Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[OLD] FEEL - SUPPORTO GENERICO
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
se non sbaglio, i comandi per usare FEEL sono indicati nella parte finale del file feel.ini, corretto? io ho lasciato tutto di default, però ad esempio non trovo il comando per far partire i giochi...
a domani
a domani
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
Tasto
Della tastiera
Numero
1
Di default sulla jammasd con play 1

(L'omino singolo)
Della tastiera
Numero
1
Di default sulla jammasd con play 1

(L'omino singolo)
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
grazie! all'inizio è un pò "ostico", ma credo che mano a mano che lo conosco con questo FEEL mi toglierò dell belle soddisfazioni! qualche altro dubbio:
1) apparentemente,con l'emulatore del nes, sembra andare lo stesso anche se ho il microsoft framwork.net 4.5.2 anzikè il 3.5 come richiesto...è possibile? oppure ci saranno cose che non funzioneranno bene?
2) è possibile modificare,aumentandola, le dimensioni della finestra standard con cui si avvia FEEL? sarebbe bello vedere tutto un pò più "in grande"
3) sulle console, tu tieni list_type con 0 oppure 1? io con le rom del Nes non ho notato differenze...quindi mi conviene nominare le rom con nome "pulito" e originale per vederne la lista con nomi corretti (mettendo 1,infatti, non sembra reperire il nome del gioco in modo diverso ma sempre dal nome del file .zip, che a volte non è proprio scritto benissimo...
1) apparentemente,con l'emulatore del nes, sembra andare lo stesso anche se ho il microsoft framwork.net 4.5.2 anzikè il 3.5 come richiesto...è possibile? oppure ci saranno cose che non funzioneranno bene?
2) è possibile modificare,aumentandola, le dimensioni della finestra standard con cui si avvia FEEL? sarebbe bello vedere tutto un pò più "in grande"
3) sulle console, tu tieni list_type con 0 oppure 1? io con le rom del Nes non ho notato differenze...quindi mi conviene nominare le rom con nome "pulito" e originale per vederne la lista con nomi corretti (mettendo 1,infatti, non sembra reperire il nome del gioco in modo diverso ma sempre dal nome del file .zip, che a volte non è proprio scritto benissimo...
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
1) come già scritto, se Feel si avvia non ci sono problemi di prerequisiti mancanti.. Dimenticati sta cosa del framework!
2) immagino tu stia girando ancora in test mode. Puoi (dovresti: il test mode è per.. fare test) passare in fullscreen cambiando il parametro, oppure usare un altro layout per risoluzione maggiore
3) sulla doc è spiegato tutto in proposito: leggila e vedrai che sarà tutto chiaro.
Ciao buon lavoro
2) immagino tu stia girando ancora in test mode. Puoi (dovresti: il test mode è per.. fare test) passare in fullscreen cambiando il parametro, oppure usare un altro layout per risoluzione maggiore
3) sulla doc è spiegato tutto in proposito: leggila e vedrai che sarà tutto chiaro.
Ciao buon lavoro
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
1) ok
2) fatto, messo test mode = 0 sul feel.ini, ora parte in full screen. Esistono però altre modalità dicevi per modificarne il formato/risoluzione, oltre al full screen? non li ho visti nel feel.ini..
3) ok, fatto
Qualche altro piccolo suggerimento: mi son creato il mio primo file .ini per emulatore del nes partendo da quello per snes incluso nel pacchetto.
1) La posizione nel file .txt in cui si mettono le varie righe di comando è indifferente?
2) Usando i layout di aoolfo e tenendo conto del limite di 3 file visualizzati su FEEL, posso configurare 3 "spazi" sui 4 possibili, ovvero, posso mettere solo 3 di questi:
snapshot_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\screenshots
snapshot_extension png
cabinet_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\cabinet
cabinet_extension png
marquee_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\marquees
marquee_extension png
video_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\video
Per visualizzare il video (anzichè la snap), poi la cartuccia esterna e infine la cartuccia interna devo fare cosi forse?
A) i video ovviamente nella cartella video --> ogni video deve chiamarsi esattamente col nome della rom vero? inoltre il formato deve essere specificato nel file di configurazione oppure non serve?
B) le immagini cartucce esterne nella cartella cabinet (nome = alla rom)
C) le immagini cartucce interne nella cartella maruquees (nome = alla rom)
e infine metto un commento nella riga con il percorso della cartella snapshot?
E' corretto? Mettendo feel in fullscreen su monitor 24", come risoluzioni di foto e video lascio tutto di default secondo te? oppure va modificato qualcosa? come foto ho trovato nel feel.ini solo queste 4 righe di default:
screenshot_original_size 0
screenshot_width 320
screenshot_height 240
screenshot_stretch_to_fixed_size 1
Va bene lasciarle così per visualizzare le immagini delle cartelle cabinet,marquees e snap (quando non uso i video)?
grazie!
2) fatto, messo test mode = 0 sul feel.ini, ora parte in full screen. Esistono però altre modalità dicevi per modificarne il formato/risoluzione, oltre al full screen? non li ho visti nel feel.ini..
3) ok, fatto
Qualche altro piccolo suggerimento: mi son creato il mio primo file .ini per emulatore del nes partendo da quello per snes incluso nel pacchetto.
1) La posizione nel file .txt in cui si mettono le varie righe di comando è indifferente?
2) Usando i layout di aoolfo e tenendo conto del limite di 3 file visualizzati su FEEL, posso configurare 3 "spazi" sui 4 possibili, ovvero, posso mettere solo 3 di questi:
snapshot_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\screenshots
snapshot_extension png
cabinet_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\cabinet
cabinet_extension png
marquee_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\marquees
marquee_extension png
video_path F:\EMULATORI\NES\Nestopia\video
Per visualizzare il video (anzichè la snap), poi la cartuccia esterna e infine la cartuccia interna devo fare cosi forse?
A) i video ovviamente nella cartella video --> ogni video deve chiamarsi esattamente col nome della rom vero? inoltre il formato deve essere specificato nel file di configurazione oppure non serve?
B) le immagini cartucce esterne nella cartella cabinet (nome = alla rom)
C) le immagini cartucce interne nella cartella maruquees (nome = alla rom)
e infine metto un commento nella riga con il percorso della cartella snapshot?
E' corretto? Mettendo feel in fullscreen su monitor 24", come risoluzioni di foto e video lascio tutto di default secondo te? oppure va modificato qualcosa? come foto ho trovato nel feel.ini solo queste 4 righe di default:
screenshot_original_size 0
screenshot_width 320
screenshot_height 240
screenshot_stretch_to_fixed_size 1
Va bene lasciarle così per visualizzare le immagini delle cartelle cabinet,marquees e snap (quando non uso i video)?
grazie!
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
Mamma mia che quantità di domande
Vediamo:
1) i parametri possono stare in qualunque punto dei file, e possono essere spostati da un livello all'altro (es.: feel.ini -> arcade.ini) se necessario (vd. documentazione su config avanzata)
2) A, B, C: i file di contenuti si devono chiamare come la rom, e non servono commenti nè impostazioni di formato (le estensioni di default sono png e avi, si possono cambiare se serve).
I video vengono visualizzati al posto dello snap dopo qualche istante.
Le dimensioni dello screenshot sono legate al layout che usi, e non variano la risoluzione.
Se ti interessa una risoluzione diversa (quella default 640x480 è apposta per i cab) ti basta usare un layout ad alta risoluzione (nel forum ce ne sono parecchi da scaricare)
Fammi sapere ciao

