ce qualche programmino o maniera di poterlo realizzare?? per l'avvio non ho problemi perche metto nel bios il power on, ma per lo spegnimento non vorrei usare il tasto pc o attuare l'ibernazione non mi interessa , quando sono stanco di giocare
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Spegnimento brutale del cab con win 7
-
fedearcade
Spegnimento brutale del cab con win 7
buonasera ragazzi volevo sapere se come con xp , era possibile spegnere brutalmente tramite pulsante cabinato ma con installato win 7 come s.o.
ce qualche programmino o maniera di poterlo realizzare?? per l'avvio non ho problemi perche metto nel bios il power on, ma per lo spegnimento non vorrei usare il tasto pc o attuare l'ibernazione non mi interessa , quando sono stanco di giocare
voglio togliere la corrente tramite ciabatta vome faccio con xp e via.. e possibile con win 7 ragazzi??? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!

ce qualche programmino o maniera di poterlo realizzare?? per l'avvio non ho problemi perche metto nel bios il power on, ma per lo spegnimento non vorrei usare il tasto pc o attuare l'ibernazione non mi interessa , quando sono stanco di giocare
- Lomba77
- Affezionato

- Messaggi: 137
- Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
Lo fai da bios abilitando il parametro AC Power Loss Restart. Comunque i pc non si spengono togliendo la spina! nemmeno con xp... Se vuoi un consiglio io userei un pulsante che comanda un relè dove su un contatto metti il monitor e su un'altro metti i cavi di avvio della main del pc. Naturalmente imposti da bios lo spegnimento del pc (PWR Button).
-
Tox Nox Fox
- Moderatore

- Messaggi: 12613
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 218 volte
- Grazie Ricevuti: 329 volte
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
Lo spegnimento brutale su xp e su windows 7 è possibile grazie a questo sistema.
Non ho ben chiaro però a cosa ti riferisci
Non ho ben chiaro però a cosa ti riferisci
-
luigiluigi14
- Newbie

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/09/2015, 18:01
- Città: Roma
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
Buona sera a tutti, io ho risolto andando a riportare un pulsante a pressione e rilascio sul pannello del cabinato, collegandolo al pulsante di spegnimento del pc che va ad intervenire sull'alimentatore (filo nero e filo verde, se non ricordo male)
In questo modo, basta premere ed il gioco è fatto.
Per evitare danni sull'hdd del sistema operativo ho utilizato un ssd, in modo da evitare parti meccaniche in movimento.
(Danni comunque non se ne fanno, in quanto si utilizza una funzione di spegnimento già prevista per il pc)
Se utilizzi un front end, es. Maximus Arcade, puoi anche impostare una combinazione di tasti che, premuti, lancia uno script, da front-end, che spegne il computer...
Infine è valida anche l'idea di utilizzare un relè e andare a lavorare sul bios per gestire lo spegnimento, ma io non mi sono addentrato in questa strada....
Spero di averti dato utili suggerimenti.
Ciao.
In questo modo, basta premere ed il gioco è fatto.
Per evitare danni sull'hdd del sistema operativo ho utilizato un ssd, in modo da evitare parti meccaniche in movimento.
(Danni comunque non se ne fanno, in quanto si utilizza una funzione di spegnimento già prevista per il pc)
Se utilizzi un front end, es. Maximus Arcade, puoi anche impostare una combinazione di tasti che, premuti, lancia uno script, da front-end, che spegne il computer...
Infine è valida anche l'idea di utilizzare un relè e andare a lavorare sul bios per gestire lo spegnimento, ma io non mi sono addentrato in questa strada....
Spero di averti dato utili suggerimenti.
Ciao.
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
Non cambia nulla se usi una ssd sono proprio i file di sistema che si corrompono e si rovinano non centra nulla la meccanica dell'hardisk anche se a lungo andare anche quella si rovina gia di suo
Quando dai la procedura di spegnimento di windows ma dei salavataggi e chiude i programmi in uso!!
Quando dai la procedura di spegnimento di windows ma dei salavataggi e chiude i programmi in uso!!
- acordo76
- Cab-dipendente

