Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Ragazzi dopo una settimana ancora devo risolvere il funzionamento del secondo joystic e relativi pulsanti, come si attivano?
uso la raspberry PI 2 ed i due joystic sono connessi con un unica scheda XIN-MO via usb
per favore aiutatemi!
uso la raspberry PI 2 ed i due joystic sono connessi con un unica scheda XIN-MO via usb
per favore aiutatemi!
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Pessima idea, quanti pulsanti devi collegare?
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
a parte il numero di pulsanti devo attivare il secondo joystic e non ci riesco
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Segui la mia guida, ho trovato una soluzione per il controller xin-mo
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Scusate una cosa
Il raspberry pi 2 mi risulta che abbia il doppio delle porte GPIO quindi il problema NON SI PONE
Il raspberry pi 2 mi risulta che abbia il doppio delle porte GPIO quindi il problema NON SI PONE
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
La Raspberry Pi2., così come Raspberry pi A+, B+ e Zero, hanno circa il doppio dei pin sulla porta GPIO, Ovvero 40, mentre le versioni A e B ne hanno solo 26. I controller xin-mo, che sono USB, supportano, però, un maggior numero di tasti. 10 per ogni giocatore contro gli 8 della porta GPIO a 40 pin. Perdona la mia precisazione ma, qualcuno, potrebbe pensare che La Raspberry pi 2 abbia più di una porta GPIO rispetto alle altre!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Perdona me invece a me risulta che solo il raspberry pi 2 abbia la possibilita di collegare fino a 2 joystick e un totale di pulsanti sufficienti a gestire un cab per 2 giocatori!!
Al contrario invece il raspberry pi 1 solo 1 giocatore riesce a gestire
Il controller xinmo lo uso ache io comodissimo e gestisce un sacco di pulsanti Tra l'altro tu che sei del campo amiga e compatibili su nsa ti confermo che funziona anche con MORPHOS infatti uso il control panel del bartop con gli emulatori sotto MORPHOS!
Con il raspberry pi 2 non serve XIN-MO
Al contrario invece il raspberry pi 1 solo 1 giocatore riesce a gestire
Il controller xinmo lo uso ache io comodissimo e gestisce un sacco di pulsanti Tra l'altro tu che sei del campo amiga e compatibili su nsa ti confermo che funziona anche con MORPHOS infatti uso il control panel del bartop con gli emulatori sotto MORPHOS!
Con il raspberry pi 2 non serve XIN-MO
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Che non serve lo so, se ti bastano i tasti lo so, infatti non lo uso nel cab. Ma, credimo , visto che le ho tutte a parte la zero, supportano due player perché hanno una GPIO a 40 pin. Le versioni A e B, avendo solo 26 pin non bastano per gestire 16 pulsanti e 2 joystick ma solo 8 ed un joystick. Se guardi la mia guida capisci perché. Non sapevo fossi anche su NSA, mi fa piacere
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
dove trovo la tua guida?
Io per velocizzare un po' il lavoro ho utilizzato la xin mo perchè era nel kit e questo mi ha evitato di collegare i singoli cavi nelle porte gpio...ora sto pensando di smontare tutto e toglierla perchè proprio non riesco a far funzionare il secondo giocatore...
devil78 mi aiuti? te ne sarei infinitamente grato!
Io per velocizzare un po' il lavoro ho utilizzato la xin mo perchè era nel kit e questo mi ha evitato di collegare i singoli cavi nelle porte gpio...ora sto pensando di smontare tutto e toglierla perchè proprio non riesco a far funzionare il secondo giocatore...
devil78 mi aiuti? te ne sarei infinitamente grato!
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Fralcool eccoti il topic... lo tyrovi QUI... scorri fino a trovare la parte raltiva al controller XIN-MO. Ad ogni modo trovi anche quella per la GPIO!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
ho provato mi da permesso negato errore 3 non mi fa modificare il file
ho modificato il file direttamente da sd ora l'ha modificato ma niente 2° gamepad...sono sfigato
ho modificato il file direttamente da sd ora l'ha modificato ma niente 2° gamepad...sono sfigato
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Per modificare da Retropie devi fare cosi:
il file deve contenere dev'essere così:
Puoi anche modificarlo dal pc, inserendo la scheda SD nel PC, aprendo la cartella Boot e modificando, con un editor di testo tipo notepad, il file cmdline.txt
Ovvio che devi riavviare Retropie, se modifichi il file da Raspberry!
