Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Retropie, Boot da hd esterno

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
_Gioacchino_
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 12/11/2016, 6:50
Città: Palermo
Grazie Ricevuti: 4 volte

Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da _Gioacchino_ »

Salve a tutti,
stai costruendo un cabinato arcade gestito dal pc compatto raspberry.
Reetropie com'è combinato con il boot e la lettura rom da hd esteerno, funziona, o dà problemi?

So che ci sono miriade di guide, volevo sapere sa dà problemi.
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da Sephir »

Guarda io le ho provate tutte, e ho rinunciato dalla disperazione. E' un delirio, ogni volta qualcosa non va. Ho provato pure a limitarmi a spostare le destinazione delle sole rom, è alla fine ho rinuniciato anche a quello. Un sw del genere che ancora obbliga a cambiare destinazioni come nel '92... no comment.
Alla fine ho preso un sd e messo il minimo indispensabile.
In alternativa se il problema sono le roms puoi provare recalbox, ma se possibile è ancora peggio di retropie sui controlli. E pensare che basterebbe poter fare il boot da usb per risolvere tutto.
mikraz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 05/06/2006, 10:06

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da mikraz »

Io con recalbox ho risolto vari problemi sui controlli che con retropie proprio non riuscivo.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da cip060 »

Sephir ha scritto:Guarda io le ho provate tutte, e ho rinunciato dalla disperazione. E' un delirio, ogni volta qualcosa non va. Ho provato pure a limitarmi a spostare le destinazione delle sole rom, è alla fine ho rinuniciato anche a quello. Un sw del genere che ancora obbliga a cambiare destinazioni come nel '92... no comment.
Alla fine ho preso un sd e messo il minimo indispensabile.
In alternativa se il problema sono le roms puoi provare recalbox, ma se possibile è ancora peggio di retropie sui controlli. E pensare che basterebbe poter fare il boot da usb per risolvere tutto.
Basterebbe avere una microsd capiente
una da 32 giga ai voglia di metterci giochi !
Avatar utente
loredebby
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 359
Iscritto il: 29/02/2016, 20:42
Città: CARRARA

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da loredebby »

Sul raspberry puoi montare fino a 64gb..e con 64 gb di memoria non dovresti avere alcun problema <-lol->
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da cip060 »

anche 128
8-)
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da Sephir »

Ragazzi lo spazio non basta mai. Un rpi è più indicato per una emulstation da salotto che per un cabinato. Senza contare che solo il romset mame recente occupa la bellezza di 250gb (rom funzionanti) e un Rpi si sogna di far girare alcune rom (alcune necessita processori da paura altro che 1,2ghz strozzati). A meno di non adattarsi a un cabinato striminzito all'osso con solo parte delle rom. Su cab io ho messo senza pensarci un attimo un pc. Il rpi lo vorrei mettere in salotto, e visto che tra le cose può anche fare da stazione multimendiale è scontato che si può usare anche per un mediapleyer con tonnellate di musica, film, streaming... e la sd non basta di certo. Trovo ridicolo che lo spazio sia un problema quasi insormontabile sia con retropie che con recal. Entrambi sono pieni di limiti assurdi a meno di non metter mani a righe di comando e impazzire letteralmente ogni volta che si sposta un hd.
Basterebbe veramente poco per rendere questi sistemi performanti, ma i dev sembrano si concentrino a emulare macchine come il dreamcast o la psp su un hw che fisicamente non potrà mai farcela. Mi domando il senso di questo lavoro. Quindi prendete i Rpi per quello che è. Un giocattolino che serve a poco se non appunto giochicchiare tra un bug e l'altro. E teniamo presente che i bug ci sono ovunque nell'emulazione, anche su pc. figuriamoci su porting di emulatori che hanno a disposizione un decimo della potenza che serve.
recal si avvicina a un uso semplicissimo, ma è pieno zeppo di inconpatibilità con qualunque cosa di hw dello stesso rpi3 e si traduce in un delirio continuo che cambia da versione a versione. Cose che vanno smettono di andare, altro che non andavano vanno, senza logica. I romset sono preistorici...
Retropie sembra funzionare meglio come sos, ma l'emulazione è da mettersi le mani nei capelli. Solo pochi sistemi sono emulati in modo buono.
Forse sono pignolo io, o forse bisogna attendere qualche anno per avere un mini pc con almeno il triplo delle prestazioni odierne a basso costo, e un sistema operativo più curato, stabile e immediato
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da devil78 »

Sephir capisco la tua frustrazione ma, in un forum che parla di gaming ed emulazione con sezione dedicata al Raspberry, scrivere certe cose, come risposta ad una domanda specifica, appare fuori luogo, giusto un po. Se non sei riuscito a divertirti con raspberry, cosa possibilissima, è giusto che tu guarda altrove ma non è giusto scoraggiare chi ha voglia di dedicarsi a questo. A parte che gli HD su Retropie si usano e funzionano, bisogna cercare, leggere documentazione e dedicarsi con cognizione di ciò che si va a fare. Qualcuno si diverte anche facendo questo... come gli sviluppatori di Retropie e Recalbox! Esiste una procedura che prevede il boot da SD ed i giochi su HD. Questo permette di evitare grandi schede di memoria e, ovviamente, evitare il trasferimento dei file che, talvolta, in base alle schede sd, può essere lento... dannatamente lento! sul wiki git-hub di retropie è spiegato come procedere...
Ecco il link QUI

Prova a seguire queste direttive in caso di problemi chiedi;)
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Retropie, Boot da hd esterno

Messaggio da devil78 »

La mia guida la trovi in firma, quella per odroid la trovi https://github.com/retropie/retropie-setup/wiki/OdroidQui
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”