Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Allora ragazzi , mi e' venuta voglia e allora prova a costruirlo.
Sono partito dai piani che potete trovare qui :
http://www.instructables.com/id/2-Playe ... red-by-Pi/

Al brico ho fatto tagliare tutti i pezzi rettangolari , mentre le fiancate le ho tagliate con il seghetto alternativo. Ovviamente dopo il taglio c'e' bisogno di un pò di lavoro di carta vetrata [gelato.gif]
Immagine

Quindi :
Immagine

Poi il coperchio posteriore :
Immagine

Poi sono passato alle fiancate, incollando dei listelli di abete 2x2 , facendo prima i buchi delle viti (altrimenti si rompono....)
Li ho incollati e avvitati usando delle viti per legno :
Immagine

Quindi ho provato gli allineamenti di tutti i pezzi :
Immagine

A questo punto il primo problema... o meglio magari avete un idea migliore della mia per tagliare il legno in modo angolare per la lunghezza. Avevo pensato di farlo con il seghetto alternativo , oppure con tanto olio di gomito sgrossando e scartavetrando.... Noin mi va di andare dal falegname [angry.gif]
Immagine
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

Ciao, una curiosità ho scaricato la guida con i vari disegni ho provato a fare il collage per il laterale ma le misure non combaciano sopratutto la parte centrale del disegno , tu come hai fatto?

PS: anche io mi voglio cimentarmi anche se non ho attrezzi però vdrò come arrangiarmi. Ho un dubbio secondo voi quanto alta la dovrei fare il piedistallo per avere una altezza giusta per tutti?

Ottimo lavoro sei partito alla grande!! \:D/
Grazie
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

wexus ha scritto: 16/07/2017, 0:47 Ciao, una curiosità ho scaricato la guida con i vari disegni ho provato a fare il collage per il laterale ma le misure non combaciano sopratutto la parte centrale del disegno , tu come hai fatto?

PS: anche io mi voglio cimentarmi anche se non ho attrezzi però vdrò come arrangiarmi. Ho un dubbio secondo voi quanto alta la dovrei fare il piedistallo per avere una altezza giusta per tutti?

Ottimo lavoro sei partito alla grande!! \:D/
Grazie
Probabilmente hai messo tra le opzioni di stampa qualcosa che ti ha ridotto l'area di stampa... Tipo uno zoom , o adatta alla pagina ? :?
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Rieccomi con nuove foto :
Dopo un montaggio a secco, ho iniziato ad assemblare le varie parti :
Immagine

Immagine
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Monitor messo in posizione per prendere le misure <-rtfm->
Immagine
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

e la parte posteriore con lo sportello (da fissare )
Immagine
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Ora una domanda per voi ... Anzi 4 :

1)
Ho preparato una lista per i componenti da acquistare che metto qui nel topic , magari può essere di aiuto per qualcuno altro... Cosa manca ? Cosa potrei cambiare per risparmiare un po' ?
Immagine

2)
Sabato ho avuto per le mani un joystick zippy (7 euro su arcadeworld) mi e' sembrato un buon joystick! ora mi chiedo se e' necessario comprare i sanwa che ho messo nel preventivo. C'e' questa grande differenza ?

3)
La pulsantiera ribaltabile e' un po' UCAS ? (ufficio complicazioni affari semplici). E' veramente utile ai fini pratici ?

4) Per i led occorre un alimentatore da 12v, mentre per raspberry ne occorre uno da 5v. Mi consigliate un alimentatore doppio ? oppure come potrei fare ?
Ultima modifica di strike76 il 17/07/2017, 10:21, modificato 1 volta in totale.
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

Ma per arrotondare i laterali la carta vetro che misura hai usato?
Un altra informazione ci sono tagli a 45 gradi oppure sono tutti diritti? Grazie seguo con piacere i tuoi progressi,ottima guida se postata di anche i link di dove prendi pezzi sarebbe ottimo!
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

