Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

ATX Raspi Board

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

tework73
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/09/2016, 21:30
Città: Varese

ATX Raspi Board

Messaggio da tework73 »

Ciao a tutti
sono un nuovo iscritto e come molti di voi voglio costruire un bartop per casa.
ho acquistato un rasp Pi3 nuova versione per giocare con mame.
mi chiedevo se è necessario inserire nel circuito elettronico anche la scheda ATX raspi per poter inserire nel cabinato un pulsante di accensione, questo perchè ho notato che da software retropie posso fare lo shutdown mentre per l'accensione devo "brutalmente" inserire l'alimentatore nella presa e non è previsto nessun pulsante.
Navigando ho trovato questa :
http://www.nin10doshop.com/webshop/diy- ... board.html

Dalla vostra esperienza cosa mi consigliate ?
grazie mille
ciao
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: ATX Raspi Board

Messaggio da giovannidlc »

Sul bartop avrai sicuramente un tasto ON/OFF ??
Avatar utente
airart
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
Città: Modena
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: ATX Raspi Board

Messaggio da airart »

Ciao forse ti posso aiutare io che mi sono già scornato con questo problema.

Immagine

Immagine

Basta fare il ponte su 14-15 non è necessario mettere la resistenza

Poi tutte le prese HDD (rosso e nero ) buttano fuori 5V con le quali ho alimentato un HUB usb .

Quando fai spegni da RetroPie o Recalbox dopo basta che spegni dall'interruttore dell atx
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: ATX Raspi Board

Messaggio da giovannidlc »

Scusate forse ho capito male io. Partiamo da un punto fermo, il bartop ha pulsante on off ??? Se si, lo spegnimento li fai via software e una volta ultimato metti a off il pulsante principale. X il riavvio basta mettere il pulsante principale ad on e il raspy si accende. Ne ho fatti due così è funziona alla meraviglia senza schede aggiuntive.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
airart
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
Città: Modena
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: ATX Raspi Board

Messaggio da airart »

In effetti non era chiaro ..

"mi chiedevo se è necessario inserire nel circuito elettronico anche la scheda ATX raspi per poter inserire nel cabinato un pulsante di accensione"


Esistono infatti dei circuiti al parte che hanno già in dotazione il pulsante ON OFF , danno in realtà un comando shutdown per lo spegnimento via teminale semplicemente premendo il pulsante , ma fai mooolto prima con no spegnimento da recalbox o retropie e poi staccare la spina oppure usare il mio metodo .

Altra soluzione un interruttore da incasso con on off e fusibile , ma devi sempre dare il comando da interfaccia grafica .
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: ATX Raspi Board

Messaggio da giovannidlc »

La scheda atx la vedo utile solo x spegnimento se non possibile via software, x accensione non serve.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
tework73
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/09/2016, 21:30
Città: Varese

Re: ATX Raspi Board

Messaggio da tework73 »

Grazie ragazzi..tutto chiaro..lo spegnimento lo fai da software e poi si usa un interruttore normale on off per togliere tensione.
Grazie ancora! Ciao
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: ATX Raspi Board

Messaggio da devil78 »

Si può anche usare un comunissimo interruttore da PC, occorre usare alcuni pin della GPIO ed installare una piccola utility in Python per spegnere e accendere il piccolo soc in maniera del tutto sicura.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”