Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Moderatore: Moderatore Raspberry
Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Buona sera a tutti.
Con un po' di tempo libero da dedicare, mi sono finalmente rimesso al lavoro sul mio Odroid XU4 e seguendo alcune guide ufficiali, sono riuscito a far funzionare Retropie sul mio Odroid XU4.
Uso una emmc da 16GB per il SO + una usb 3.0 da 128Gb ( formattata ntfs, anche se consigliano fat32) per le rom.
Come sistema operativo di base, sono partito da Ubuntu 16.04.2 Minimal, come consigliato appunto dalla guida ufficiale.
Dopo un po' di peripezie, sono anche riuscito a far funzionare alla perfezione anche il joypad PS3 in modalità Bluetooth.
Unico neo, avendone due volevo far registrare tutti e due per poter giocare con joy1 e joy2, ma purtroppo il secondo non ne vuol sapere di fare il pairing, una volta che riconosce il primo gia associato.
Una grandissima soddisfazione è quella di poter emulare il mio amato C64, cosa che con recalbox ho dovuto abbandonare.
Gioco alla perfezione titoli PS2 e N64,
Per lo meno quelli che ho provato.
Se volete qualche test approfondito su alcuni titoli, fatemi sapere che provvedo.
Avrei bisogno solo, se c'è qualche anima volenterosa, di dare qualche test sul dual boot, per poter avviare in altra partizione anche Openelec, così da avere anche un player Kodi.
Purtroppo, Kodi nativo su Ubuntu per XU4 non gira... o almeno, io non ci sono riuscito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con un po' di tempo libero da dedicare, mi sono finalmente rimesso al lavoro sul mio Odroid XU4 e seguendo alcune guide ufficiali, sono riuscito a far funzionare Retropie sul mio Odroid XU4.
Uso una emmc da 16GB per il SO + una usb 3.0 da 128Gb ( formattata ntfs, anche se consigliano fat32) per le rom.
Come sistema operativo di base, sono partito da Ubuntu 16.04.2 Minimal, come consigliato appunto dalla guida ufficiale.
Dopo un po' di peripezie, sono anche riuscito a far funzionare alla perfezione anche il joypad PS3 in modalità Bluetooth.
Unico neo, avendone due volevo far registrare tutti e due per poter giocare con joy1 e joy2, ma purtroppo il secondo non ne vuol sapere di fare il pairing, una volta che riconosce il primo gia associato.
Una grandissima soddisfazione è quella di poter emulare il mio amato C64, cosa che con recalbox ho dovuto abbandonare.
Gioco alla perfezione titoli PS2 e N64,
Per lo meno quelli che ho provato.
Se volete qualche test approfondito su alcuni titoli, fatemi sapere che provvedo.
Avrei bisogno solo, se c'è qualche anima volenterosa, di dare qualche test sul dual boot, per poter avviare in altra partizione anche Openelec, così da avere anche un player Kodi.
Purtroppo, Kodi nativo su Ubuntu per XU4 non gira... o almeno, io non ci sono riuscito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di stef84 il 30/06/2017, 1:24, modificato 1 volta in totale.
LOAD"*",8,1
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Ci carichi un video dell'avvio e una prova con qualche gioco?
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
appena posso carico un video, con una descrizione del material eutilizzato 
PS2 onestamente non l'ho provato.... faccio dei test e vi illustro.

PS2 onestamente non l'ho provato.... faccio dei test e vi illustro.
LOAD"*",8,1
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Eccomi qui..
Ho fatto alcuni test per quanto riguarda l'emulazione della PS2.. a malincuore ho notato che non è possibile, in quanto nella sezione "experimental" non c'è possibilità di installarel'emulatore PCSX2. Sono comunque sicuro chel'hardware permetta di emulare PS2, sicuramente in futuro sarà possibile ma ancora credo ci stiano lavorando. Purtroppo, la comunity Odroid è nettamente inferiore a quella del cugino Lampone e i developers Odroid di solito si dedicano ad altro...
Io sono comunque fiducioso....
Ad ogni modo, come promesso, ho realizzato un breve video per mostrare il funzionamento dell'Odroid XU4 con Retropie e non solo.
Come dicevo, sulla eMMC c'è instalalto Retropie, sullaMicroSD invece ho installato Openelec, cosi che, prima dell'avvio, semplicemente commutando lo switch laterale posso avere l'uno o l'altro sistema operativo. Scusate la qualità del video, andavo un po' di fretta.
https://youtu.be/vzRWo7vAoZQ
https://youtu.be/ahm3NDKLJ5w
Ho fatto alcuni test per quanto riguarda l'emulazione della PS2.. a malincuore ho notato che non è possibile, in quanto nella sezione "experimental" non c'è possibilità di installarel'emulatore PCSX2. Sono comunque sicuro chel'hardware permetta di emulare PS2, sicuramente in futuro sarà possibile ma ancora credo ci stiano lavorando. Purtroppo, la comunity Odroid è nettamente inferiore a quella del cugino Lampone e i developers Odroid di solito si dedicano ad altro...