Vediamo:
1) i parametri possono stare in qualunque punto dei file, e possono essere spostati da un livello all'altro (es.: feel.ini -> arcade.ini) se necessario (vd. documentazione su config avanzata)
2) A, B, C: i file di contenuti si devono chiamare come la rom, e non servono commenti nè impostazioni di formato (le estensioni di default sono png e avi, si possono cambiare se serve).
I video vengono visualizzati al posto dello snap dopo qualche istante.
Le dimensioni dello screenshot sono legate al layout che usi, e non variano la risoluzione.
Se ti interessa una risoluzione diversa (quella default 640x480 è apposta per i cab) ti basta usare un layout ad alta risoluzione (nel forum ce ne sono parecchi da scaricare)
Fammi sapere ciao

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
yes chiaro!
per ora ho usato layout di adolfo, moooolto belli. Ma vedendoli in full screen su monitor da 24" sgranano un pò purtroppo
I suoi mi piacciono molto sia per come sono fatti che per il fatto che hanno lo spazio per 3 file (video/snap + altri 2), non so se altri sul forum hanno fatto layout del genere (cioè con 3 spazi) ma in alta risoluzione
L'unica fonte in cui cercare quelli in HQ è questo topic? viewtopic.php?f=64&t=12083 oppure esistono altre sezioni?
Sto intanto divertendomi un casino a scoprire nuove cose, è davvero bello!
ancora qualche dubbio, scusami..
1) sono indeciso se accontentarmi dei video in bassa risoluzione (320x240) che ho già dei giochi (per ora del Nes) oppure iscrivermi ad emumovies e prendere quelli in HQ...secondo te ne vale la pena? si nota la differenza di qualità, considerata la finestrella in cui il video viene mostrato (purtroppo non ne ho in HQ con cui fare il raffronto). Non vorrei fare l'abbonamento per i video HQ e poi non accorgermi nemmeno della differenza..
2) ho impostato video delay da 2 a 0 per far iniziare subito i video appena si cambia rom: ha qualche controindicazione? forse meglio lasciare 2 secondi perchè se mettessi video in HQ e poi anche le 2 immagini (che ora non ho) sarebbe appesantito lo scrolling?
3) oltre ai comandi da tastiera, posso comandare FEEL anche dal normale joypad che uso per gli emualtori? vedo in feel.ini che posso abilitare ad 1 il parametro use_joypad, ma poi non ho capito come mappare i comandi del mio joypad in corrispondenza delle funzioni su FEEL. Trovo la sezione JoyPad codes, ma non so se è quella giusta nè come configurare i tasti del joypad..ammesso che sia possibile
4) non so come mai, provando un certo gioco per Nes, ora vicino a quel gioco mi appaiono sempre 5 stelline gialle...ma io non ho fatto nulla, lo ho solo avviato per alcuni istanti...come faccio a farle sparire?
grazie
per ora ho usato layout di adolfo, moooolto belli. Ma vedendoli in full screen su monitor da 24" sgranano un pò purtroppo


