Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Amperaggio fusibile presa iec
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Non credo che sia il fusibile che non ce la faccia!
ma da cosa e' composto sto bartop
Facci la lista dei componenti se sono i soliti componenti da pc scheda madre scheda video hardisk alimentatore
ripeto e' anche inutile il fusibile
Qua c'e'un errore nei collegamenti sono proprio in corto quei collegamenti mi pare perche bruciare anche il portafusibile
ma da cosa e' composto sto bartop
Facci la lista dei componenti se sono i soliti componenti da pc scheda madre scheda video hardisk alimentatore
ripeto e' anche inutile il fusibile
Qua c'e'un errore nei collegamenti sono proprio in corto quei collegamenti mi pare perche bruciare anche il portafusibile
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Il bartop è composto dai niente di più rispetto ai classici modelli...cip060 ha scritto:Non credo che sia il fusibile che non ce la faccia!
ma da cosa e' composto sto bartop
Facci la lista dei componenti se sono i soliti componenti da pc scheda madre scheda video hardisk alimentatore
ripeto e' anche inutile il fusibile
Qua c'e'un errore nei collegamenti sono proprio in corto quei collegamenti mi pare perche bruciare anche il portafusibile
Vorrei proprio capire dove sbaglio perchè a mio parere non faccio errori di collegamento, però il fusibile si frantuma...
Può essere un difetto della presa?!
Se si in che modo posso saperlo?!
Re: R: Amperaggio fusibile presa iec
Grazie per le foto, ma sembra che la tua presa sia diversa dalla mia e non mi è molto chiaro il collegamento...titojunior ha scritto:Ti posto le mie foto. Vedi se ti possono essere utili
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Ciao,JokerBG79 ha scritto:Il bartop è composto dai niente di più rispetto ai classici modelli...cip060 ha scritto:Non credo che sia il fusibile che non ce la faccia!
ma da cosa e' composto sto bartop
Facci la lista dei componenti se sono i soliti componenti da pc scheda madre scheda video hardisk alimentatore
ripeto e' anche inutile il fusibile
Qua c'e'un errore nei collegamenti sono proprio in corto quei collegamenti mi pare perche bruciare anche il portafusibile
Vorrei proprio capire dove sbaglio perchè a mio parere non faccio errori di collegamento, però il fusibile si frantuma...
Può essere un difetto della presa?!
Se si in che modo posso saperlo?!
se sei sicuro al 100% che i collegamenti siano giusti, anche dopo la presa IEC, puoi fare delle prove:
-accendere l'interruttore senza carico (ovvero non attacchi nulla alla presa IEC). Se salta il problema è della presa.
-Se non salta ouoi provare ad attaccare 1 cosa alla volta
-Prima di fare queste prove, se hai un tester e se sei pratico, puoi testare la presa e vedere che non ci siano corti
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Innanzitutto grazie per la risposta...zakker ha scritto:Ciao,JokerBG79 ha scritto:Il bartop è composto dai niente di più rispetto ai classici modelli...cip060 ha scritto:Non credo che sia il fusibile che non ce la faccia!
ma da cosa e' composto sto bartop
Facci la lista dei componenti se sono i soliti componenti da pc scheda madre scheda video hardisk alimentatore
ripeto e' anche inutile il fusibile
Qua c'e'un errore nei collegamenti sono proprio in corto quei collegamenti mi pare perche bruciare anche il portafusibile
Vorrei proprio capire dove sbaglio perchè a mio parere non faccio errori di collegamento, però il fusibile si frantuma...
Può essere un difetto della presa?!
Se si in che modo posso saperlo?!
se sei sicuro al 100% che i collegamenti siano giusti, anche dopo la presa IEC, puoi fare delle prove:
-accendere l'interruttore senza carico (ovvero non attacchi nulla alla presa IEC). Se salta il problema è della presa.
-Se non salta ouoi provare ad attaccare 1 cosa alla volta
-Prima di fare queste prove, se hai un tester e se sei pratico, puoi testare la presa e vedere che non ci siano corti
Cmq non sono pratico e non ho tester...
Tu dici di attaccare la presa alla corrente con fusibile e accendere interruttore... E' un ottima prova... Appena rientro dalla trasferta lavorativa compro un nuovo set di fusibili e faccio questa prova...
Attaccare una cosa alla volta cosa intendi?!
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Una volta provato che il fusibile non salti se non attacchi nulla alla IEC puoi provare ad attaccare per esempio solo il monitor e vedere che non salti e che si accenda. Poi magari aggiungi le casse, poi alimentatore pc...ecc eccJokerBG79 ha scritto: Innanzitutto grazie per la risposta...
Cmq non sono pratico e non ho tester...
Tu dici di attaccare la presa alla corrente con fusibile e accendere interruttore... E' un ottima prova... Appena rientro dalla trasferta lavorativa compro un nuovo set di fusibili e faccio questa prova...
Attaccare una cosa alla volta cosa intendi?!
Magari, prima ancora, stipula un'assicurazione sulla casa

