Le rom del mame se le scarichi da emuparadise non ANDRANNO MAI perche sono aggiornate all'ultima versione di mame x PC! versione 0.170 e sul raspberri non andranno MAI!Davide MaiTai ha scritto:Scusate ma se io scarico da emuparadise sezione rom mame perche devo caricarle poi in neogeo ?
Ohhh io non capisco mica . . . Se c e una sezione per veri deficienti da consultare linkatemela pure, sembrate tutti laureati in ingegneria elettronica applicata
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/12/2016, 1:24
- Città: IsolaDiFuoco
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Ok grazie mille ... davvero, una spiegazione del genere è molto piu semplice da apprendere al volo senza districarsi in un inglese, non da quotidianità ma da parole ben mirate che magari mi sfuggono, deviando tutto il significato attribuito da me al discorso!
Ok ragazzi ci proviamo e nel caso richiederemo il vs supporto, e perdonate i fraintendimenti, non usiamo chiaramente nessun tono "negativo" anzi!
Ok ragazzi ci proviamo e nel caso richiederemo il vs supporto, e perdonate i fraintendimenti, non usiamo chiaramente nessun tono "negativo" anzi!

-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/12/2016, 1:24
- Città: IsolaDiFuoco
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Ok grazie mille! Capito...cip060 ha scritto:Le rom del mame se le scarichi da emuparadise non ANDRANNO MAI perche sono aggiornate all'ultima versione di mame x PC! versione 0.170 e sul raspberri non andranno MAI!Davide MaiTai ha scritto:Scusate ma se io scarico da emuparadise sezione rom mame perche devo caricarle poi in neogeo ?
Ohhh io non capisco mica . . . Se c e una sezione per veri deficienti da consultare linkatemela pure, sembrate tutti laureati in ingegneria elettronica applicata
Ma io come avrei fatto a saperlo?
Cioe come avrei potuto avere questa informazione se in ogni tutorial/spiegazione/guida generica per utilizzare retropie viene sempre detto di scaricare le rom free e metterle nella cartella roms ?
Vedi... giorni di prove ed ora, grazie a te, scopro che è stato tempo buttato

- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Non vorrei sbagliare, ma se hai seguito la mia guida, dovrebbe essere specificato che il Romset del mame da usare è 0.37b5
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/12/2016, 1:24
- Città: IsolaDiFuoco
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Ok romset trovato e scompattato, roms caricate in mame4all (in formato .zip come ho sempre fatto ).loredebby ha scritto:Il romset 0.37b5 lo trovi cercando su google oppure torrent..devi scompattare il pacchetto .rar che andrai a scaricare e inserire tutte le rom in formato .zip nella cartella mame4all..
su github cmq come ti ho gia scritto c'e spiegato tutto in maniera semplice..l'unica "barriera" e' l'inglese che come gia suggerito puoi tranquillamente scavalcare utilizzando un banale traduttore...insisto nel dirti di tradurre e leggere quel sito xke e' li che trovi le risposte alle domande che hai postato qua...e non credo che sia un problema per una persona che ha intenzione di mettersi a lavoro su retropie o altri programmi per pc metterci un po di pazienza e tradursi qualche pagina...basta fare un semplice copia e incolla
Ok, la domanda è : ma i file bios ?? Devo metterli in cartella bios buttati lì così? Evito di metterli ? Tutte le guide dicono cose diverse, grazie a chiunque mi stia aiutando

-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/12/2016, 1:24
- Città: IsolaDiFuoco
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Devil premetto a caratteri cubitali "senza offesa alcuna" ma io nella tua guida (che per chi mangia questi termini ci sguazzerà dentro alla grande e sicuro sarai stato di enorme aiuto!!!) non ci capisco quasi nulla, è talmente fitta di informazioni che non capisco e stringhe da inserire non ho capito nemmeno dove a dir la veritàdevil78 ha scritto:Non vorrei sbagliare, ma se hai seguito la mia guida, dovrebbe essere specificato che il Romset del mame da usare è 0.37b5

Mi dispiace molto di non riuscire a seguirla ... non ho le conoscenze necessarie per eseguire tutto in autonomia, ti ringrazio molto comunque dell interessamento

Tra l altro windows e raspberry mi comunicano ottimamente attaccati via ethernet/router ma funziona una volta su 20 usando samba non so il perche, sembra del tutto casuale la connessione interrogando windows con l indirizzo \\retropie
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3314
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Considera che Raspberry e Linux non sono argomenti per i più "niubbi" come dici di essere, e che un forum non può fare assistenza come potrebbe fare ad esempio un tuo vicino di casa o un amico più esperto.
