Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Scheda nibbler

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Ho due schede uguali ma una delle due si è dissaldato il condensatore posso sostituire con altro che ho su una scheda non funzionante?
Come faccio per riconoscere che sono uguali i due condensatori?
Sapete perché i condensatori cambiano da una all'altra,cioè una monta uno 24v l'altra da 16 v come mai la differenza?
Grazie in anticipo
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Scheda nibbler

Messaggio da baritonomarchetto »

Sono diversi perché probabilmente chi la aveva prima di te ha sostituito il condensatore a sua volta. Se elettrolitici, ti consiglio di metterne di nuovi, con la stessa capacità e voltaggio maggiore o uguale, non di riciclare i vecchi.
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Come li riconosco se sono eletroici e le misure come le leggo?
Come posso fare a capire se sono funzionanti ?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Scheda nibbler

Messaggio da baritonomarchetto »

Se sono funzionanti non lo puoi sapere a meno di avere un capacimetro (e a voler essere pignoli ancora non basterebbe). I valori li leggi stampati sopra. Gli elettrolitici sono a forma di cilindro e hanno un polo marcato (il negativo).

Se posti una foto magari...
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Alla destra la non funzionante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Scheda nibbler

Messaggio da baritonomarchetto »

Del condensatore dicevo...
Comunque a parte quelli arancioni "a bottone" gli altri dovrebbero essere elettrolitici
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: Scheda nibbler

Messaggio da tirino73 »

Massimo52 ha scritto:Ho due schede uguali ma una delle due si è dissaldato il condensatore posso sostituire con altro che ho su una scheda non funzionante?
Come faccio per riconoscere che sono uguali i due condensatori?
Sapete perché i condensatori cambiano da una all'altra,cioè una monta uno 24v l'altra da 16 v come mai la differenza?
Grazie in anticipo
Ciao,
ri-ricominciamo da qui.
Certo che puoi sostituirlo con un altro di una scheda non funzionante.
Due condensatori sono uguali quando hanno la stessa capacita'.Esempi (sui condensatori elettrolitici,come in questo caso): 10u(micro)f(farad) -10uf, 220uf -220uf e cosi' via.
Le diciture 16V,24V stanno ad indicare le tensioni limite di rottura ma nel caso dei condensatori elettr.montati sulle schede di videogiochi non c'e' da preoccuparsi,anche se sono differenti non ha importanza.L'importante e' che abbiano la stessa capacita' come indicato sopra e che,avendo polarita',siano montati nel giusto verso.
Dalla foto,togli pure il piccolo condensatore elettrolitico arancione del Nibbler di destra e mettilo nel punto analogo dove si e' staccato della scheda di sinistra.Ricordati il verso.
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Ciao tirino scusa ma io intendevo quello grande nero vicino allo schedino si nota sulla destra che è orizzontale io non voglio spostare niente dalla scheda sinistra quella funzione .
Allora io devo cambiarlo ho notato che sono diversi io esattamente cosa devo leggere perché lo vedo grande in altre schede li vedi segnati uguali ma di dimensioni più piccole ?
Questo è 16v uf1000 io posso cambiarlo con altro misura uf 470 o devono essere uguali
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2911
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: Scheda nibbler

Messaggio da biasini »

Come ti ha detto devono avere la medesima capacità espressa in microfarad, mentre per la tensione limite puoi eccedere con il voltaggio.
Con l'occasione, chiedo delucidazioni all'esperto tirino:
tirino73 ha scritto:Le diciture 16V,24V stanno ad indicare le tensioni limite di rottura ma nel caso dei condensatori elettr.montati sulle schede di videogiochi non c'e' da preoccuparsi,anche se sono differenti non ha importanza.
Sapevo in generale che va bene sempre se la tensione di contenimento è maggiore, non è così?
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Si è accesa dopo avere cambiato il condensatore ora ha problemi a caricare i crediti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Presenta delle imperfezioni alla testa del mille piedi comunque per ora sto provando una piacevole soddisfazione grazie speriamo di farla funzionare tutta bene
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: Scheda nibbler

