Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Info per costruzione plancia arcade

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
AlbertRetrò
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/11/2016, 18:27
Città: Cagliari

Info per costruzione plancia arcade

Messaggio da AlbertRetrò »

Ciao ragazzi! In attesa che arrivino tutti i componenti per ultimare il mini bartop, mi è venuta un'idea e vorrei chiedere qualche consiglio sulla fattibilità. La mia idea è quella di creare una plancia arcade senza monitor. All'interno vorrei mettere il raspy per poter utilizzare i retrogames ma, mi sarebbe piaciuto utilizzare la stessa plancia anche sulle console. In questo senso ho visto che la xin-mo permette il collegamento alla ps3 ed è compatibile con il raspberry. Sapete se esistono altri encoder usb che mi permettono questo tipo di utilizzo sia con il raspy che con console più recenti della ps3?
La seconda domanda si riferisce alla struttura di legno, ho visto alcuni progetti qui sul forum ma mi piacerebbe avere un confronto più diretto. Stavo pensando di creare una cosa simile al Tankstick della x-arcade, il problema è io sono riuscito a trovare solamente le misure della versione da due giocatori, con molta fatica tra l'altro. Sapete se esiste un pdf stampa e taglia con almeno la plancia? In alternativa consigliate qualcos'altro come misure, inclinazione o meno?

Grazie in anticipo e spero di essermi spiegato bene <-scratch_one-s_head->
yorketto

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/10/2015, 20:42
Medaglie: 1
Città: napoli

Re: Info per costruzione plancia arcade

Messaggio da yorketto »

vedi un po questo encoder lo vedo massiccio ----> http://www.ebay.it/itm/Ultimarc-IPAC-2- ... SwopRYas5J
10 PRINT"I LOVE RETRO"
20 GOTO 10
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Info per costruzione plancia arcade

Messaggio da acordo76 »

Per l' x-arcade avevo postato un cad con tutte le misure, anche se in affetti era della versione 2 player + trackball, comunque potresti fare 2 prove su un pezzo di cartone e trovare la dimensione a te più congeniale tenendo la stessa forma.
...penso, dunque sono!
AlbertRetrò
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/11/2016, 18:27
Città: Cagliari

Re: Info per costruzione plancia arcade

Messaggio da AlbertRetrò »

yorketto ha scritto: 16/01/2017, 16:23 vedi un po questo encoder lo vedo massiccio ----> http://www.ebay.it/itm/Ultimarc-IPAC-2- ... SwopRYas5J
Sembra molto bello, il problema è che dovrebbe essere compatibile sia con il raspy che con le console. Dalla descrizione questo pare compatibile solamente con il pc
AlbertRetrò
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/11/2016, 18:27
Città: Cagliari

Re: Info per costruzione plancia arcade

Messaggio da AlbertRetrò »

acordo76 ha scritto: 16/01/2017, 19:48 Per l' x-arcade avevo postato un cad con tutte le misure, anche se in affetti era della versione 2 player + trackball, comunque potresti fare 2 prove su un pezzo di cartone e trovare la dimensione a te più congeniale tenendo la stessa forma.
Poi proverò così grazie! Più che altro devo vedere bene le misure per farci stare joystick, e 11 pulsanti. Sono anche indeciso se farla piana o inclinata, perché non sono molto bravo con il legno e non vorrei ritrovarmi a fare tagli obliqui.
AlbertRetrò
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/11/2016, 18:27
Città: Cagliari

Re: Info per costruzione plancia arcade

Messaggio da AlbertRetrò »

Bene ragazzi dopo un pochino di studio online per i vari dubbi sono giunto a qualche conclusione. Allora, la prima cosa che ho deciso di fare una piccola plancia esclusivamente per console e pc. Ho deciso così perché al momento il raspberry lo uso nel mini bartop. Ora, per quanto riguarda l'encoder usb ho ancora qualche dubbio però. Come già scritto inizialmente stavo pensando di comprare una xin-mo che è compatibile sia con PC che con la PS3, sapete se è compatibile anche con la PS4? In alternativa stavo pensando alla Brook Universal Fighting Board che mi permette di poter utilizzare praticamente tutte le console più recenti e il firmware è aggiornabile magari per altre console future chi lo sa. Il contro di quest'ultima sono il prezzo (anche se alla fine uno se desidera la qualità deve pagare) e il fatto che attualmente a me serve esclusivamente per PC/PS3/PS4 e magari per la futura Nintendo Switch se si aggiorna il firmware. Cosa mi consigliate? Scusate se ho fatto un po' di minestrone xD
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”