Ho una scheda NeoGeo MV-6F che purtroppo non fa il boot

L'ho aperta e benchè le schede siano in buone condizioni, la batteria ha perso liquido:
A questo punto ho proceduto con la pulizia della scheda con acqua, sgrassante ed alcool isopropilico
La situazione sembra ora meno grave, così mi sono messo a testare le piste una ad una nella zona della batteria anche grazie ad alcune piste indicate in questo thread http://www.aussiearcade.com/showthread. ... sion/page2 per un problema analogo al mio.
Se non mi sono sbagliato solo 4 piste sono interrotte:
In allegato i files ad alta risoluzione davanti e dietro della scheda sottostante.
A questo punto sono indeciso su come procedere.
-Ora la scheda è pulita e la corrosione dovrebbe arrestarsi. Questa è la cosa che più mi premeva.
-Se non mi sono sbagliato a seguirle/testarle le piste interrotte sono poche (4):
La 1, arancione, secondo me fondamentale, dal pin 13 del LS05 (a fianco della batteria) al pin 47 del 68HC000 https://wiki.neogeodev.org/index.php?ti ... es_68k.jpg
La 2, rossa, anche questa sembra importante, dal pin 2 del LS174 al pin 13 del HCT244
La 3, gialla, va alla scheda superiore. Passa a fianco della linea rossa precedente. entrambe passano giusto sotto la barreria e sembrano interrotte proprio sotto il condensatore a destra della batteria. La pista ciano è miracolosamente intatta.
La 4, viola, arriva dal jamma ed è uno dei 2 canali audio. Direi che si può vedere di sistemare in un secondo momento, anche perchè non ho la certezza di dove arrivi, secondo me sul pin 14 del chip 2003, anche perchè non potrebbe andare da altre parti e l'altro canale va nel pin a fianco, ma non sono sicuro
-Ho anche un dubbio sulla pista marcata in nero che passa da sopra a sotto giusto alla sinistra della batteria: questa va da 1 pin del connettore esterno MV-IC al pin 90 del chip PRO-B0 https://wiki.neogeodev.org/index.php?ti ... pro-b0.jpg ma per come ho seguito la pista secondo me avrebbe dovuto essere il pin 88. Se qualcuno avesse il tempo e la pazienza di ricontrollare, allego i files della pcb in alta risoluzione.
-Non ho mai riparato pcb ma so usare un saldatore.
Secondo voi i componenti possono essere stati danneggiati o basterebbe ripristinare almeno le prime 3 piste per resuscitare la board?
Non so se attendere qualcuno per la riparazione o provare ad intervenire direttamente, soprattutto non vorrei peggiorarla.
Emu