Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Weecade completato

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Sgogeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2017, 20:20
Città: Tirano

Weecade completato

Messaggio da Sgogeta »

Buongiorno a tutti vi voglio presentare il mio weecade autocostruito.
La scintilla che ha fatto cominciare tutto è stata qualche mese fa, quando per caso mi sono imbattuto su un video di youtube che recensiva un weecade che si poteva trovare in vendita. Cercando informazioni sulla rete mi sono imbattutto in questo forum e poi entrando in sezione ho capito di poterlo costruire da solo risparmiando una cospicua somma di denaro.
Vorrei ringraziare innanzitutto Strike76, grazie al suo thread infatti mi sono deciso a partire utilizzando le misure da lui postate e sempre grazie al thread e a tutti i partecipanti son riusciuto ad anticipare i piccoli problemi che man mano si vengono a creare in fase costruzione, riuscendo ad assemblarlo senza difficoltà.
Vorrei inoltre ringraziare Morra76 per le ottime grafiche e la disponibilità, volevo della grafiche a tema Nintendo visto la mia "Nintendofilia" ho posseduto ed ho tutte le console della grande N (tranne il nes che ho venduto a inizio anni 90 con gran pentimento). Alla fine mi ha proposto delle grafiche Nintendo e Sega che ho accettato subito perchè simpatizzo molto anche per Sega.
Dopo i ringraziamenti adesso faccio parlare le foto della realizzazione:

Immagine
Per la realizzazione ho utilizzato del truciolato nobilitato da 18mm per 2 motivi:
- tenere basti i costi difatti ho pagato 37 euro tutti i pannelli da cui ho tagliato i vari pezzi
- evitare la verniciatura con tutti i problemi che ne sarebbero conseguiti, pertanto ho deciso di prenderlo nobilitato bianco, bisogna stare molti attenti a quando si tagliano tutti i pezzi perchè la finitura potrebbe scheggiarsi io ho utilizzato una combinata messa a disposizione da un mio collega e i tagli son venuti puliti non si può dire lo stesso per i fori fatti con le frese a tazza e trapano ma avendoli fatti dall'esterno verso l'interno le scheggiature della finitura sono rimasti interne non rovinando l'estetica esterna

Immagine
Montaggio sportello posteriore incernierato sotto e casse audio, per le casse ho utilizzato delle trust leno dal costo di 8,99 euro smontate una volta arrivate e montate fanno il loro senza alcun problema.

Immagine
Montaggio striscia a led su supporto, ho usato una comune striscia a led da 1m tagliata in 3 e saldata, con alimentazione usb

Immagine
Qui montaggio vetro sintetico e pulsantiera forata, il cabinet inizia a prendere forma

Immagine
Centraggio monitor e a seguire mascheratura bezel e montaggio bezel verniciato

Immagine

Immagine

Applicazione grafiche, grazie ancora a Morra76

Immagine
Lato Nintendo

Immagine
Lato Sega

Cablaggio tasti e joystick, si vedeno gli effetti della fresa a tazze su questo tipo di legno

Immagine

Test tasti collegati al pc

Immagine

Montaggio raspberry PI 3 con relativo cablaggio

Immagine

Progetto terminato e test rigorosamente con Super Mario Bros

Immagine

Come software ho utilizzato retropie, volevo usare recalbox ma con il mio cavo dvi-hdmi dopo l'installazione mi dava schermo nero e non c'è stato verso di farlo funzionare.
Con questo è tutto io sono molto soddisfatto del risultato finale.
Avatar utente
Picard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 08/04/2017, 23:09
Medaglie: 1
Città: SanBenedettoDelTronto
Grazie Inviati: 14 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Weecade completato

Messaggio da Picard »

Complimenti, ottimo lavoro!
dangelobros
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/2014, 20:58
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Weecade completato

Messaggio da dangelobros »

Complimenti
Sgogeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2017, 20:20
Città: Tirano

Re: Weecade completato

Messaggio da Sgogeta »

Grazie <-thumbup->
n1c076
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 27/07/2017, 16:42
Città: Cesena

Re: Weecade completato

Messaggio da n1c076 »

te ne sei stato quatto quatto e poi... eh? complimenti bel lavoro! per il problema dei fori con le tazze forse andavi meglio facendoli sai due lati come si vede nei video di salvo


Inviato da Tapatalk
Sgogeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2017, 20:20
Città: Tirano

Re: Weecade completato

Messaggio da Sgogeta »

Eh si, ho osservato in silenzio prese informazioni e poi ho fatto il mio.. Ho lavorato sotto traccia <-gogogo-> .. Per i fori, si potevo farli dai due lati non ci ho pensato, comunque son stato fortunano che si son rovinati verso l'interno e quindi a cabinato chiuso non si vede nulla.
darkebola
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/04/2017, 13:16
Città: Lucca

Re: Weecade completato

Messaggio da darkebola »

complimenti ;)
mur10
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/2017, 19:42
Città: Gamelandia
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Weecade completato

Messaggio da mur10 »

Complimenti!! <-w00t-anim->
Avatar utente
Rei.Nanto
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/03/2016, 17:38
Città: Roma

Re: Weecade completato

Messaggio da Rei.Nanto »

Complimenti bellissimo <-gamer->
Tonyus72
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/09/2017, 12:56
Città: Varese

Re: Weecade completato

Messaggio da Tonyus72 »