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
in realtà è possibilissimo spegnere windows 7 brutalmente SENZA arrecare alcun danno software, è sufficiente adottare alcune accortezze, prima di tutto (la più importante) è quella di disabilitare la memoria virtuale, e poi andare a disabilitare i vari messaggi di errori etc.... tuttavia rimane un unico vero potenziale problema hardware, per quanto remota (a me in un paio di anni che uso questo sistema non è mai successo) c'è la possibilità che nel momento dello spegnimento la testina del disco "cada" sui piatti, portando così un danno significativo e potenzialmente irreparabile al disco stesso, ripeto il mio bartop a casa viene spento brutalmente un paio di volte al giorno, così pure come quelli che faccio in giro e non ho problemi, però l' uso di un disco allo stato solido, in effetti risolve definitivamente anche questo problema.
...penso, dunque sono!
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
In realtà questo modo riduce i rischi ma non li azzera. L'unico modo veramente supportato è l'HORM indicato da Tox Fox Nox.acordo76 ha scritto:in realtà è possibilissimo spegnere windows 7 brutalmente SENZA arrecare alcun danno software, è sufficiente adottare alcune accortezze, prima di tutto (la più importante) è quella di disabilitare la memoria virtuale, e poi andare a disabilitare i vari messaggi di errori etc....
E' disponibile anche su Windows 10 https://msdn.microsoft.com/en-us/librar ... s.85).aspx anche se, visti i bassi tempi di boot di 10, basta l'UWF https://msdn.microsoft.com/en-us/librar ... s.85).aspx cioè il filtro sulle scritture senza usare l'ibernazione.
Mmmm, sono perplesso. Gli HDD fin dagli anni 90 hanno l'auto-park, cioè quando sentono lo spegnimento usano l'ultima scossa per parcheggiare la testina.acordo76 ha scritto:tuttavia rimane un unico vero potenziale problema hardware, per quanto remota (a me in un paio di anni che uso questo sistema non è mai successo) c'è la possibilità che nel momento dello spegnimento la testina del disco "cada" sui piatti, portando così un danno significativo e potenzialmente irreparabile al disco stesso
Solitamente gli HDD sono più sensibili agli shock durante il funzionamento rispetto che da spenti, soprattutto quelli da 3,5'' (perchè tipicamente vanno più forte come RPM).
Non è che qualche pugno di sfogo dato sul cab durante la partita potrebbe aver causato il problema?
Cmq in questo caso con un SSD si risolve
Emu
- acordo76
- Cab-dipendente

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
per la prima parte, i rischi residui a livello software dove sono ?
invece la perplessità non la capisco, ho parlato di rischio teorico e ho specificato che io non ho mai avuto problemi, non sò dove sei andato a parare per il pugno sul cab.... infine gli rpm dei dischi 2,5 o 3,5 sono gli stessi (fino ai 15k), l' ovvietà che sono più sensibili da accessi e proprio perchè la testina non è parcheggiata e si trova a pochi micron dai piatti
invece la perplessità non la capisco, ho parlato di rischio teorico e ho specificato che io non ho mai avuto problemi, non sò dove sei andato a parare per il pugno sul cab.... infine gli rpm dei dischi 2,5 o 3,5 sono gli stessi (fino ai 15k), l' ovvietà che sono più sensibili da accessi e proprio perchè la testina non è parcheggiata e si trova a pochi micron dai piatti
...penso, dunque sono!
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
Per la prima parte, cercando di non entrare troppo nel tecnico e sperando di non essere troppo prolisso, se qualcosa ha dei files aperti mentre spegni il file system potrebbe corrompersi. Poi, se come hai detto disattivi tutti i servizi nativi non strettamente necessari, gli scheduled task, disattivi la rete etc.. in breve hardenizzi il PC a livello molto spinto, riduci all'essenziale ciò che apre i files in modalità scrittura, quindi riduci il rischio di corruzione. I files più critici come il registry di Windows fortunatamente hanno dei meccanismi interni di recovery (i transacion log) che nella quasi totalità dei casi, in caso di problemi sono in grado di fare il rollback ad uno stato funzionante. Poi dipende da che frontend usi, se ha un DB, dall'emulatore, dove/come salva le opzioni etc.. Se lo spegnimento avviene con dei files aperti già potrebbero esserci dei rischi di corruzione del file system, ma se lo spegnimento avvenisse durante una scrittura sarebbe ancora più probabile.
Utilizzando la funzionalità del write filter viene creato un layer virtuale, meglio se in RAM (se c'è poca RAM si può usare anche una partizione), dove vengono reindirizzate tutte le scritture, quindi il S.O. subito legga il file dal disco, poi se avvengono delle modifiche le scrive in RAM e quindi la prossima lettura la fa dalla RAM. Per le applicazioni è tutto trasparente ma in realtà sul disco non avvengono scritture, solo letture (ad eccezione di alcuni specifici files indicati nelle chiavi di registry del WF). Questa modalità viene solitamente utilizzata a livello industriale per preparare PC da inserire a controllo di impianti o macchinari, in modo appunto da poter spegnere il PC "a cane" senza problemi. Il bello di questa funzionalità è che si può accendere e spegnere a comando, un PC hardenizzato a mano è molto più difficile in caso di bisogno fare un rollback. Aggiungo che un'hardenizzazione spinta potrebbe causare problemi con alcuni software e se non si è un po' esperti nel gestire queste problematiche potrebbero difficoltoso gestirle. HORM è supportato e c'è un tot di documentazione, un hardening spinto te lo devi supportare da solo.
In breve, ad un utente base non consiglierei nessuno dei due, ad un utente medio l'horm ed ad uno avanzato direi che può fare entrambi ma probabilmente horm è più semplice da gestire, soprattutto per la manutenzione della macchina, problematica che un utente base di solito non ha perchè quando (se
) riesce a far andare tutto poi non lo tocca più.
Tutto questo IMHO, poi tu usa la modalità che preferisci
Per il disco rotto, la mia esperienza è che più sono mobili più saltano, soprattutto quelli che vengono utilizzati in auto durante il movimento, ma ho anche visto personalmente un hdd corrompersi per un pugno dato sul laptop. Ho avuto anche altre casistiche di hdd corrotti da gestire ma in breve tutte erano dovute ad uno shock dell'hdd/computer. Pensando ad un bartop ed alla foga della partita, visto che l'auto park è nel firmware dell'hdd, senza fare un'analisi "del morto" ritengo più probabile uno shock ad un bug del firmware che abbia inibito il park.
Scusami ma alla fine sono stato troppo prolisso
Spero almeno di essermi spiegato
Utilizzando la funzionalità del write filter viene creato un layer virtuale, meglio se in RAM (se c'è poca RAM si può usare anche una partizione), dove vengono reindirizzate tutte le scritture, quindi il S.O. subito legga il file dal disco, poi se avvengono delle modifiche le scrive in RAM e quindi la prossima lettura la fa dalla RAM. Per le applicazioni è tutto trasparente ma in realtà sul disco non avvengono scritture, solo letture (ad eccezione di alcuni specifici files indicati nelle chiavi di registry del WF). Questa modalità viene solitamente utilizzata a livello industriale per preparare PC da inserire a controllo di impianti o macchinari, in modo appunto da poter spegnere il PC "a cane" senza problemi. Il bello di questa funzionalità è che si può accendere e spegnere a comando, un PC hardenizzato a mano è molto più difficile in caso di bisogno fare un rollback. Aggiungo che un'hardenizzazione spinta potrebbe causare problemi con alcuni software e se non si è un po' esperti nel gestire queste problematiche potrebbero difficoltoso gestirle. HORM è supportato e c'è un tot di documentazione, un hardening spinto te lo devi supportare da solo.
In breve, ad un utente base non consiglierei nessuno dei due, ad un utente medio l'horm ed ad uno avanzato direi che può fare entrambi ma probabilmente horm è più semplice da gestire, soprattutto per la manutenzione della macchina, problematica che un utente base di solito non ha perchè quando (se
Tutto questo IMHO, poi tu usa la modalità che preferisci
Per il disco rotto, la mia esperienza è che più sono mobili più saltano, soprattutto quelli che vengono utilizzati in auto durante il movimento, ma ho anche visto personalmente un hdd corrompersi per un pugno dato sul laptop. Ho avuto anche altre casistiche di hdd corrotti da gestire ma in breve tutte erano dovute ad uno shock dell'hdd/computer. Pensando ad un bartop ed alla foga della partita, visto che l'auto park è nel firmware dell'hdd, senza fare un'analisi "del morto" ritengo più probabile uno shock ad un bug del firmware che abbia inibito il park.
Scusami ma alla fine sono stato troppo prolisso
Emu
-
Bopaul
- God of Arcade

- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
- acordo76
- Cab-dipendente

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
sull' essere troppo tecnico non preoccuparti, per tutto il resto il tuo discorso potrebbe essere corretto solo se non disattivi la memoria virtuale e non fai quelle poche operazioni necessarie e, al contempo utilizzi il computer normalmente, le mie informazioni sono corrette se PRIMA prepari tutto il sistema, ovvio.... il discorso della corruzione poteva essere vera con i vecchi file system (anche qua, non mi pare la sede adatta a scendere ulteriormente nei dettagli, ma senza memoria virtuale e in assenza di un raid hardware senza bp o software, su ntfs non c' è write back). Insomma mi pare che ne sappiamo abbastanza da poter scegliere autonomamente, tuttavia su una cosa hai pienamente ragione... horm funziona e per chi non sa dove mettere le mani potrebbe essere più semplice, io non lo uso e non lo userò mai perché non mi piace. Comunque anche qua, tutto è nato dalla domanda di un utente che voleva sapere se era possibile o meno fare qualcosaEmu ha scritto:Per la prima parte, cercando di non entrare troppo nel tecnico e sperando di non essere troppo prolisso, se qualcosa ha dei files aperti mentre spegni il file system potrebbe corrompersi.
...penso, dunque sono!
-
fedearcade
Re: Spegnimento brutale del cab con win 7
Lomba77 no non tolgo la spina ma premo il pulsante del cab intendevo quelloLomba77 ha scritto:Lo fai da bios abilitando il parametro AC Power Loss Restart. Comunque i pc non si spengono togliendo la spina! nemmeno con xp... Se vuoi un consiglio io userei un pulsante che comanda un relè dove su un contatto metti il monitor e su un'altro metti i cavi di avvio della main del pc. Naturalmente imposti da bios lo spegnimento del pc (PWR Button).
grazie a tutti per le risposte ragazzi buone feste !!
,
