finalmente il progetto inizia a concretizzarsi
PC GAMES
Crazy Taxy - ok
Flatout 2 - ok
Outrun Coast to Coast - ok
Sega rally revo - ok
GRID autosport -
Split second velocity - ok
Blur - ok
Sonic & all star racing transformers - problema - necessita di controller 360 attaccato
MODEL 2 (ho settato anche la lan ma non posso testarla finchè non configuro il secondo pc)
Sega rally championship - ok
Sega Touring Car championship - ok
Daytona usa - ok
Indy 500 - problema - va solo in 4:3
next step:
MAME
DEMUL
MODEL 3 (che ho deciso di rimettere)
video del work in progress
https://www.youtube.com/watch?v=3_bvvTWIfzA
---------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti.
sto iniziando un progetto di racing cab, doppia postazione per sfide lan:
non sarà un vero cab a tutti gli effetti, sarà assemblato attraverso l'uso di componentistica "moderna". Sia per la struttura che per i componenti
Inizierò il progetto con una sola postazione, poi se tutto funziona a dovere installerò la secondaria.
L'idea è di avere una piattaforma che permetta veloci sfide in lan su un parco titoli ristretto ma ricercato. Che sappiano variare su diversi temi racing, mantenendo un'impronta puramente arcade.
Per il momento ho limitato la scelta a versioni pc per rendere la configurazione più semplice, in futuro ho in mente di espandere il parco giochi con qualche titolo del mame.
Qui sorgono i primi problemi: il volante gestisce diversi profili per l'eseguibile di ogni gioco e si possono settare i gradi di sterzo liberamente
questo risolverebbe molti problemi di compatibilità titolo/volante, il problema principale è che i profili vengono assegnati all'eseguibile "mame.exe" e non alla singola rom, quindi qui c'è da lavorarci.
Altro problema la configurazione lan del mame, mentre per il pc c'è la pappa già pronta, per il mame dovrò studiarmi qualcosa, al momento ho posticipato il problema a quando dovrò effettivamente affrontarlo.
- pc spec: AMD dual core 6000+ / 8800gt / 3gb ram ddr2 800 (componentistica con quasi 10 anni sulle spalle, ma per i titoli che ci occorrono è più che sufficiente, credo che il tutto si possa trovare a circa 100 euro)
- base seduta: rseat rs1 (questo è lo sfizio che mi sono tolto, è decisamente costosa, 400/500 euro usata, l'ho scelta per le sue linee accattivanti e la sua solidità, si trovano alternative economiche a circa 150/200 euro per avere qualcosa di decente)

- Volante D Force GT (non ha senso puntare su volanti superiori da simulazione, in quanto nei giochi arcade la frizione ed il cambio ad H è scarsamente utilizzato, inoltre lo si può reperire a circa 60 euro nel mercato dell'usato)
interessante la possibilità di usare profili personalizzati per settare diversi gradi su ogni gioco, force feedback, e comodissimi tasti e frecce direzionali per navigare nei menù, cambio sequenziale.

- Monitor tv: probabilmente un fullhd 32 pollici, devo ancora scegliere il modello, ma qualcosa di sicuramente economico < €200
- Hyperspin frontend
dI Seguito i titoli LAN che ho attualmente deciso di inserire:
Crazy Taxy3 - ok non è multiplayer, ma credo sia comunque imprescindibile su qualsiasi postazione
Flatout 2 - gioco frenetico, dove si fa a sportellate e si può distruggere l'auto avversaria, dispone di modalità DD, e di una strana modalità in cui ci sono diversi minigame.
Outrun Coast to Coast - almeno un gioco della serie OR non poteva mancare
Sega rally revo - l'ultima incarnazione della fortunata serie per pc
GRID autosport - gioco in controddizione con lo spirito del cab, un semisimulativo alla gran turismo, ma volevo un titolo per "spezzarre"
Split second velocity - gioco di corse dove derapando e stando in scia all'avversario si riempie una barra che permette di attivare eventi sullo schermo (come ad esempio l'esplosione di un distributore che spazzerà via i vostri avversari)
Blur - classico gioco arcade con powerup che permettono di sparare con varie armi ai propri avversari
Sonic & all star racing transformers - forse l'unico degno avversario di mario kart
un 18 wheels - devo ancora scegliere quale
la lista è ancora work in progress ma già con questi si avrebbe un'ampia gamma di tipologie.
a guardare bene mancherebbe qualcosa di F1 ma non ho ancora idee al riguardo, e forse qualcosa off road
Cercherò di mantenere aggiornato questo post con i vari progressi