Le domande che hai fatto sono giuste ma evidenziano che non hai letto informazioni su quello che vuoi ottenere. Per es. la prima lettura è quella relativa al Mame, a come funziona a grandi linee e come organizza i file al proprio interno. Se non sei disposto nemmeno a capire queste poche informazioni, riceverai le solite risposte che ti sembreranno da esperti (e che non le sono).
L'inglese non è un problema, usa Google translator e cerca di capire almeno il significato dei punti principali. Poi approfondirai, magari rileggendo una seconda volta la stessa cosa. Non dare subito per scontato che non ci capirai nulla e che queste cose non sono importanti.
Poi segnati su un foglio i punti che non capisci e cerca di smarcarli subito dopo. Per es. hai chiesto dove mettere i file bios. Qualsiasi manuale o pagina che racconta il Mame spiega bene dove metterli, anzi in genere trovi una descrizione di ciascuna cartella (e sono davvero tante).
Senza scomodare siti vari, ti faccio un esempio concreto.
Dove metto i bios? Nel manuale fornito con il Mame stesso c'è questa opzione:
che tradotto (in automatico) diventa:
Senza conoscere una parola di inglese, leggo che "roms" è la cartella predefinita e quindi ne deduco che sia proprio quella la cartella in cui mettere i file bios.
Se riesci a capire almeno le basi, poi dovresti muoverti con più disinvoltura o riuscire a fare domande più mirate. E se hai bisogno di sapere quali file ti servono per fare andare un certo gioco, sul mio sito trovi un riquadro all'interno di ciascuna scheda gioco con ciò che il Mame cerca (i famosi errori di file chd/rom mancanti trovano lì la loro risposta).
Il mio consiglio è questo: leggiti prima tutto il manuale Mame (lo trovi online oppure se vuoi te lo posto qui). Saranno una decina di pagine al massimo, molto leggero, così ti fai un'idea dei termini usati ed inizi a prendere contatto con alcune delle parole chiavi.
Una volta che sai usare il Mame a livello base allora puoi iniziare a sperimentare cose nuove e a personalizzarlo.
Parti dal PC comunque, molto più semplice e più immediato che usare il Raspberry.
Non scaricare tutto ciò che trovi su internet e poi sperare che in qualche modo funzioni appena copiato, perchè spesso non funziona così. Anzi, per fare i test usa le rom gratuite che trovi sul sito ufficiale http://mamedev.org/roms/.
Sono giochi molto semplici ma che ti permettono di sperimentare e di capire se stai facendo le cose giuste senza per quello sprecare giorni in download inutili.
Se poi qualcosa non riesci a capire o non ti è chiaro, chiedi pure che su questo siamo bravi a rispondere
Le domande che hai fatto sono giuste ma evidenziano che non hai letto informazioni su quello che vuoi ottenere. Per es. la prima lettura è quella relativa al Mame, a come funziona a grandi linee e come organizza i file al proprio interno. Se non sei disposto nemmeno a capire queste poche informazioni, riceverai le solite risposte che ti sembreranno da esperti (e che non le sono).
L'inglese non è un problema, usa Google translator e cerca di capire almeno il significato dei punti principali. Poi approfondirai, magari rileggendo una seconda volta la stessa cosa. Non dare subito per scontato che non ci capirai nulla e che queste cose non sono importanti.
Poi segnati su un foglio i punti che non capisci e cerca di smarcarli subito dopo. Per es. hai chiesto dove mettere i file bios. Qualsiasi manuale o pagina che racconta il Mame spiega bene dove metterli, anzi in genere trovi una descrizione di ciascuna cartella (e sono davvero tante).
Senza scomodare siti vari, ti faccio un esempio concreto.
Dove metto i bios? Nel manuale fornito con il Mame stesso c'è questa opzione:
Codice: Seleziona tutto
-rompath, -rp, -biospath, -bp pathname
Specifies a list of paths within which to find ROM or hard disk images. Multiple paths can be specified by separating them with semicolons. The default is 'roms' (that is, a directory "roms" in the same directory as the MAME executable).