Re: Amperaggio fusibile presa iec
Ok ancora grazie...zakker ha scritto:Una volta provato che il fusibile non salti se non attacchi nulla alla IEC puoi provare ad attaccare per esempio solo il monitor e vedere che non salti e che si accenda. Poi magari aggiungi le casse, poi alimentatore pc...ecc eccJokerBG79 ha scritto: Innanzitutto grazie per la risposta...
Cmq non sono pratico e non ho tester...
Tu dici di attaccare la presa alla corrente con fusibile e accendere interruttore... E' un ottima prova... Appena rientro dalla trasferta lavorativa compro un nuovo set di fusibili e faccio questa prova...
Attaccare una cosa alla volta cosa intendi?!
Magari, prima ancora, stipula un'assicurazione sulla casa
Sono sicuro che alla fine è la presa...
Probabilmente ho la sfiga addosso visto che anche un cavo che avevo preso era fallato e addirittura mi faceva saltare il salva vita di casa...
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amperaggio fusibile presa iec
ragazzi, questa discussione, anche se un pò vecchia, mi ha stupito.... abbiamo a che fare con una cosa potenzialmente pericolosa e vedo che molti sparano consigli "a caso"... sicuramente avrai già risolto (a tal proposito sarebbe stato utile dire qual' era il problema)... al 90% erano sbagliati i collegamenti generando un corto.
La cosa fondamentale da sapere
(anche se la maggior parte lo sà, nessuno lo ha specificato) è che SE vuoi metterci un fusibile dovresti calcolarlo secondo una formuletta molto semplice, ovvero: A = W / V ....ad esempio se nel bartop hai messo un alimentatore da pc da 300W + 1 monitor che consuma 50W + 1 alimentatore da 30W per le casse, hai un totale di 380 Watt alimentato a 220V (420:220=1,7): con questo esempio il fusibile dovrebbe essere da 2A... mettercelo da 6A è proprio come non mettercelo affatto....
La cosa fondamentale da sapere

...penso, dunque sono!
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Non si considera nemmeno che....
la presa con fusibile supplementare di solito su un pc di casa NON ESISTE NEMMENO visto che si alimenta direttamente alimentatore del tower(PC)direttamente sulla presa nel muro di casa!!!
la presa con fusibile supplementare di solito su un pc di casa NON ESISTE NEMMENO visto che si alimenta direttamente alimentatore del tower(PC)direttamente sulla presa nel muro di casa!!!
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amperaggio fusibile presa iec
cip060 ha scritto:Non si considera nemmeno che....
la presa con fusibile supplementare di solito su un pc di casa NON ESISTE NEMMENO visto che si alimenta direttamente alimentatore del tower(PC)direttamente sulla presa nel muro di casa!!!
in effetti però, in un bartop (almeno nel mio caso) dentro ci possono essere anche altri alimentatori (audio, monitor, magari uno separato per ausiliari etc...) diciamo che male non fa, certo non è indispensabile, ma se lo metti, che abbia un senso

...penso, dunque sono!
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Qualcosa non mi tornaacordo76 ha scritto:ragazzi, questa discussione, anche se un pò vecchia, mi ha stupito.... abbiamo a che fare con una cosa potenzialmente pericolosa e vedo che molti sparano consigli "a caso"... sicuramente avrai già risolto (a tal proposito sarebbe stato utile dire qual' era il problema)... al 90% erano sbagliati i collegamenti generando un corto.
La cosa fondamentale da sapere(anche se la maggior parte lo sà, nessuno lo ha specificato) è che SE vuoi metterci un fusibile dovresti calcolarlo secondo una formuletta molto semplice, ovvero: A = W / V ....ad esempio se nel bartop hai messo un alimentatore da pc da 300W + 1 monitor che consuma 50W + 1 alimentatore da 30W per le casse, hai un totale di 380 Watt alimentato a 220V (420:220=1,7): con questo esempio il fusibile dovrebbe essere da 2A... mettercelo da 6A è proprio come non mettercelo affatto....
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amperaggio fusibile presa iec
..mmmmm... considerando che sbaglio molto più spesso di quando "ci prendo"sicboy ha scritto:[
Qualcosa non mi torna




...penso, dunque sono!
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Su ogni dispositivo elettrico/elettronico é indicato il valore max di ampere...fai la somma.
Tra l altro su alimentatore pc e sicuramente anche monitor, i fusibili ci sono giá...é superflio aggiungerne altri a monte.
Tra l altro su alimentatore pc e sicuramente anche monitor, i fusibili ci sono giá...é superflio aggiungerne altri a monte.
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Uno spezzone do una prolunga ne più ne meno
Prendi un metro a tre fili da prolunga
Prendi un metro a tre fili da prolunga
-
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/11/2016, 18:27
- Città: Cagliari
Re: Amperaggio fusibile presa iec
Ciao ragazzi, scusate se riesumo questa discussione. Per scegliere il fusibile quali valori devo tenere in considerazione? Nella presa IEC che ho io c'è scritto 250V 10A, presumo siano i valori massimi supportati. Io dovrei collegarci una multipla cui vanno un Raspberry PI3, un monitor e un piccolo amplificatore che pensavo di collegare alla GPIO dato che necessita di soli 5V
-
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/11/2016, 18:27
- Città: Cagliari