Messaggio da tirino73 »

Massimo52 ha scritto:Ciao tirino scusa ma io intendevo quello grande nero vicino allo schedino si nota sulla destra che è orizzontale io non voglio spostare niente dalla scheda sinistra quella funzione .
Allora io devo cambiarlo ho notato che sono diversi io esattamente cosa devo leggere perché lo vedo grande in altre schede li vedi segnati uguali ma di dimensioni più piccole ?
Questo è 16v uf1000 io posso cambiarlo con altro misura uf 470 o devono essere uguali

Rieccoci,
dunque intendevi quello nero grosso.Ma io nella foto vedo che alla scheda di sinistra (che ho capito benissimo da come hai scritto che e' quella funzionante) manca proprio quel piccolo condensatore elettr. arancione,quindi ho pensato ti riferissi a quello.Comunque anche questo ci deve essere,quindi toglilo da quella non funz. e mettilo in quella di sinistra.
Te l'ho detto,l'importante e' la capacita'.Pero' se non ricordo male in questa scheda questo grosso condensatore serve solo da filtro per il +12V,quindi anche se in una e' 1000uf e nell'altra e' 470uf va bene lo stesso.Cambialo pure
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: Scheda nibbler

Messaggio da tirino73 »

biasini ha scritto:Come ti ha detto devono avere la medesima capacità espressa in microfarad, mentre per la tensione limite puoi eccedere con il voltaggio.
Con l'occasione, chiedo delucidazioni all'esperto tirino:
tirino73 ha scritto:Le diciture 16V,24V stanno ad indicare le tensioni limite di rottura ma nel caso dei condensatori elettr.montati sulle schede di videogiochi non c'e' da preoccuparsi,anche se sono differenti non ha importanza.
Sapevo in generale che va bene sempre se la tensione di contenimento è maggiore, non è così?

Certo,deve essere sempre superiore alle tensioni utlilizzate per alimentare la scheda.Ma e' ovvio che se la massima tensione utilizzata e' 12V anche se usi un cond. con tensione limite di 16V piutosto che uno con 24V va bene lo stesso.Io mi riferivo solo a questo quando ho scritto che se anche le tensioni limite sono differenti non ha importanza.
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: Scheda nibbler

Messaggio da tirino73 »

Massimo52 ha scritto:Si è accesa dopo avere cambiato il condensatore ora ha problemi a caricare i crediti

Se ora ha problemi a dar crediti questo non e' dovuto al condensatore.Problemi poi in che senso? i crediti sono intermittenti o proprio nulla? Perche' nel primo caso puo' essere una questione di alimentazione insufficiente (quindi a cab spento devi aumentare la tensione agendo sul trimmer del +5 sull'alimentatore) ,mentre nel secondo caso puo' essersi guastato l'integrato che riceve il segnale in ingresso dei crediti (e che quindi va sostituito).
Prova prima ad aumentare la tensione sopra
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: Scheda nibbler

Messaggio da tirino73 »

Massimo52 ha scritto:Presenta delle imperfezioni alla testa del mille piedi comunque per ora sto provando una piacevole soddisfazione grazie speriamo di farla funzionare tutta bene

Anche qui puo' essere l'alimentazione insufficiente o gli integrati ram o le roms della grafica guasti.All'avvio il test da' tutto ok? Comuque fai prima come con i crediti
Facci sapere
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Funziona tutto ok grazie
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: Scheda nibbler

Messaggio da tirino73 »

Massimo52 ha scritto:Funziona tutto ok grazie

Eccoci,
dunque era l'alim. insufficente.Bene,meglio cosi'
Divertiti
Massimo52
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 426
Iscritto il: 19/06/2015, 9:33
Città: treviso
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda nibbler

Messaggio da Massimo52 »

Non era dovuta all imentazione ma dopo aver sostituito il condensatore ho pulito con un po di carta abrasiva i piedini ed partita tutta quanto bene cosa che non mi è andata bene con le altre due però a me basta una mi sono fatto un paio di partite e sono molto contento grazie comunque per il tuo aiuto
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”