Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Progetto VeryCheapCab
-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Progetto VeryCheapCab
Ciao,
stavo pensando ad un progetto per me affascinante: realizzare un mini bartop solo con pezzi di risulta, spendendo il meno possibile.
Ad esempio: per il joystick pensavo alla "mini" leva e ai pulsanti dei pad ps2/PC dual shock.
Per il monitor recuperare un vecchio LCD, per il PC utilizzare un P3 o un P4. Ovviamente non pretendo titoli recenti (rimarrei in ambito Mame arcade anni '80/primi anni '90, magari in ambiente Linux).
Il materiale del cabinet potrebbe essere di cartone "rinforzato".
Consigli?
stavo pensando ad un progetto per me affascinante: realizzare un mini bartop solo con pezzi di risulta, spendendo il meno possibile.
Ad esempio: per il joystick pensavo alla "mini" leva e ai pulsanti dei pad ps2/PC dual shock.
Per il monitor recuperare un vecchio LCD, per il PC utilizzare un P3 o un P4. Ovviamente non pretendo titoli recenti (rimarrei in ambito Mame arcade anni '80/primi anni '90, magari in ambiente Linux).
Il materiale del cabinet potrebbe essere di cartone "rinforzato".
Consigli?
-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto VeryCheapCab
Tutto ciò che hai scritto, è fattibile e rientra nella sfera "gusti personali" , ed io le scelte personali, non li discuto mai.
Tuttavia una nota te la dovrò pur fare
Io eviterei il "cartone rinforzato".....
Temo che non reggerebbe molto a lungo una partita come si deve, fatta con pathos
Anche rinforzandolo a mò di Art Attack, cioè con due parti di acqua ed una di colla vinilica, con aggiunta di pezzettini di giornali, temo che risulterebbe comunque non adeguata.....
Al limite , fa qualche prova
Tuttavia una nota te la dovrò pur fare

Io eviterei il "cartone rinforzato".....
Temo che non reggerebbe molto a lungo una partita come si deve, fatta con pathos

Anche rinforzandolo a mò di Art Attack, cioè con due parti di acqua ed una di colla vinilica, con aggiunta di pezzettini di giornali, temo che risulterebbe comunque non adeguata.....
Al limite , fa qualche prova

Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Re: R: Progetto VeryCheapCab
Cheap cheap, ma cartone rinforzato no dai... E poi se vedi bene per il legno potresti spendere pochissimo. Lo fai in classico mdf da 12mm (da meno non potresti usare le viti) . Io per i pannelli spesi 40 euro già tagliati.
Ma scusa... Cosa intendi per cartone rinforzato?
Ma scusa... Cosa intendi per cartone rinforzato?
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Progetto VeryCheapCab
Non so se usare cartone con l'ausilio di legno incollato nelle parti più sensibili. Il mio vuole essere un esperimento per usare solo o perlomeno roba dismessa, così faccio lavorare anche la fantasia.
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Progetto VeryCheapCab
beh diciamo che non saresti il primo ad usare materiale di recupero c'è chi vende ed usa materiale di recupero
Per la struttura potresti reperire pannelli di mobili e riciclarli, effettivamente con il cartone rinforzato o detto anche antiscoppio non so quanto durerebbe.

Per la struttura potresti reperire pannelli di mobili e riciclarli, effettivamente con il cartone rinforzato o detto anche antiscoppio non so quanto durerebbe.
-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Progetto VeryCheapCab
Sempre molto utili questi progetti low cost
, sono molto curioso di vedere la parte della creazione dei comandi joystick e buttons.
Per la struttura del cab anche io vedo molto + facile ed a costo 0 l'utilizzo di vecchi mobili...basta trasformarsi in rigattiere
non so se è così in tutte le città ma io a Napoli trovo (forse grazie alla differenziata porta a porta) cassettiere, comodini e pensili da cucina in quantità ovunque
90% dei casi truciolato impiallacciato da 1 a 2 cm al massimo di spessore 

Per la struttura del cab anche io vedo molto + facile ed a costo 0 l'utilizzo di vecchi mobili...basta trasformarsi in rigattiere



-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Progetto VeryCheapCab
Anche stasera passando ho visto cassetti e scrivanie dismesse, quasi quasi domani prendo qualcosa.
-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Progetto VeryCheapCab
In cantina dai miei ho rimediato un paio di tavole che "rivestivano" un frigorifero. Procederò con il realizzare i pannelli delle seguenti dimensioni:
alterzza 40 cm
profondità 40 cm
larghezza 35 cm (pensavo ad un monitor 15'' lcd che ho in cantina, non so se devo sostituirgli gli elettrolitici).
Metterò nella plancia un solo joystick (tanto il bimbo ha ancora pochi mesi quindi ci giocherò solo io
).
Come PC ho un vetusto P3 e alcuni HD.
alterzza 40 cm
profondità 40 cm
larghezza 35 cm (pensavo ad un monitor 15'' lcd che ho in cantina, non so se devo sostituirgli gli elettrolitici).
Metterò nella plancia un solo joystick (tanto il bimbo ha ancora pochi mesi quindi ci giocherò solo io

Come PC ho un vetusto P3 e alcuni HD.
-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Progetto VeryCheapCab
Vi aggiorno. Ho creato il prototipo in cartone. Misure: altezza 58, larghezza 47, profondità 55.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.