Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
SuperKabo
Re: SuperKabo
Bravo hai fatto bene a postarlo anche sul sito di quel cialtrone di Tartaglia. Prima da vedremo quelli che fa poi promette misure e tutto è invece non posta nulla da.piu di un mese. Anch'io sono a buon punto, è proprio vero che chi fa da sé fa per tre.rafo254 ha scritto:Ecco Il mio primo cabinato, costruito in modo completamente artigianale dal taglio del legno al montaggio dell'elettronica....

PS; ha avuto pure il coraggio di criticarti le grafiche , faceva bella figura a stare zitto. Complimenti!
Re: SuperKabo
Come componenti interni ho utilizzato:
Raspberry Pi 3 Modello B
Casse Creative 2.1 (triplo twetter per medi e alti e subwoofer per i bassi) e ampli con comando regolazione volume e bassi a distanza
2 schede USB encoder CY-822B zero delay
2 joystick arcade e relativi 10 pulsanti con illuminazione LED
5 strisce led 6000k per retroilluminazione marquee
Monitor Samsung led 24"
Raspberry Pi 3 Modello B
Casse Creative 2.1 (triplo twetter per medi e alti e subwoofer per i bassi) e ampli con comando regolazione volume e bassi a distanza
2 schede USB encoder CY-822B zero delay
2 joystick arcade e relativi 10 pulsanti con illuminazione LED
5 strisce led 6000k per retroilluminazione marquee
Monitor Samsung led 24"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SuperKabo
Tartaglia ha fatto venire voglia a tutti 
Complimenti per il bel lavoro!
Io ho acquistato il materiale elettronico (schermo, tasti, joy, encoder, rpi3). Adesso devo mettere mano al legno (ho già il progetto sketchup pronto) e far stampare le grafiche (già pronte in psp).
Domandina: come hai fissato il vetro dello schermo? Profili a L? Qualche foto ravvicinata sarebbe gradita


Complimenti per il bel lavoro!
Io ho acquistato il materiale elettronico (schermo, tasti, joy, encoder, rpi3). Adesso devo mettere mano al legno (ho già il progetto sketchup pronto) e far stampare le grafiche (già pronte in psp).
Domandina: come hai fissato il vetro dello schermo? Profili a L? Qualche foto ravvicinata sarebbe gradita

Ho riletto il commento di Tartaglia e non ci ho visto nessuna critica, anzi. Io l'ho interpretato in questo modo: a parte la grafica differente, gli sembra uguale al suo

Re: SuperKabo
Ciao, il vetro l'ho fissato con due profili a L ai lati ed è fissato anche dalla parte finale della plancia joystick. Però ho preferito lasciarlo removibile, per eventuale necessità di riparare e o modificare qualcosa all'interno.
Re: SuperKabo
Bel lavoro, bella anche L idea delle calamite a chiusura della plancia. Comunque non per difendere Tartaglia, ma considerate che siamo ad agosto e magari avrà fatto anche lui le ferie, ragion per cui forse ha pubblicato le misure del suo bartop con qualche giorno di ritardo.
Re: SuperKabo
ciao rafo, puoi aiutarmi su come risolvere il problema left/right col daphne per favore? Non riesco a risolvere 

Re: SuperKabo
Complimenti, molto bello
. c'e' solo una cosa che mi sfugge o non ho capito bene io dalle foto... ma al posto del t molting hai usato alluminio rivettato?!!??!
. c'e' solo una cosa che mi sfugge o non ho capito bene io dalle foto... ma al posto del t molting hai usato alluminio rivettato?!!??!