Codice: Seleziona tutto
-rompath, -rp, -biospath, percorso -bp
Specifica un elenco di percorsi all'interno dei quali trovare ROM o immagini del disco rigido. percorsi multipli possono essere specificati separandoli con un punto e virgola. Il valore predefinito è 'rom' (vale a dire, una directory "roms" nella stessa directory del file eseguibile MAME).
Se riesci a capire almeno le basi, poi dovresti muoverti con più disinvoltura o riuscire a fare domande più mirate. E se hai bisogno di sapere quali file ti servono per fare andare un certo gioco, sul mio sito trovi un riquadro all'interno di ciascuna scheda gioco con ciò che il Mame cerca (i famosi errori di file chd/rom mancanti trovano lì la loro risposta).
Il mio consiglio è questo: leggiti prima tutto il manuale Mame (lo trovi online oppure se vuoi te lo posto qui). Saranno una decina di pagine al massimo, molto leggero, così ti fai un'idea dei termini usati ed inizi a prendere contatto con alcune delle parole chiavi.
Una volta che sai usare il Mame a livello base allora puoi iniziare a sperimentare cose nuove e a personalizzarlo.
Parti dal PC comunque, molto più semplice e più immediato che usare il Raspberry.
Non scaricare tutto ciò che trovi su internet e poi sperare che in qualche modo funzioni appena copiato, perchè spesso non funziona così. Anzi, per fare i test usa le rom gratuite che trovi sul sito ufficiale http://mamedev.org/roms/.
Sono giochi molto semplici ma che ti permettono di sperimentare e di capire se stai facendo le cose giuste senza per quello sprecare giorni in download inutili.
Se poi qualcosa non riesci a capire o non ti è chiaro, chiedi pure che su questo siamo bravi a rispondere

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/12/2016, 1:24
- Città: IsolaDiFuoco
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Ma cosa sono quelle schermate che hai postato? Cioe dove le vedi? Nel senso come fai a farle ??? Fischia mi sento davvero un rimbambitomotoschifo ha scritto:Considera che Raspberry e Linux non sono argomenti per i più "niubbi" come dici di essere, e che un forum non può fare assistenza come potrebbe fare ad esempio un tuo vicino di casa o un amico più esperto.
Le domande che hai fatto sono giuste ma evidenziano che non hai letto informazioni su quello che vuoi ottenere. Per es. la prima lettura è quella relativa al Mame, a come funziona a grandi linee e come organizza i file al proprio interno. Se non sei disposto nemmeno a capire queste poche informazioni, riceverai le solite risposte che ti sembreranno da esperti (e che non le sono).
L'inglese non è un problema, usa Google translator e cerca di capire almeno il significato dei punti principali. Poi approfondirai, magari rileggendo una seconda volta la stessa cosa. Non dare subito per scontato che non ci capirai nulla e che queste cose non sono importanti.
Poi segnati su un foglio i punti che non capisci e cerca di smarcarli subito dopo. Per es. hai chiesto dove mettere i file bios. Qualsiasi manuale o pagina che racconta il Mame spiega bene dove metterli, anzi in genere trovi una descrizione di ciascuna cartella (e sono davvero tante).
Senza scomodare siti vari, ti faccio un esempio concreto.
Dove metto i bios? Nel manuale fornito con il Mame stesso c'è questa opzione:che tradotto (in automatico) diventa:Codice: Seleziona tutto
-rompath, -rp, -biospath, -bp pathname Specifies a list of paths within which to find ROM or hard disk images. Multiple paths can be specified by separating them with semicolons. The default is 'roms' (that is, a directory "roms" in the same directory as the MAME executable).
Senza conoscere una parola di inglese, leggo che "roms" è la cartella predefinita e quindi ne deduco che sia proprio quella la cartella in cui mettere i file bios.Codice: Seleziona tutto
-rompath, -rp, -biospath, percorso -bp Specifica un elenco di percorsi all'interno dei quali trovare ROM o immagini del disco rigido. percorsi multipli possono essere specificati separandoli con un punto e virgola. Il valore predefinito è 'rom' (vale a dire, una directory "roms" nella stessa directory del file eseguibile MAME).
Se riesci a capire almeno le basi, poi dovresti muoverti con più disinvoltura o riuscire a fare domande più mirate. E se hai bisogno di sapere quali file ti servono per fare andare un certo gioco, sul mio sito trovi un riquadro all'interno di ciascuna scheda gioco con ciò che il Mame cerca (i famosi errori di file chd/rom mancanti trovano lì la loro risposta).
