Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Asterix Jamma (konami)
- bsurfer
- SysOp
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 31/03/2010, 10:01
- Città: Trento
- Località: Fornace (TN)
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Asterix Jamma (konami)
@caiusfabricius: a vedere la foto è saldata.
A me è capitato lo stesso problema, ma ricordo di aver agito sui dip switch, leggi il manuale, magari si risolve.
Se hai la necessità ho un laboratorio attrezzato per effettuare la sostituzione del chip.
BS
A me è capitato lo stesso problema, ma ricordo di aver agito sui dip switch, leggi il manuale, magari si risolve.
Se hai la necessità ho un laboratorio attrezzato per effettuare la sostituzione del chip.
BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: Asterix Jamma (konami)
Si, OK, mi era sfuggita la foto.Non credo si possa risolvere un settaggio dei dipswitches, oramai è quasi certo che il chip è guasto, magari se avesse una sonda logica potrebbe testare il pin 4 (DATA OUTPUT dell'ER5911) per avere la certezza che non c'è nessun segnale in uscita.Non per farti pubblicità negativa ( lo faccio più per passione che per altro, da qualche tempo non offro più questo servizio al pubblico) ma non credo ci sia bisogno di un laboratorio specializzato per dissaldare un misero integrato 8 PIN.Questa sarebbe anche la volta buona per l'utente per prendere un pò di dimistischezza.Non mi stancherò mai di ripeterlo ma, secondo me, per gli appassionati ed collezionisti arcade avere un minimo di familiarità con i propri "giocattoli" è quasi un dovere.bsurfer ha scritto:@caiusfabricius: a vedere la foto è saldata.
A me è capitato lo stesso problema, ma ricordo di aver agito sui dip switch, leggi il manuale, magari si risolve.
Se hai la necessità ho un laboratorio attrezzato per effettuare la sostituzione del chip.
BS
- bsurfer
- SysOp
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 31/03/2010, 10:01
- Città: Trento
- Località: Fornace (TN)
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Asterix Jamma (konami)
Per gli stessi tuoi motivi dico di lasciar stare se non è 'mestiere tuo', il rischio di fare un corto o tagliare una pista dissaldando/saldando p.e. per un inesperto è tutt'altro che remoto. Meglio esercitarsi con una millefori che con una scheda praticamente funzionante... 4 o 40 pin che siano.caiusfabricius ha scritto:Si, OK, mi era sfuggita la foto.Non credo si possa risolvere un settaggio dei dipswitches, oramai è quasi certo che il chip è guasto, magari se avesse una sonda logica potrebbe testare il pin 4 (DATA OUTPUT dell'ER5911) per avere la certezza che non c'è nessun segnale in uscita.Non per farti pubblicità negativa ( lo faccio più per passione che per altro, da qualche tempo non offro più questo servizio al pubblico) ma non credo ci sia bisogno di un laboratorio specializzato per dissaldare un misero integrato 8 PIN.Questa sarebbe anche la volta buona per l'utente per prendere un pò di dimistischezza.Non mi stancherò mai di ripeterlo ma, secondo me, per gli appassionati ed collezionisti arcade avere un minimo di familiarità con i propri "giocattoli" è quasi un dovere.bsurfer ha scritto:@caiusfabricius: a vedere la foto è saldata.
A me è capitato lo stesso problema, ma ricordo di aver agito sui dip switch, leggi il manuale, magari si risolve.
Se hai la necessità ho un laboratorio attrezzato per effettuare la sostituzione del chip.
BS
Nessuna pubblicità negativa, lo faccio anch'io per passione