Fammi Sapere
Codice: Seleziona tutto
sudo nano /boot/cmdline.txt
La parte azzurra è quella che riguarda il joystick. Ricordati di lasciare uno spazio tra le due istruzioni, quella appena aggiunta e quella esistente.usbhid.quirks=0x16c0:0x05e1:0x040 dwc_otg.lpm_enable=0 console=ttyAMA0,115200 kgdboc=ttyAMA0,115200 console=tty1 root=/dev/mmcblk0p2 rootfstype=ext4 elevator=deadline rootwait
Puoi anche modificarlo dal pc, inserendo la scheda SD nel PC, aprendo la cartella Boot e modificando, con un editor di testo tipo notepad, il file cmdline.txt
Ovvio che devi riavviare Retropie, se modifichi il file da Raspberry!
Fammi Sapere
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
niente da fare ho modificato il file più volte ma niente, ho anche ricontrollato e rifatto da zero tutti i collegamenti della xin mo e verificate con il pc windows che tra l'altro vede 2 xin mo e tutti i tasti funzionano correttamente, ho provato a verificare anche il codice 0x16c0:0x05e1 e sul pc risorse avanzate del controller sono le stesse quindi tutto ok...sto impazzendo sono 2 mesi che gli vado dietro!!!
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Allora dimmi che versione di Retropie stai usando e copiami il contenuto del file cmdline.txt
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
devil ti ringrazio della cortesia e del supporto! ti faccio copia incolla del contenuto del file:
dwc_otg.lpm_enable=0 console=ttyAMA0,115200 kgdboc=ttyAMA0,115200 console=tty1 root=/dev/mmcblk0p2 rootfstype=ext4 elevator=deadline rootwait
usbhid.quirks=0x16c0:0x05e1:0x040
uso l'ultima versione di retropie ovvero la 3.3.1 ma lo stesso difetto lo faceva anche con quella precedente
dwc_otg.lpm_enable=0 console=ttyAMA0,115200 kgdboc=ttyAMA0,115200 console=tty1 root=/dev/mmcblk0p2 rootfstype=ext4 elevator=deadline rootwait
usbhid.quirks=0x16c0:0x05e1:0x040
uso l'ultima versione di retropie ovvero la 3.3.1 ma lo stesso difetto lo faceva anche con quella precedente
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Fralcool la stringa che hai messo non verrà mai eseguita. Immaginavo che l'errore fosse questo! Quella stringa va copiata all'inizio non alla fine, nella guida c'è scritto. Ti spiego come funziona questo file. Questo contiene istruzioni precise che vanno mandate al kernel che, in ogni sistema operativo è il primo ad essere eseguito dopo il BIOS. Passate le istruzioni si istruisce il sistema dove sia collocato il kernel in modo che possa essere lanciato con le istruzioni precedentemente assegnate. Mettendo la stringa alla fine sarebbe come istruire qualcuno a realizzare un oggetto a lavoro finito. Modifica il file, inserendo la stringa all'inizio, lasciando uno spazio e vedrai che funziona...
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Copia la mia, quella che ho postato sopra... È per questo che ti chiesto di postare la tua, ero certo che funzionasse!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
prima avevo copiato pari pari la tua stringa ma non riconosceva più nemmeno il primo joystic, poi l'ho rimessa alla fine.
provo di nuovo e ti faccio sapere.
alla fine ti offro più di un caffè via paypal se ci riusciamo!
provo di nuovo e ti faccio sapere.
alla fine ti offro più di un caffè via paypal se ci riusciamo!
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
provato di nuovo, con la tua stringa mi funziona soltanto il pulsante "main manu" e joystic, in pratica riesco a scorrere fino a "configure input" ma non mi fa fare altro, ho provato anche da tastiera wireless ma nemmeno enter o exit funzionano...
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: RASPBERRY PI 2 XIN-MO CONTROLLER
Spiegami cosa fai, modifichi il file, riavvi, parti con emulation station, usi un controller funzionante per muoverti nei menu, vai su configure input, e procedi all'assegnazione dei tasti.. quanti joystick hai configurato? io ho due collegati via GPIO, inserendo il mio joystick arcade ibrido che monta una xin-mo il sistema ne rileva 4...




Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809