Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Primo Bartop autocostruito

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
lazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2016, 13:58
Città: Cremona

Primo Bartop autocostruito

Messaggio da lazzo »

Ciao a tutti.
Anch'io, come molti in questo forum, sono arrivato dopo tempo a prendere la decisione di autocostruirmi il promo bartop.
Non so quanto questo mio post possa dare valore aggiunto al forum, già ricco di guide e di riferimenti importanti, ma spero comunque che vi faccia piacere condividere con me questa mia esperienza.

Poco tempo fa avevo già creato una sorta di prototipo sfruttando un tutorial trovato in rete (su Element 14) utilizzando un tavolino LACK dell'Ikea come contenitore.
Seppure l'esperienza sia stata molto utile a livello formativo, il progetto aveva qualche difetto per quanto riguarda la giocabilità, quindi mi sono deciso a fare il grande passo, cercando ovviamente di fare tutto in economia (anche che ho scoperto che il concetto di "economia" è un po' troppo astratto... )

L'ispirazione per il progetto me l'hanno data il post di paolinux78 ed il suo PacMan mini, che mi è piaciuto da subito un sacco, e che non nascondo di aver riletto decine di volte e di aver preso come punto di riferimento.

Il materiale utilizzato per il momento è il seguente:

Legno
MDF 16 mm

Hardware:
CPU: Raspberry Pi Model B
Monitor: Veccio Philips LCD 17" recuperato a sbafo
Joystick+Buttons: http://www.ebay.it/itm/-/201537327127?roken=cUgayN
DROK® Amp Module Super Piccolo 3W + 3W: https://www.amazon.it/dp/B00GYKSZDE/ref ... Txb581HA7R
ARCTIC S111 Casse USB: https://www.amazon.it/dp/B003XE3X8Q/ref ... Txb327XF6H

Accessori:
T-Molding: http://www.smallcab.net/molding-16mm-c-57_137.html
Mini Hub USB 2.0 A 4 Porte: https://www.amazon.it/dp/B00FVT7DTQ/ref ... Txb08GY0CV


Innanzitutto ho tagliato i laterali del bartop utilizzando come riferimento un disegno da me realizzato con Illustrator:

Immagine

Immagine

Devo ringraziare mio cognato Giuliano per avermi dato la possibilità di utilizzare la sua officina e per avermi dato supporto più che attivo per le fasi di taglio e di assemblaggio.

Dopo la levigatura è iniziata la fase di assemblaggio dei componenti:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per li momento è tutto. Ora sono in attesa che mi arrivi la fresa http://www.ebay.it/itm/-/121398147861?roken=cUgayN per poter effettuare il taglio per il T-Molding e procedere poi con la fase di verniciatura (anche il tipo di fresa che server per il t-molding ho trovato sul forum, risorsa preziosa!)
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Primo Bartop autocostruito

Messaggio da acordo76 »

Bel progetto, vedo solo un pò poco spazio per i pulsanti, ma non conoscendo le misure, magari mi sbaglio! ... anche la plancia così in orizzontale, poco mi convince... seguo interessato, gli sviluppi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
...penso, dunque sono!
Avatar utente
lazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2016, 13:58
Città: Cremona

Re: Primo Bartop autocostruito

Messaggio da lazzo »

Se come spazio per i pulsanti intendi in profondità hai ragione, forse ci vorrebbe qualche centimetro in più, terrò i controlli il più vicino possibile al monitor. Purtroppo la necessità di avere qualcosa si compatto ha compromesso un po' l'ergonomia.
L'inclinazione della plancia invece non mi preoccupa...
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Primo Bartop autocostruito

Messaggio da cip060 »

Mi sa invece che la NON inclinazione della plancia ti dara problemi sopratutto per mia della profondita di pulsanti joystick e cablaggi <-ranting3->
Avatar utente
lazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2016, 13:58
Città: Cremona

Re: Primo Bartop autocostruito

Messaggio da lazzo »

Se ho preso bene le misure, non dovrebbe esserci problema... almeno spero!!
Avatar utente
lazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2016, 13:58
Città: Cremona

Re: Primo Bartop autocostruito

Messaggio da lazzo »

Arrivata la fresa e taglio eseguito!
Nelle foto sembra un po' asimmetrico, ma in realtà non lo è, anche se non è perfetto, a parte la plancia per i controlli che è volutamente così in quanto tiene conto dei 2 millimetri di spessore del plexiglass.

Immagine
Immagine

Ora appena avrò un po' di tempo completerò le varie forature (plancia, fori per le casse, fori sul retro per l'alimentazione) in modo da poter poi procedere con la verniciatura.
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Primo Bartop autocostruito

Messaggio da acordo76 »

utilizzerai un bezel in legno ? devo dire che la forma del fianco mi piace molto ed anche le dimensioni così compatte prive di marquee etc.. ne fanno un piccolo gioiellino!
...penso, dunque sono!
Avatar utente
lazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2016, 13:58
Città: Cremona

Re: Primo Bartop autocostruito

Messaggio da lazzo »

Per il bezel ancora non ho deciso... all'inizio pensavo di farlo in legno, ma sono indeciso se metterci il vetro o meno.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”