Il mio consiglio è questo: leggiti prima tutto il manuale Mame (lo trovi online oppure se vuoi te lo posto qui). Saranno una decina di pagine al massimo, molto leggero, così ti fai un'idea dei termini usati ed inizi a prendere contatto con alcune delle parole chiavi.
Una volta che sai usare il Mame a livello base allora puoi iniziare a sperimentare cose nuove e a personalizzarlo.
Parti dal PC comunque, molto più semplice e più immediato che usare il Raspberry.
Non scaricare tutto ciò che trovi su internet e poi sperare che in qualche modo funzioni appena copiato, perchè spesso non funziona così. Anzi, per fare i test usa le rom gratuite che trovi sul sito ufficiale http://mamedev.org/roms/.
Sono giochi molto semplici ma che ti permettono di sperimentare e di capire se stai facendo le cose giuste senza per quello sprecare giorni in download inutili.
Se poi qualcosa non riesci a capire o non ti è chiaro, chiedi pure che su questo siamo bravi a rispondere
Allora io del termine BIOS non capivo del perche molte guide dicono di cacciare dentro lì i files (che non ho capito manco quali siano o estamente o dove si trovano!) e altri dicono di metterli proprio nella cartella \\retropie\Bios . Quindi gia qui ho la confusione che sale al cervello e mi demoralizza, ragazzi davvero mi sembra di essere l asino della classe, cioe mi vergogno non ci capisco nulla.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/12/2016, 1:24
- Città: IsolaDiFuoco
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Si si posta pure il manuale io non saprei dove beccarlo, ma in tutta onesta devo confessarti che dei due riquadri che hai postato tu del manuale mame io proprio lessicalmente parlando non è che ho capito granchè cosa metta in chiaro. Come fai a capire che la cartella roms è la predefinita per la lettura dei files?! E di quali soprattutto?!
Garantisco ragazzi, e comprendo la vs pena nei miei confronti, che appena affacciato al discorso leggendo di tutto un po per giorni che il discorso non è semplice e quando si pensa di aver appreso una spiegazione un nuovo problema si riaffaccia subito. Anche solo per capire qualche termine non canonico di perde una barca di tempo e comunque non afferro il concetto. Ammetto di essere fortemente affascinato dal fatto di poter capire prpgrammazioni del genere ma cavoli io mi sforzo ma al momento è ancora arabo!
N.B. sul mio sito trovi un riquadro all interno di ciascuna scheda di gioco con cio che il Mame cerca ... perdonami ma non ho capito nemmeno questa parte cosa significhi.
Quale sito hai? Come faccio a trovarlo?
Grazie mille dell aiuto che mi dai e se hai voglia di continuare a spiegarmi un po su cosa fare
Garantisco ragazzi, e comprendo la vs pena nei miei confronti, che appena affacciato al discorso leggendo di tutto un po per giorni che il discorso non è semplice e quando si pensa di aver appreso una spiegazione un nuovo problema si riaffaccia subito. Anche solo per capire qualche termine non canonico di perde una barca di tempo e comunque non afferro il concetto. Ammetto di essere fortemente affascinato dal fatto di poter capire prpgrammazioni del genere ma cavoli io mi sforzo ma al momento è ancora arabo!
N.B. sul mio sito trovi un riquadro all interno di ciascuna scheda di gioco con cio che il Mame cerca ... perdonami ma non ho capito nemmeno questa parte cosa significhi.
Quale sito hai? Come faccio a trovarlo?
Grazie mille dell aiuto che mi dai e se hai voglia di continuare a spiegarmi un po su cosa fare

-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3314
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
E' per quello che ti consiglio di iniziare dalla parte pc, così almeno capisci le basi.
Potrebbe essere corretto anche metterle nella cartella "bios", dipende se poi quel programma va a controllare anche lì.
Inoltre nel caso del Raspberry hai anche il front-end da configurare che è un'altra cosa rispetto all'emulatore e ai giochi.
Queste informazioni le trovi qui: http://docs.mamedev.org/commandline/com ... e-all.html ed in generale trovi molte cose utili nel sito ufficiale http://docs.mamedev.org.
Ricorda che non devi memorizzare tutto ciò che vedi, leggiti queste pagine giusto per entrare nell'argomento. Presta attenzione quando si parla di rom, di chd e cartelle varie. Ignora pure tutto ciò che è effetti speciali, compilazione, ecc.