wexus ha scritto: 17/07/2017, 9:59 Ma per arrotondare i laterali la carta vetro che misura hai usato?
Un altra informazione ci sono tagli a 45 gradi oppure sono tutti diritti? Grazie seguo con piacere i tuoi progressi,ottima guida se postata di anche i link di dove prendi pezzi sarebbe ottimo! Immagine
Per arrotondare gli angoli ho usato carta abrasiva 150 messa su una levigatrice. I tagli a 45 gradi ci sono , ma a mano sono impossibili da fare. Quindi o vai da falegname oppure accoppi gli elementi alla "buona" e stucchi tutto per riempire il vuoto. Io ho optato per la seconda soluzione. Ovviamente devi accorciare anche la lunghezza dei pezzi di qualche cm. Oppure nello spazio creato ci metti un profilo ad L per coprire <-gamer1->

i file del progetto sono questi :
Primo file

Secondo file

Terzo file

In piu' sto preparando il template con photoshop per gli adesivi <-gamers3->
Ultima modifica di strike76 il 17/07/2017, 10:19, modificato 1 volta in totale.
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Grazie per i complimenti , speriamo possa essere utile a tutto il forum 8-)
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da Papero »

strike76 ha scritto: 17/07/2017, 9:49 4) Per i led occorre un alimentatore da 12v, mentre per raspberry ne occorre uno da 5v. Mi consigliate un alimentatore doppio ? oppure come potrei fare ?
Potresti usare un alimentatore ATX per pc, che ha sia 12v che 5v di uscita
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Grazie del consiglio papero!
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

strike76 ha scritto:
wexus ha scritto: 17/07/2017, 9:59 Ma per arrotondare i laterali la carta vetro che misura hai usato?
Un altra informazione ci sono tagli a 45 gradi oppure sono tutti diritti? Grazie seguo con piacere i tuoi progressi,ottima guida se postata di anche i link di dove prendi pezzi sarebbe ottimo! Immagine
Per arrotondare gli angoli ho usato carta abrasiva 150 messa su una levigatrice. I tagli a 45 gradi ci sono , ma a mano sono impossibili da fare. Quindi o vai da falegname oppure accoppi gli elementi alla "buona" e stucchi tutto per riempire il vuoto. Io ho optato per la seconda soluzione. Ovviamente devi accorciare anche la lunghezza dei pezzi di qualche cm. Oppure nello spazio creato ci metti un profilo ad L per coprire <-gamer1->

i file del progetto sono questi :
Primo file

Secondo file

Terzo file

In piu' sto preparando il template con photoshop per gli adesivi <-gamers3->
Ok grazie mille aspetto il file per Photoshop.Immagine
Mi puoi mostrare dove sono i tagli da 45 gradi? Grazie
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Ecco qua , non proprio a 45°, ma sempre taglia angolari sono :-D
Immagine
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

Ma che sappia quanti tasti ci vogliono? Nel senso quelli di gioco lo so 6+6 ma glia altri mi puoi dire quanti e a cosa servono? Mi ricordo 1 player e il 2 player il tasto dei Coin e poi?

Secondo te questo kit va bene c'è tutto non manca nulla per fare i collegamenti?

http://www.ebay.it/itm/282560246310
Ultima modifica di wexus il 17/07/2017, 13:53, modificato 1 volta in totale.
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Il progetto prevede 6 pulsanti per giocatore, piu' il tasto Start e il tasto Select (quindi 8 per giocatore)
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

strike76 ha scritto:Il progetto prevede 6 pulsanti per giocatore, piu' il tasto Start e il tasto Select (quindi 8 per giocatore)
Secondo te questo kit va bene c'è tutto non manca nulla per fare i collegamenti?

http://www.ebay.it/itm/282560246310
Ma i tasti per player 1 e 2 non servono?
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

Il tizio su instructables ha utilizzato questi :
kit joystick

Piu' o meno dovrebbe esserci tutto...
wexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 14/07/2017, 21:54
Città: it
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da wexus »

Qualcuno mi puoi dare una risposta esaustiva per quanto riguarda il numero di pulsanti da mettere sulla console, descrivendoli? Grazie
strike76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/06/2017, 11:08
Città: bologna

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Messaggio da strike76 »

wexus ha scritto:Qualcuno mi puoi dare una risposta esaustiva per quanto riguarda il numero di pulsanti da mettere sulla console, descrivendoli? Grazie
Io direi 12 pulsanti per le azioni (6 per giocatore)
1 pulsante coin per giocatore 1
1 pulsante start per giocatore 1
1 pulsante coin per giocatore 2
1 pulsante start per giocatore 2

Dimentico qualcosa?

Inviato dal mio MI MAX utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”