Nota --> indicavo il laboratorio come 'attrezzato', quello specializzato sono io

BS

Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
Re: Asterix Jamma (konami)
Purtroppo non ha la zoccolo infatti. Comunque io ci provo, se proprio non riesco chiedero' aiuto a qualcuno.
Ho già preso in mano prima d'ora il saldatore e per saldare il chip nessun problema, faccio pena nel dissaldare.
edit: non ci sono neanche dip switch, se non il tasto di TEST non c'è nulla...
Ho già preso in mano prima d'ora il saldatore e per saldare il chip nessun problema, faccio pena nel dissaldare.
edit: non ci sono neanche dip switch, se non il tasto di TEST non c'è nulla...
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: Asterix Jamma (konami)
OK, figurati non ho nessun dubbio che il tuo laboratorio sia attrezzato e che tu sia più "specializzato" di me!bsurfer ha scritto:
Per gli stessi tuoi motivi dico di lasciar stare se non è 'mestiere tuo', il rischio di fare un corto o tagliare una pista dissaldando/saldando p.e. per un inesperto è tutt'altro che remoto. Meglio esercitarsi con una millefori che con una scheda praticamente funzionante... 4 o 40 pin che siano.
Nessuna pubblicità negativa, lo faccio anch'io per passione.
Nota --> indicavo il laboratorio come 'attrezzato', quello specializzato sono io... scusami ma non ho saputo resistere (rofl)
BS

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: Asterix Jamma (konami)
Si, i settaggi si cambiano andando in TEST mode.Comunque non è un' impresa titanica dissaldare un integrato 8 pin.Potrei consigliarti una di quelle pompette succhiastagno (magari con saldatore integrato) ma se lo usi male (appoggiando la punta per troppo tempo) rischi di danneggiare la PCB .playfortoday ha scritto:Purtroppo non ha la zoccolo infatti. Comunque io ci provo, se proprio non riesco chiedero' aiuto a qualcuno.
Ho già preso in mano prima d'ora il saldatore e per saldare il chip nessun problema, faccio pena nel dissaldare.
edit: non ci sono neanche dip switch, se non il tasto di TEST non c'è nulla...
Io personalmente uso una stazione ad aria calda.
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
Re: Asterix Jamma (konami)
Eh ma in test non ci entra 
Comunque ora che arrivi il chip nuovo passerà un po', ora che trovi il tempo di fare il lavoro altro tempo. Aggiornero'!:)

Comunque ora che arrivi il chip nuovo passerà un po', ora che trovi il tempo di fare il lavoro altro tempo. Aggiornero'!:)
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
Re: Asterix Jamma (konami)
Niente oh, mi sale la rabbia. Di dissaldare non sono capace. Con la pompetta non riesco (mi si è pure rotta ora), con la treccina nemmeno. Mi vien voglia di spaccar tutto.
Re: Asterix Jamma (konami)
Lol. Che metodo usi? Prima di aspirare dai una goccina di stagno nuovo, cosi aspiri piu facilmente...




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: Asterix Jamma (konami)
Ciao.Le schede Komani cosi come quelle originali ben costruite sono abbastanza ostiche da "rilavorare", lo stagno fa fatica a fondersi con i metodi tradizionali.Personalmente io uso l'aria calda ed è proprio questo il metodo che ti consiglio.Dato che si tratta di un piccolo integrato è meglio utilizzare una stazione ad aria calda piuttosto che una pistola sverniciatrice (questa è indicata per dissaldare grandi integrati come CPU, etc..).Io ho questo modello , cinese ovviamente ma svolge il suo lavoro egregiamente:playfortoday ha scritto:Niente oh, mi sale la rabbia. Di dissaldare non sono capace. Con la pompetta non riesco (mi si è pure rotta ora), con la treccina nemmeno. Mi vien voglia di spaccar tutto.
http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-DIGITAL ... b29&_uhb=1
La tecnica è la seguente: poni la scheda in un panno tra le gambe, inserisci ai lati dell'integrato le estremità di una pinza per IC come questa:
http://www.ebay.it/itm/IC-EXTRACTOR-Pin ... 9d5&_uhb=1
Passa l'ugello della stazione ad aria calda settta a 360-370° sui PIN dell'integrato (senza indugiare altrimenti rischi di danneggiare la PCB) e contemporaneamente tira verso di te la pinza, quando lo stagno fonderà il tuo ER5911 verrà fuori con estrema facilità.
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
Re: Asterix Jamma (konami)
Giusto per la cronaca: cambiata quella eprom ora funziona! Se a qualcuno dovesse capitare...
Ciao!
Ciao!
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
-
- Nostalgico
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
- Città: treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Asterix Jamma (konami)
Ciao io ho lo stesso guasto su due pcb dove posso comprare il microchip e quanto costa
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
-
- Nostalgico
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
- Città: treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Asterix Jamma (konami)
Grazie mille sono in debito
adesso mi informerò come acquistarle se non sbaglio ci vuole paypal
adesso mi informerò come acquistarle se non sbaglio ci vuole paypal