La rete è utile perchè per esempio se usi Feel hai la funzione di auto aggiornamento e il collegamento con il progetto di Motoschifo per reperire tante informazioni.
Inoltre puoi collegare un programma di desktop remoto per eseguire operazioni comodamente dal tuo pc, io se smanetto su HLSL , Shader vari agisco sempre così. Ma tutto questo dipende da quanto sei uno smanettone, se hai una soluzione chiusa e sei contento così, ne avrai meno bisogno.
Ovviamente disattiverei windows update, il problema della iconcina di Windows 10 purtroppo ti appare perchè hai già scaricato un aggiornamento che ti massacrerà l'anima fino a quando non verrà rimosso.
http://mspoweruser.com/how-to-remove-wi ... windows-8/ ma basta googlare Windows 10 remover o affini che troverai tanti metodi per eliminarlo definitivamente.
Io non uso l'antivirus, devo essere sincero con Avast attivo non avevo nessun problema, ma dato che deve solo emulare, meno cose girano e più le prestazioni sono migliori. Certo una connessione attiva è sempre fonte di problemi in casi di exploit (cerca conficker, blaster, iloveyou) del sistema operativo, ma davvero ce ne sono stati pochi negli ultimi 10 anni, basta che ti fai una bella immagine del pc e in caso di problemi bastera rimetterla.
L'importante è che tu passi cose scaricate da pc sicuri e sei a posto.
Discorso trasferimenti via rete, SE SEI CABLATO allora va bene trasferire via rete, se sei WIFI scordatelo a patto che non copi piccole cose. Ti consiglio una prolunghina USB che esce dal cabinato alla quale potrai attaccare dispotivi USB al volo e copiare velocemente quello che ti serve.