
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
Quoto fabricade, il prezzo in questo ambito non può essere legato a parametri oggettivi per il semplice fatto che è ampiamente soggettivo. Io ho pagato street fighter 2 originale 130€ per il semplice fatto che ci sono cresciuto e mi ricorda la mia infanzia. Non penso di averlo pagato troppo, anche considerato il fatto che al momento sta in un cassetto perché non ho nemmeno un mobile dedicato dove farlo girare 

- Der Kommissar
- Nostalgico
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 15/06/2014, 22:47
- Città: Marche
- Località: Palleggiato sulla costa adriatica, tra Bologna - Ravenna e Pescara
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
Ne abbiamo già parlato.fabricade ha scritto:Ma se analizzato come ogni altro settore di collezionismo direi che uno dei punti più importanti è sicuramente il rapporto bellezzagioco/pezziesistenti.
E abbiamo visto che non è un parametro del tutto veritiero.
Ad esempio BUBBLE BOBBLE bootleg si può sicuramente classificare con un alto valore di bellezzagioco (come lo definisci), ma, contemporaneamente, la tiratura di esso all'epoca era altissima (solo io credo di averne una quindicina di copie o giù di li). Quindi, seguendo il tuo discorso, anche mandando a 100 il numeratore e, allo stesso modo a 100 il denominatore, il rapporto è solo uno.
E invece la realtà è molto diversa, infatti, per un BUBBLE BOBBLE bootleg la cifra di 100 euro di media è stata sempre quella richiesta e vista andare via (quando, vista l'alta diffusione di esso, doveva andare via al massimo, che so, a 30 euro).
Viceversa, che so, un gioco di puzzle originale e mai visto prima in giro, non si sa perchè, va grassa quando parte a 20 euro. Eppure anche lui potrebbe avere bellezzagioco pari ad 1 (invece che 100 come Bubble Bobble) ma come pezzi esistenti avere 1 (invece che 100 come Bubble Bobble) e quindi il rapporto 1:1 = 1 esattamente cone per il Bubble Bobble bootleg era di 100 : 100 = 1
E quindi secondo il tuo ragionamento del rapporto bellezzagioco/ pezzi esistenti esattamente uguale, dovrebbero andare via allo stesso prezzo.
E invece no, ergo l'ipotesi iniziale del parametro di valutazione come tale rapporto, è errata a monte.
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
In ogni caso se affermi questo esempio di prezzo con certezza conferma che una sorta di quotazione di mercato gia è nota per le PCB.
Anche se questa derivasse dal prezzo di vendita a cui in genere le persone vendono un pezzo, è pur sempre accettabile.
Quindi una lista è compilabile?
Per me andrebbe bene anche solo il parametro affettivo ad ogni modo

Anche se questa derivasse dal prezzo di vendita a cui in genere le persone vendono un pezzo, è pur sempre accettabile.
Quindi una lista è compilabile?

Per me andrebbe bene anche solo il parametro affettivo ad ogni modo

- Der Kommissar
- Nostalgico
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 15/06/2014, 22:47
- Città: Marche
- Località: Palleggiato sulla costa adriatica, tra Bologna - Ravenna e Pescara
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
e invece confermo che tale sorta di quotazione di mercato proprio non c'è affatto.fabricade ha scritto:In ogni caso se affermi questo esempio di prezzo con certezza conferma che una sorta di quotazione di mercato gia è nota per le PCB.![]()
Semplicemente ho visto nel tempo i Bubble Bobble bootleg andare via da un minimo di 60 euro, ad un massimo di 130-140 euro. Una media tagliata con l'accetta, ma comunuque reale è appunto 100 euro. Il problema della deviazione standard di un prezzo dal prezzo di riferimento (e quindi la famosa forbice) è un successivo problema a quello del....prezzo di riferimento, cosa questa che, appunto, in nove mesi, non siamo riusciti a buttarne giù in maniera ufficiosa neanche uno. Figurarsi per le maggior parte delle schede e con ciascuno la propria deviazione standard da tale prezzo di riferimento.
Un tentativo più incisivo a tal proposito l'aveva fatto Janniz....ma poi non si è saputo più nulla.
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
Più incisivo nel senso che aveva iniziato una bozza di lista oppure aveva proprio un idea migliore?Der Kommissar ha scritto:Un tentativo più incisivo a tal proposito l'aveva fatto Janniz....ma poi non si è saputo più nulla.
- Der Kommissar
- Nostalgico
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 15/06/2014, 22:47
- Città: Marche
- Località: Palleggiato sulla costa adriatica, tra Bologna - Ravenna e Pescara
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
aveva fatto proprio una specie di foglio excel con un paio di centinaia di titoli tra i più comuni, con una media dei valori a cui sono stati venduti negli ultimi tempi (quindi valori abbastanza rispondenti alla realtà), con una specie di forbice, un lavoro davvero molto preciso
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
E se gli si chiedesse il benedetto foglio excel e si fa una versione web più condivisibile?
Almeno lo si continua anche per non gettar via il lavor già fatto.
Almeno lo si continua anche per non gettar via il lavor già fatto.
- Der Kommissar
- Nostalgico
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 15/06/2014, 22:47
- Città: Marche
- Località: Palleggiato sulla costa adriatica, tra Bologna - Ravenna e Pescara
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
senti a lui, io non c'entro nulla, se non per l'avere dato...l'idea!
-
- Nostalgico
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Pcb: Prezzi e MOTIVAZIONI di questi
Il lavoro già fatto non è stato gettato via... il progetto continua
e mi fa piacere constatare che altri trovano la mia visione della cosa applicabile
a partire dal fatto che il prezzo va considerato come indicativo e sopratutto sul fatto che
@Tutti: Se siete interessati al progetto contattatemi via PM. Grazie.


@Der Kommissar:fabricade ha scritto:In ogni caso se affermi questo esempio di prezzo con certezza conferma che una sorta di quotazione di mercato gia è nota per le PCB.![]()
Anche se questa derivasse dal prezzo di vendita a cui in genere le persone vendono un pezzo, è pur sempre accettabile.
Non ti avevo comunicato via PM (o e-mail non ricordo) come e dove contribuire? Mi sembra di si... forse non hai ricevuto il mio messaggio?Der Kommissar ha scritto: Un tentativo più incisivo a tal proposito l'aveva fatto Janniz....ma poi non si è saputo più nulla.
@Tutti: Se siete interessati al progetto contattatemi via PM. Grazie.