Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Installazione MAME 2014 su retropie
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Affezionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/03/2013, 14:08
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Installazione MAME 2014 su retropie
Scusate
sto installando il mame 2014 dal menu experimental package di retropie, ma ci sta mettendo ore, è normale?
sto installando il mame 2014 dal menu experimental package di retropie, ma ci sta mettendo ore, è normale?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
-
rauzer
- Affezionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
- Medaglie: 1
- Città: Udine
- Località: Udine
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: Installazione MAME 2014 su retropie
hai installato "from source" invece che "from binary".
from source compila il file esecutibile mentre "from binary" lo scarica gia compilato ..
from source compila il file esecutibile mentre "from binary" lo scarica gia compilato ..
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
-
- Affezionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/03/2013, 14:08
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Installazione MAME 2014 su retropie
AH ecco forse per colpa del lieve ritardo che c'è quando digito sulla tastiera sono sceso di una linea e mi ha preso l'invio su source.
Comunque alla fine è andata.
Grazie
Comunque alla fine è andata.
Grazie
-
genius77
- Nostalgico
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Installazione MAME 2014 su retropie
anch'io ho provato ad installare il mame 2016 ma ci ha messo tipo 3 ore...
Nella mia schermata era presente solo l'installa from source, non c'era il "from binary".
Devo fare qualcosa per visualizzare l'opzione "from binary"?
Chiedo scusa ma su raspberry sono ancora un po' ignorantello
Nella mia schermata era presente solo l'installa from source, non c'era il "from binary".
Devo fare qualcosa per visualizzare l'opzione "from binary"?
Chiedo scusa ma su raspberry sono ancora un po' ignorantello
-
rauzer
- Affezionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
- Medaglie: 1
- Città: Udine
- Località: Udine
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: Installazione MAME 2014 su retropie
se non c'è from binary allora devi lasciare il rasp acceso in modo che compili la versione ( e ci metterà qualche ora )
non capisco molto questa corsa all'ultimo mame su raspberry - sono piu nuove e più accurate, ok , ma anche piu pesanti da far girare...
non capisco molto questa corsa all'ultimo mame su raspberry - sono piu nuove e più accurate, ok , ma anche piu pesanti da far girare...
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Installazione MAME 2014 su retropie
Solo un piccolo chiarimento: in ambiente Linux (Raspbian, il sistema operativo del Raspberry su cui è costruito RetroPie, è di tipo Linux) è frequente la prassi di compilare i sorgenti per ottenere i file binari eseguibili di un programma.
Per dirla in altri termini, è come se, volendo una pizza, cerco la ricetta con gli ingredienti (sorgenti), la preparo e la metto in forno (compilazione) e quando è pronta la mangio (eseguo l'applicazione).
È sicuramente meno comodo che andare in pizzeria, ma preparare una pizza in casa ha sicuramente i suoi vantaggi in termini di personalizzazione e ottimizzazione (posso fare le porzioni che voglio io, condirla come dico io, cuocerla fino a quando piace a me ecc.).
Ecco, essendo su Linux, in RetroPie ci sono due modi per "installare un pacchetto": scaricando l'eseguibile già compilato (vado in pizzeria) o scaricando i sorgenti per poi compilarli manualmente (preparo la pizza fatta in casa). Quest'ultima modalità ci mette ovviamente più tempo (anche ore).
Per dirla in altri termini, è come se, volendo una pizza, cerco la ricetta con gli ingredienti (sorgenti), la preparo e la metto in forno (compilazione) e quando è pronta la mangio (eseguo l'applicazione).
È sicuramente meno comodo che andare in pizzeria, ma preparare una pizza in casa ha sicuramente i suoi vantaggi in termini di personalizzazione e ottimizzazione (posso fare le porzioni che voglio io, condirla come dico io, cuocerla fino a quando piace a me ecc.).
Ecco, essendo su Linux, in RetroPie ci sono due modi per "installare un pacchetto": scaricando l'eseguibile già compilato (vado in pizzeria) o scaricando i sorgenti per poi compilarli manualmente (preparo la pizza fatta in casa). Quest'ultima modalità ci mette ovviamente più tempo (anche ore).
