dopo circa 30anni di attesa (
avevo più o meno 10 anni quando vidi il primo cabinato di guida in un bar vicino casa) ho coronato il sogno di averne uno a casa (
dei miei, che a poco mi linciano). Insieme al mio socio, ne abbiamo acquistati 2, me li hanno portati a casa con un camion ed è stata una vera avventura!!!! a tal proposito, chiunque voglia acquistare un cab di guida, valuti moooooolto bene prima ingombri e PESO, io purtroppo mi ero limitato a chiedere la larghezza massima e mi avevano detto "smontata la gettoniera sicuramente meno di 80"... risultato ? dopo aver smontato la gettoniera laterale il cab era largo 84cm e non mi passava nelle porte! non solo, il peso è tale che per portarlo al pianerottolo (7 gradini) abbiamo dovuto usare delle tavole dal piano del camion allo stesso, perché in 4 non riuscivamo a movimentarlo!! In sintesi l' avventura è iniziata ieri mattina alle 10 ed è terminata ieri sera alle 19... uno dei 2 cab sono riuscito a metterlo nella mia stanzetta/magazzino (smontandolo parzialmente), mentre l' altro che dovevamo portare dal mio socio con un furgoncino, ho dovuto letteralmente smembrarlo e anche così, il trasporto è stato impegnativo!
questo è il mio gioiellino:
club-kart-1.jpg
e questo quello del mio socio
club-kart-2.jpg
Ora veniamo "a noi": l' idea è quello di farne un videogame "
generico" (anche perché me lo hanno dato senza nessuna scheda), già da qualche tempo stò preparando un Hyper Spin apposta per un cabinato di guida ed anche una collezione nutrita di videogame tipo squadra corse, grid, truck racing etc.etc.. oltre a tutti i giochi di guida mame/bar ovviamente; l' idea iniziale era di montare un paio di motori per il movimento della pedana tipo giantrack e un kit Logitech g27, solo che adesso, dopo aver visto il popò di motore che si occupa del force feedback in questo cabinato, mi è venuta voglia di tenere la plancia e il volante originale, montando un cambio e sostituendo la pedaliera doppia con una tripla.... la domanda che pongo a quanti di voi conoscono questi cab (
perché io sono totalmente ignorante in tal senso) è come poter interfacciare il volante originale ad un pc (
non solo il potenziometro, ma proprio tutto il sistema compreso di force feedback), anticipo che ancora non ho guardato, ma immagino non sia una cosa tanto semplice
(il che magari, dà anche più gusto
)
PS: qualunque suggerimento / idea e non solo in merito alla plancia, è ben accetto
vruuuuuuuuuuuuuuuuuummm!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.