Se il primo problema a può considerarsi in parte superato con il Raspberry Pi 3, anche per il secondo problema (per me fastidiosissimo) finalmente sembra esserci una soluzione all'orizzonte:
http://arcadeforge.net/PiJamma/Pi2Jamma::248.html
Verrà commercializzato alla fine del 2016, e, a differenza delle soluzioni già esistenti, questo adattatore promette di offrire un'uscita video già a 15Khz ottimizzata per i monitor arcade, controlli privi di qualsiasi ritardo (lag) e suono amplificato direttamente su Jamma.
Il prezzo è un po' altino ma in abbinamento ad un rPi 3 secondo me potrebbe diventare (almeno per l'emulazione classica) la scheda multigame definitiva.
Che ne pensate?