Io sono comunque fiducioso....
Ad ogni modo, come promesso, ho realizzato un breve video per mostrare il funzionamento dell'Odroid XU4 con Retropie e non solo.
Come dicevo, sulla eMMC c'è instalalto Retropie, sullaMicroSD invece ho installato Openelec, cosi che, prima dell'avvio, semplicemente commutando lo switch laterale posso avere l'uno o l'altro sistema operativo. Scusate la qualità del video, andavo un po' di fretta.
https://youtu.be/vzRWo7vAoZQ
https://youtu.be/ahm3NDKLJ5w
LOAD"*",8,1
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Beh prova ad installarlo da te, puoi sempre aggiungerlo tu nei menu e nelle varie configurazioni.
Prova il Dremcast e la PSP su odroid girano a meraviglia!!!

Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Ciao devil78.
Purtroppo il mio tempo da dedicare è semplcei molto limitato e proseguo molto a rilento nello studio del progetto.
Come faccio ad installare manualmente l'emulatore per PCSX2? Hai qualche guida da seguire?
Intanto mi sto sbattendo con il VICE, soprattutto con il map del joystick e cercando di aggiungere qualche hotkey, ma non è per niente semplice...
Purtroppo il mio tempo da dedicare è semplcei molto limitato e proseguo molto a rilento nello studio del progetto.
Come faccio ad installare manualmente l'emulatore per PCSX2? Hai qualche guida da seguire?
Intanto mi sto sbattendo con il VICE, soprattutto con il map del joystick e cercando di aggiungere qualche hotkey, ma non è per niente semplice...
LOAD"*",8,1
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
buon giorno
In questi giorni sto rimettendo mano a Retropie su Odroid XU4.
Sto cercando di associare una tastiera bluetooth e un altro controller bluetooth (8Bitdo zero), ma sfortunatamente sto notando che il pairing bluetooth non funziona.
In pratica, vado a cercare nuovi dispositivi bluetooth, ma rimane perennemente in "searching" e non vede nulla. A quel punto, l'unica soluzione è premere ctrl+c ed uscire.
Peccato, evidentemente il porting ha qualche bug...
In questi giorni sto rimettendo mano a Retropie su Odroid XU4.
Sto cercando di associare una tastiera bluetooth e un altro controller bluetooth (8Bitdo zero), ma sfortunatamente sto notando che il pairing bluetooth non funziona.
In pratica, vado a cercare nuovi dispositivi bluetooth, ma rimane perennemente in "searching" e non vede nulla. A quel punto, l'unica soluzione è premere ctrl+c ed uscire.
Peccato, evidentemente il porting ha qualche bug...
LOAD"*",8,1
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Ma non si tratta di un porting "reale" ma di consigli su come installare RetroPie su Odroid XU4 partendo da Ubuntu minimalista... funziona davvero male. Al porting nativo stavamo lavorando con un amico del forum di retropie in inglese. Ho avuto un po di rogne a casa e poco tempo e lui, per giunta, ha mollato. Proverò a sbattermi in questa settimana giacché sono in ferie...
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Odroid XU4 + Retropie, finalmente ci siamo.
Io son sincero, lo uso veramente poco... mi piaceva prepararmi un sistemino per giocare e usare come Media player, ma come dici tu effettivamente non è il massimo.
Volevo realizzare un paio di joystick Bluetooth per usarli con il C64, in pratica volevo mettere dei mini joypad 8Bitdo zero dentro a dei QuickShot per c64 che avevo da parte, ma prima di mettere mano a saldatore e mini pulsanti, volevo ovviamente assicurarmi che funzionino...
se serve di fare qualche test ovviamente sono disponibile, capacità di programmazione pochissima, al minimo sindacale, ma certo se si riuscisse a far lavorare egregiamente questo hardware come gaming sarebbe davvero favoloso.
Ad esempio, non sono riuscito ad associare due controller PS3 contemporaneamente. Se va il primo, il secondo non viene più riconosciuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo realizzare un paio di joystick Bluetooth per usarli con il C64, in pratica volevo mettere dei mini joypad 8Bitdo zero dentro a dei QuickShot per c64 che avevo da parte, ma prima di mettere mano a saldatore e mini pulsanti, volevo ovviamente assicurarmi che funzionino...
se serve di fare qualche test ovviamente sono disponibile, capacità di programmazione pochissima, al minimo sindacale, ma certo se si riuscisse a far lavorare egregiamente questo hardware come gaming sarebbe davvero favoloso.
Ad esempio, non sono riuscito ad associare due controller PS3 contemporaneamente. Se va il primo, il secondo non viene più riconosciuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LOAD"*",8,1