Poi se hai dubbi specifici, cerchi nel testo e vedi se quello che trovi scritto ti è sufficiente per capire. Se non lo è, torna qui e chiedi.
Secondo me dopo aver preso dimestichezza con il mondo Mame sarai in grado di seguire meglio la guida di devil78 per completare il tuo mini-pc e finalmente giocarci in compagnia.
Potrebbe essere corretto anche metterle nella cartella "bios", dipende se poi quel programma va a controllare anche lì.
Inoltre nel caso del Raspberry hai anche il front-end da configurare che è un'altra cosa rispetto all'emulatore e ai giochi.
Queste informazioni le trovi qui: http://docs.mamedev.org/commandline/com ... e-all.html ed in generale trovi molte cose utili nel sito ufficiale http://docs.mamedev.org.
Ricorda che non devi memorizzare tutto ciò che vedi, leggiti queste pagine giusto per entrare nell'argomento. Presta attenzione quando si parla di rom, di chd e cartelle varie. Ignora pure tutto ciò che è effetti speciali, compilazione, ecc.
Poi se hai dubbi specifici, cerchi nel testo e vedi se quello che trovi scritto ti è sufficiente per capire. Se non lo è, torna qui e chiedi.
Secondo me dopo aver preso dimestichezza con il mondo Mame sarai in grado di seguire meglio la guida di devil78 per completare il tuo mini-pc e finalmente giocarci in compagnia.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3314
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
Ti evidenzio le parole:Davide MaiTai ha scritto:Come fai a capire che la cartella roms è la predefinita per la lettura dei files?! E di quali soprattutto?!
Specifica un elenco di percorsi all'interno dei quali trovare ROM o immagini del disco rigido. percorsi multipli possono essere specificati separandoli con un punto e virgola. Il valore predefinito è 'rom' (vale a dire, una directory "roms" nella stessa directory del file eseguibile MAME)
Nessuna pena non preoccuparti, l'universo Mame è sconfinato e nessuno lo conosce tutto

In firma trovi il mio sito, comunque ti posto subito una scheda per farti capire a cosa mi riferisco:Davide MaiTai ha scritto:N.B. sul mio sito trovi un riquadro all interno di ciascuna scheda di gioco con cio che il Mame cerca ... perdonami ma non ho capito nemmeno questa parte cosa significhi.
Quale sito hai? Come faccio a trovarlo?
http://adb.arcadeitalia.net/?mame=mslug
Se apri la parte "File richiesti" e scegli al tua versione Mame, troverai che hai bosogno di mslug.zip (indicato come "rom") e neogeo.zip (indicato come "bios").
Quindi ti procuri quei file, della versione corretta, li copi sotto "roms" e lanci il Mame.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/12/2016, 1:24
- Città: IsolaDiFuoco
Re: niubbo chiede aiuto Rpi B non vanno roms
ok grazie mille ci guardo e nel caso romperò ancors le balle, gentilissimi tutti!motoschifo ha scritto:E' per quello che ti consiglio di iniziare dalla parte pc, così almeno capisci le basi.
Potrebbe essere corretto anche metterle nella cartella "bios", dipende se poi quel programma va a controllare anche lì.
Inoltre nel caso del Raspberry hai anche il front-end da configurare che è un'altra cosa rispetto all'emulatore e ai giochi.
Queste informazioni le trovi qui: http://docs.mamedev.org/commandline/com ... e-all.html ed in generale trovi molte cose utili nel sito ufficiale http://docs.mamedev.org.
Ricorda che non devi memorizzare tutto ciò che vedi, leggiti queste pagine giusto per entrare nell'argomento. Presta attenzione quando si parla di rom, di chd e cartelle varie. Ignora pure tutto ciò che è effetti speciali, compilazione, ecc.
Poi se hai dubbi specifici, cerchi nel testo e vedi se quello che trovi scritto ti è sufficiente per capire. Se non lo è, torna qui e chiedi.
Secondo me dopo aver preso dimestichezza con il mondo Mame sarai in grado di seguire meglio la guida di devil78 per completare il tuo mini-pc e finalmente giocarci in compagnia.
Scusate se non ho colto tutti i vostri aiuti ma avevo bisogno di spiegazioni piu chiare possibili. Mi documento e nel caso continuo qui al bisogno di richiesta, pregeherei per il momento di non chiudere grazie.