Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
-
- Newbie
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 01/01/2014, 22:50
- Città: roma
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
bello il profilo cromato, se sono da 18 mm, dove l'hai trovato ?
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Ciao. Il profilo è da 1,5 cm. L ho preso dai cinesi.fantasma313 ha scritto:bello il profilo cromato, se sono da 18 mm, dove l'hai trovato ?
Biasini grazie per la dritta. Effettivamente il biadesivo crea spessore eccessivo.
volevo provare con la colla a caldo visto che ne ho parecchia. Provo su un piccolo pezzo curvo, nel caso vada male provo come hai fatto tu

Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Prova incollaggio striscia cromata con colla a caldo..
Sembra ok. Ora vediamo domani come risponde nei punti critici.
prova casse ok (non le avevo ancora provate).
Sembra ok. Ora vediamo domani come risponde nei punti critici.
prova casse ok (non le avevo ancora provate).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Le prove proseguono..
mentre l emulatore per nes mi da problemi, vedo che i pulsanti a led vanno bene
.
P.s. il plexyglass che metterò sulla plancia joy e pulsanti, si riesce a mantenere da solo tramite i pulsanti serrati, o è comunque meglio mettere un paio di viti?
mentre l emulatore per nes mi da problemi, vedo che i pulsanti a led vanno bene

P.s. il plexyglass che metterò sulla plancia joy e pulsanti, si riesce a mantenere da solo tramite i pulsanti serrati, o è comunque meglio mettere un paio di viti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Pannello posteriore fissato. Vorrei però cambiare metodo. Così devo svitare 2 viti per toglierlo, vorrei fare senza..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Il plessygass che andrà appoggiato sulla plancia, servirà per lo più a protezione della grafica.
Di solito, rimane bloccato una volta montati i pulsanti e i joystick.
Per il pannello posteriore invece, potresti utilizzare semplicemente una coppia di cerniere.
Di solito, rimane bloccato una volta montati i pulsanti e i joystick.
Per il pannello posteriore invece, potresti utilizzare semplicemente una coppia di cerniere.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
.cerniere non riesco a metterle. In pratica il legno è "interno" alla cornice. Se era più grande ed esterno potevo metterle (tipo quelle della cucina o armadi) ma così non ne ho trovate. Devo solo trovare delle staffe adatte, da una parte le avvito e l altra o con calamita o con clip. Devo girare i brico per vedere cosa mettere.macgyver ha scritto:Il plessygass che andrà appoggiato sulla plancia, servirà per lo più a protezione della grafica.
Di solito, rimane bloccato una volta montati i pulsanti e i joystick.
Per il pannello posteriore invece, potresti utilizzare semplicemente una coppia di cerniere.
ok per il plexy, niente viti

Io sono ironman.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Potresti allora utilizzare delle clip sulle estremità ( 2 sopra e 2 sotto ) e inserire un pomello o maniglietta per aprirlo.
https://eshop.wuerth.it/Polyamide-clip- ... en/US/EUR/
* Clip utilizzate su Bartop Dungeonmaster.
* Maniglietta utilizzata su Bartop Nokiandrea.
https://eshop.wuerth.it/Polyamide-clip- ... en/US/EUR/
* Clip utilizzate su Bartop Dungeonmaster.
* Maniglietta utilizzata su Bartop Nokiandrea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Si mettono cosi le cerniere facendo un ribassamento sul legno cosi quando c''e' la cerniera viene in pari con il legnoDario ha scritto:.cerniere non riesco a metterle. In pratica il legno è "interno" alla cornice. Se era più grande ed esterno potevo metterle (tipo quelle della cucina o armadi) ma così non ne ho trovate. Devo solo trovare delle staffe adatte, da una parte le avvito e l altra o con calamita o con clip. Devo girare i brico per vedere cosa mettere.macgyver ha scritto:Il plessygass che andrà appoggiato sulla plancia, servirà per lo più a protezione della grafica.
Di solito, rimane bloccato una volta montati i pulsanti e i joystick.
Per il pannello posteriore invece, potresti utilizzare semplicemente una coppia di cerniere.
ok per il plexy, niente viti.
Guarda Qua'!
http://www.bricoportale.it/fai-da-te/te ... e-a-libro/

- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Perfetto, io quelle.sto cercando ma ne dal brico ne dai cinesi le ho trovate. Ora prendo la foto e le faccio vedere al negoziantemacgyver ha scritto:Potresti allora utilizzare delle clip sulle estremità ( 2 sopra e 2 sotto ) e inserire un pomello o maniglietta per aprirlo.
https://eshop.wuerth.it/Polyamide-clip- ... en/US/EUR/
* Clip utilizzate su Bartop Dungeonmaster.
* Maniglietta utilizzata su Bartop Nokiandrea.

Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
cip060 ha scritto:Si mettono cosi le cerniere facendo un ribassamento sul legno cosi quando c''e' la cerniera viene in pari con il legnoDario ha scritto:.cerniere non riesco a metterle. In pratica il legno è "interno" alla cornice. Se era più grande ed esterno potevo metterle (tipo quelle della cucina o armadi) ma così non ne ho trovate. Devo solo trovare delle staffe adatte, da una parte le avvito e l altra o con calamita o con clip. Devo girare i brico per vedere cosa mettere.macgyver ha scritto:Il plessygass che andrà appoggiato sulla plancia, servirà per lo più a protezione della grafica.
Di solito, rimane bloccato una volta montati i pulsanti e i joystick.
Per il pannello posteriore invece, potresti utilizzare semplicemente una coppia di cerniere.
ok per il plexy, niente viti.
Guarda Qua'!
http://www.bricoportale.it/fai-da-te/te ... e-a-libro/
Bene, non sapevo si potesse fare in questo modo, grazie.
Io sono ironman.
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Se vuoi che il coperchio si chiuda bene e venire in pari devi per forza scavare e portare via il legno in quantita pari allo spessore della cerniera!!
Ulteriore aggiunta alle foto se non vuoi che si veda il perno delle cerniere devi scavare di piu' cosi il perno resta pari del legno
Ulteriore aggiunta alle foto se non vuoi che si veda il perno delle cerniere devi scavare di piu' cosi il perno resta pari del legno
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
ma 4 calamite (e volendo SE necessario una serratura) ?
...penso, dunque sono!
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Acordo, veramente le calamite le avevo anche prese. Poi, preso da pippe mentali ho avuto paura che lotessero dare problemi al monitor o al pc sparpagliato all interno del cab..
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Ho trovato le clip.. logicamente ne i due ferramenta ne il brico l avevano. Trovate simili da un cinese, perse nella borgia di cose che hanno esposte..
Spero vadano bene.
Poco fa, piccolo infarto. Il pc che andrà nel bartop non si accendeva. Dopo aver detto in ordine alfabetico diverse divinità, mi accorgo che il cavo di alimentazione fa il capriccioso. Meglio, basta sostituire quello. Però ho sudato freddo.
Spero vadano bene.
Poco fa, piccolo infarto. Il pc che andrà nel bartop non si accendeva. Dopo aver detto in ordine alfabetico diverse divinità, mi accorgo che il cavo di alimentazione fa il capriccioso. Meglio, basta sostituire quello. Però ho sudato freddo.
Io sono ironman.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
Sono contento di averti aiutato e di sapere che hai risolto il tuo piccolo problema.


- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: un bartop fuori standard.. la prima volta :) .
allora.. piccolo quesito.
sulla plancia ho tre pulsanti extra. 2 metto p1 e p2, ed il centrale enter.
sulla plancia inferiore, ho due pulsanti piccoli laterali ed uno centrale. avevo pensato ad insert coin centrale, exit laterale destro e boh il sinistro.
che metto secondo voi? pausa? autodistruzione? boh?
sulla plancia ho tre pulsanti extra. 2 metto p1 e p2, ed il centrale enter.
sulla plancia inferiore, ho due pulsanti piccoli laterali ed uno centrale. avevo pensato ad insert coin centrale, exit laterale destro e boh il sinistro.
che metto secondo voi? pausa? autodistruzione? boh?
Io sono ironman.