Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

chiarezza sull'acquisto del kit tasti

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
fzero
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/08/2017, 23:52
Città: Verona

chiarezza sull'acquisto del kit tasti

Messaggio da fzero »

Salve a tutti,
mi scuso se l'argomento magari è già stato trattato più volte, ma non sono riuscito a comprendere appieno la situazione: adesso mi spiego :-)
Ho deciso dopo tempo di costruirmi anche io un bartop, e quindi sto acquistando il materiale.
Tralasciando il cabinato il legno e quindi concentrandoci sulla parte funzionale dello stesso, ho acquistato il Rasberry P3 B con kit raffreddamento:




adesso devo comprare il kit tasti completo (mi piacciono quelli illuminati e joystick a clave nera) ma tra i vari modelli non riesco a comprendere quali scegliere.
leggo che qualcuno compra IPAC (che fondamentalmente non so nemmeno cos'è) per collegare il tutto al rasberry (sempre se ho capito bene) e altri no, poi quando provo a comprarli mi chiede di scegliere diversi modelli di switch.
Mi basta il kit tasti per collegarlo al rasberry o mi serve un ulteriore componente (IPAC) per collegare il tutto?

Help me please !

potreste anche indicarmi quali acquistare ?

Grazie a tutti
Avatar utente
tulipo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 28/03/2017, 15:49
Città: Spoleto
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: chiarezza sull'acquisto del kit tasti

Messaggio da tulipo »

Ciao i pulsanti e i joystick possono essere collegati direttamente al raspberry via gpio oppure tramite I-PAC che funge da interfaccia tra i bottoni e la porta USB. Invece che I-PAC puoi prendere anche un USB zero delay encoder dalla Cina. Funzionano bene e non costano tanto. Per il discorso illuminazione ti serve una fonte di corrente ai bottoni. Con il raspberry però non riesci a far illuminare i bottoni a comando come magari avrai visto su qualche video in YouTube. Ti dovrai costruire un interruttore per accendere o spegnere i led.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

My build:
Raspyzero: https://goo.gl/neHcAk
Raspybox: https://goo.gl/J5zsbc
Bartop 1P: https://goo.gl/photos/2w8oWThP2bRtxZAHA
Hyperspin theme - Attract Mode conversion WIP
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”