'è da fidarsi dei cinesi di Aliexpress?
Intanto questo, grazie a tutti!