Piccoli aggiornamenti: migliorati alcuni aspetti dei tab e popup.
Per le finestre a scomparsa automatica ci sono ora dei timeout in entrata e in uscita, permettendo quindi di sostare con il mouse ed eventualmente rientrare subito evitando la chiusura del pannello. Ho impostato su 400ms l'ingresso e 1500ms l'uscita e sembrano tempi buoni durante il normale utilizzo.
Anche lo scroll verso alcuni campi è stato finalmente corretto, prima c'erano un po' di problemi con le griglie e le liste in generale.
Nel dettaglio Mame ho aggiunto lo specchietto delle liste utente e quindi ciascun gioco potrà essere inserito in una o più liste in modo agevole anche da questa pagina, un po' come fa Youtube con tutti i checkbox uno dopo l'altro.
Altre migliorie che non si vedono (o si vedono poco) riguardano la gestione javascript/css, come per es. il tasto per caricare tutti i file dello storico che ora è a fianco delle miniature.
Ho aggiunto anche il link al sorgente del driver, a volte può tornare utile (forse per me... la gente sana di mente non fa queste cose

)
Poi ho iniziato lo sviluppo dell'utility, battezzata con grande fantasia ADB-Tools, che si occuperà di gestire parecchie cose. Per es. il download dei file extra, la pulizia del romset, l'integrazione con il front-end, ecc. Ci vorrà un annetto secondo me per avere la versione completa, diciamo che il nuovo anno dovrei pubblicare qualcosa comunque.
E' scritta in C# ed ho seguito lo stile del sito, quindi tema marrone e barra a fianco. E' stato un po' complicato ottenere questo tipo di effetti, almeno con WinForm, e devo dire che a confronto il web è stata una passeggiata. I parametri vengono salvati e gestiti in automatico, non è richiesto un tasto "salva" e sto cercando di fare tutto seguendo una logica di estrema semplicità (poche opzioni, molti controlli). Sarà sviluppato nelle due lingue italiano/inglese proprio come il sito.
Questo programma, almeno per le sezioni Download/Login, sarà dipendende in tutto e per tutto dal sito web, ossia non esiste quasi nulla lato client ma viene chiesto sempre l'ok via web. Anche i menu si abilitano in funzione di cosa dice il server, questo per evitare di dover continuamente scaricare l'ultima versione.
Per es. se domani nasce la categoria dei Video 3D, al lancio dell'utility si vedrà un nuovo elemento "Video 3D" comparire nella lista (default non selezionato).
Ovviamente ho pensato anche a chi non ha la connessione, ossia il programma dovrà capire quando potrà ricevere dati (e ci sarà anche un tastino apposito per quei pc sempre offline) e si comporterà di conseguenza disabilitando le funzionalità che ne fanno uso.
E' prevista anche una gestione code per evitare che la banda a disposizione (del server) venga saturata. Quindi scarichiamo un po' lento ma scarichiamo tutti.
La particolarità interessante però è che posso premere in qualsiasi momento il tasto "interrompi" e poi riprendere il giorno scaricando solo gli aggiornamenti.
In sostanza per completare il proprio front-end basterà aprire il programma, andare su Download e premere un tasto (sia Mame sia Mess).
Non so voi ma io lo trovo davvero interessante... ci ho messo un po' per sistemare queste cose ma finalmente la sto scrivendo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.