Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[Raspberry][Recalbox]

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

[Raspberry][Recalbox]

Messaggio da giovannidlc »

A chi può interessare una guidettina veloce veloce su l'installazione Recalbox sul mio Bartop
Configurazione hardware
Raspberry Pi 2
Sd 32gb
cavo HDMI/DVI
Monitor LCD 17"
casse x pc
tastiera usb
joystyck 2 player su GPIO

Scaricare https://github.com/digitalLumberjack/re ... s/releases e unzippare tutti i file nella sd precedentemente formattata con SD Formatter 4.0 for SD/SDHC/SDXC scaricabile da https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/.
Una volta terminata l'estrazione dei file inserire la sd nel raspberry collegare il cavo di rete e avviare il raspberry.

Segnamoci i dati di login, come username root e password recalboxroot

Finita l'installazione con la mia configurazione lo schermo era nero con lampeggi vari e in sottofondo una musichina, Recalbox veniva caricato ma avevo dei problemi nella visualizzazione. Problema risolto andanda ad editare via SSH il file /boot/config.txt.

Collegandosi via ssh:
x abilitare in scrittura la cartella /boot e i file al suo interno
mount -o remount, rw /boot
x editare il file config.txt
nano /boot/config.txt
aggiungere # davanti alla stringa hdmi_drive=2
da così
hdmi_drive=2
a così
#hdmi_drive=2

ctrl+o x salvare
ctrl+x x uscire

gia che siamo collegati via ssh abilitiamo i driver GPIO

sempre editando il file /recalbox/share/system/recalbox.conf
alla sezione:
# ------------ D3 - GPIO Controllers ------------ #
modificare questa riga:
controllers.gpio.enabled=0
così
controllers.gpio.enabled=1
salvare il file ed uscire dall'edit

Tramite winscp o filezilla mettiamo le nostre roms in
/recalbox/share/roms
riavviare il tutto e buon game.

Fonte https://github.com/recalbox/recalbox-os ... e-%28IT%29
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da zakker »

diffrenze rispetto a RetroPie?
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da giovannidlc »

Lo sto ancora provando ma qualcosa ho già notato.

Impressioni da neofita:

Installazione + semplice e veloce
I driver GPIO sono già installati basta attivarli come quelli x xbox e ps3.
Viene tutto gestito dal frontend, nessuno script esterno.
I Bios credo siano già integrati x psx e pcengigne nn ho messo nessun bios e i giochi vanno.
Possibilità di mettere i giochi nei preferiti e ti fa una sezione apposita dove avrai tutti i tuoi preferiti
Romset 0.78 invece della 37.5
Nelle ultime versioni di Retropie la mia chiavetta usb perdeva spesso la connessione con Recalbox tutto OK
Sempre nelle ultime versioni di Retropie avevo difficoltà nella connessione ssh come root con Recalbox tutto ok

x adesso solo questo e reputo positivo il cambio di FE
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da zakker »

giovannidlc ha scritto:Lo sto ancora provando ma qualcosa ho già notato.

Impressioni da neofita:

Installazione + semplice e veloce
I driver GPIO sono già installati basta attivarli come quelli x xbox e ps3.
Viene tutto gestito dal frontend, nessuno script esterno.
I Bios credo siano già integrati x psx e pcengigne nn ho messo nessun bios e i giochi vanno.
Possibilità di mettere i giochi nei preferiti e ti fa una sezione apposita dove avrai tutti i tuoi preferiti
Romset 0.78 invece della 37.5
Nelle ultime versioni di Retropie la mia chiavetta usb perdeva spesso la connessione con Recalbox tutto OK
Sempre nelle ultime versioni di Retropie avevo difficoltà nella connessione ssh come root con Recalbox tutto ok

x adesso solo questo e reputo positivo il cambio di FE
Che frontend c'é?
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da giovannidlc »

Emulationstation

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da zakker »

giovannidlc ha scritto:Emulationstation

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
.come Retropie quindi....
Comunque lo proverò :)
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da giovannidlc »

Si infatti FE rimane il solito con qualche variante. Se hai sd in più è da provare.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
yorketto

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/10/2015, 20:42
Medaglie: 1
Città: napoli

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da yorketto »

salve ragazzi questo è il mio secondo bartop con retroarch il primo l'ho fatto con un hd esterno con adattatore usb e andava benissimo con 95 giga di rom. ora volevo provare a mettere una pendrive esterna e risultato: ci mette 4 minuti per partire ora sono in attesa di un sd da 128 gb classe 10 da mettere all'interno come sistema e rom sperando nella velocita di partenza
10 PRINT"I LOVE RETRO"
20 GOTO 10
Avatar utente
stef84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 13/06/2014, 0:40
Città: Assisi

Re: [Raspberry][Recalbox]

Messaggio da stef84 »

Peccato manchi l'emulazione di C64 e Amiga 500/600, ma ho letto che ci stanno lavorando.. Anzi, un tizio sembra abbia fatto qualcosa gia Marzo 2016, ma non c'ho capito una mazza...

LINK

Ho provato ad aggiiornare alle "beta" piuttosto che alal versione stable, ma in automatico non installa 4.1.x. Evidentemente ci sono bug e quindi non rilasciano ancora l'integrazione.
Peccato, solo per questo mi verrebbe di riprovare Retropie.

Ad ogni modo, sono piu che soddisfatto di Recalbox.
LOAD"*",8,1
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”