Complimenti bel lavoro, io personalmente non utilizzerò mai quel maledetto truciolato. Una domanda, dove hai acquisito il kit di testi e joy ? Vedo che non hanno il microinterruttore e quindi da quello che ho appreso i tasti non fanno quel tipico click clak Delle consolle anni 80 ?
Sgogeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2017, 20:20
Città: Tirano

Re: Weecade completato

Messaggio da Sgogeta »

Grazie, il truciolato l'ho preso solo per un mero contenimento dei costi altrimenti avrei scelto altro anch'io.. I tasti li ho trovati su amazon e ti confermo che nn fanno il classico click, ma come risposta non sono male..
Tonyus72
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/09/2017, 12:56
Città: Varese

Re: Weecade completato

Messaggio da Tonyus72 »

Ok grazie, se posso permettermi, mi sembra sia fattibile collegare i tasti ed il joy direttamente sul Raspberry, ma vedo che tutti o quasi utilizzano un encoder a parte, come mai ? E limitato quello integrato del Raspberry ? sono ancora indeciso se acquistare un Lampone o provare con un paio di pc fermi da tempo in garages, con la schedina mi sembra tutto più semplice, confermi ?
Sgogeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2017, 20:20
Città: Tirano

Re: Weecade completato

Messaggio da Sgogeta »

Secondo me utilizzare gli encoder usb è più semplice per un paio di motivi.
Uno velocità del montaggio, colleghi i fili all'encoder e poi lo connetti tramite semplice cavo usb, senza dover cercare gli schemi della gpio del raspberry.
Due leggevo che per retropie per far funzionare i tasti devi caricare i driver della gpio mentre se si usa recalbox dovrebbero già essere inclusi, io per non aver problemi ho trovato il kit con gli encoder usb e via. Anche xche' ho provato recalbox e non riesco proprio a farlo partire sul mio monitor con il cavo adattatore che ho, quindi avrei dovuto caricare i driver con retropie con non poche difficoltà visto che nn mastico molto linux.
Tonyus72
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/09/2017, 12:56
Città: Varese

Re: Weecade completato

Messaggio da Tonyus72 »

Ho capito grazie per le info, a questo punto investirò qualche euro in più ed acquisterò una i-pac 2 sperando mi possa servire sia con raspberry che con un PC.
giagy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/07/2013, 9:48
Città: Bat

Re: Weecade completato

Messaggio da giagy80 »

@Sgogeta complimenti per il progetto.....
anch'io come te stavo pensando al truciolato laminato proprio per contenere i costi.....quello che mi frenava era il discorso dei tagli puliti ma vedo che il tuo risultato è mooolto pulito sopratutto sulle fiancate....avresti dei suggerimenti particolari!?
io l'unico mezzo che ho è il seghetto alternativo e una sega circolare....

a proposito...il cab finito pesa parecchio?!
Sgogeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2017, 20:20
Città: Tirano

Re: Weecade completato

Messaggio da Sgogeta »

Ciao, io ho avuto la fortuna che in mio collega mi ha messo a dispozione una combinata con il disco nuovo e di qualita ed i tagli son venuti belli puliti, poi le curve le abbiamo rifinite con il seghetto alternativo e bisogna andare veramente piano per far si che non si scheggi la parte laminata.. Io ti consiglio di usare la circolare per i tagli dritti poi sgrossi le curve e le rifinisci con il seghetto alternativo piano piano.. Per quanto riguarda i fori con la fresa a tazze non fare come ho fatto io facendoli da un lato solo, ma falli meta' da un lato e meta' dall'altro in maniera da non rovinare troppo il laminato. Come suggerito qualche post fa.. Per quanto riguarda il peso, si una volta finito con il monitor montato pesa parecchio, pero' almeno nn si sposta quando gioco..
pandre
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/2017, 10:41
Città: Rimini
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Weecade completato

Messaggio da pandre »

<-help2->
Buona sera a tutti ragazzi,

Sto raccogliendo tutte le info per poi cimentarmi nel portare gli anni 80 tra le mani dei miei figli :-)
Volevo chiedere in che modo viene fissato il vetro o plexiglass davanti allo schermo se avete foto sarei grato :-)

PS: bello ritrovare vecchi amici di filetopia anche qui :-) un saluto particolare a Marcoqwerty
Sgogeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2017, 20:20
Città: Tirano

Re: Weecade completato

Messaggio da Sgogeta »

Io l'ho avvitato sopra al pannello delle casse audio e sotto ho messo un listello in legno su cui è avvitato il plexiglass e una volta data l'inclinazione in base al panello dei comandi, ho avvitato il listello alle fiancate con due staffette a L.. Ovviamente la parte inferiore del plexy è più lunga dello spazio da coprire in maniera che il listello rimanga nascosto sotto la plancia dei tasti.
pandre
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/2017, 10:41
Città: Rimini
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Weecade completato

Messaggio da pandre »

Grazie è una buona soluzione
Poi vi farò sapere come mi muovero' in quel punto <-think->
giagy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/07/2013, 9:48
Città: Bat

Re: Weecade completato

Messaggio da giagy80 »

Sgogeta ha scritto: 10/10/2017, 9:17 Io l'ho avvitato sopra al pannello delle casse audio e sotto ho messo un listello in legno su cui è avvitato il plexiglass e una volta data l'inclinazione in base al panello dei comandi, ho avvitato il listello alle fiancate con due staffette a L.. Ovviamente la parte inferiore del plexy è più lunga dello spazio da coprire in maniera che il listello rimanga nascosto sotto la plancia dei tasti.
intanto grazie per le dritte....
potresti mettere una foto del fissaggio del plexi? <-think->
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”