Come base ho utilizzato il prodotto più economico dell'azienda scandinava: il Lack da 5 euro e 99.


Praticati i fori, è tempo di assemblare il tutto! Ho voluto rispettare il tema "economico ma funzionale" quindi ho utilizzato un set di tasti da 22 euro trovati su amazon, uno schermo lcd da 50 euro (fondo di magazzino) e una Raspberry pi.

Il risultato però non mi soddisfaceva, ed i tasti non erano molto comodi messi così... quindi ho trasformato il tutto in una specie di bartop coi piedi.



Si tratta ancora di un prototipo, più avanti lavorerò ad una versione più curata ed elaborata.