L'unica fonte in cui cercare quelli in HQ è questo topic? viewtopic.php?f=64&t=12083 oppure esistono altre sezioni?
Sto intanto divertendomi un casino a scoprire nuove cose, è davvero bello!

ancora qualche dubbio, scusami..
1) sono indeciso se accontentarmi dei video in bassa risoluzione (320x240) che ho già dei giochi (per ora del Nes) oppure iscrivermi ad emumovies e prendere quelli in HQ...secondo te ne vale la pena? si nota la differenza di qualità, considerata la finestrella in cui il video viene mostrato (purtroppo non ne ho in HQ con cui fare il raffronto). Non vorrei fare l'abbonamento per i video HQ e poi non accorgermi nemmeno della differenza..
2) ho impostato video delay da 2 a 0 per far iniziare subito i video appena si cambia rom: ha qualche controindicazione? forse meglio lasciare 2 secondi perchè se mettessi video in HQ e poi anche le 2 immagini (che ora non ho) sarebbe appesantito lo scrolling?
3) oltre ai comandi da tastiera, posso comandare FEEL anche dal normale joypad che uso per gli emualtori? vedo in feel.ini che posso abilitare ad 1 il parametro use_joypad, ma poi non ho capito come mappare i comandi del mio joypad in corrispondenza delle funzioni su FEEL. Trovo la sezione JoyPad codes, ma non so se è quella giusta nè come configurare i tasti del joypad..ammesso che sia possibile

4) non so come mai, provando un certo gioco per Nes, ora vicino a quel gioco mi appaiono sempre 5 stelline gialle...ma io non ho fatto nulla, lo ho solo avviato per alcuni istanti...come faccio a farle sparire?
grazie
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
C'è anche questo:legolas119 ha scritto:yes chiaro!
per ora ho usato layout di adolfo, moooolto belli. Ma vedendoli in full screen su monitor da 24" sgranano un pò purtroppoI suoi mi piacciono molto sia per come sono fatti che per il fatto che hanno lo spazio per 3 file (video/snap + altri 2), non so se altri sul forum hanno fatto layout del genere (cioè con 3 spazi) ma in alta risoluzione
![]()
L'unica fonte in cui cercare quelli in HQ è questo topic? viewtopic.php?f=64&t=12083 oppure esistono altre sezioni?
viewtopic.php?f=64&t=18142
Ottimo, grazielegolas119 ha scritto: Sto intanto divertendomi un casino a scoprire nuove cose, è davvero bello!![]()

Dipende tutto dalla risoluzione che vuoi usare. Certamente se vai in fullHD o simili potrebbe valerne la pena.legolas119 ha scritto: ancora qualche dubbio, scusami..
1) sono indeciso se accontentarmi dei video in bassa risoluzione (320x240) che ho già dei giochi (per ora del Nes) oppure iscrivermi ad emumovies e prendere quelli in HQ...secondo te ne vale la pena? si nota la differenza di qualità, considerata la finestrella in cui il video viene mostrato (purtroppo non ne ho in HQ con cui fare il raffronto). Non vorrei fare l'abbonamento per i video HQ e poi non accorgermi nemmeno della differenza..
Non c'è problema.legolas119 ha scritto: 2) ho impostato video delay da 2 a 0 per far iniziare subito i video appena si cambia rom: ha qualche controindicazione? forse meglio lasciare 2 secondi perchè se mettessi video in HQ e poi anche le 2 immagini (che ora non ho) sarebbe appesantito lo scrolling?
Nei commenti ci sono tutti i comandi disponibili (compresi quelli del joystick, ovvero JoyUp, JoyDown etc.). Basta sostituirli a quelli impostati di default (tastiera) per usare il joy al suo posto.legolas119 ha scritto: 3) oltre ai comandi da tastiera, posso comandare FEEL anche dal normale joypad che uso per gli emualtori? vedo in feel.ini che posso abilitare ad 1 il parametro use_joypad, ma poi non ho capito come mappare i comandi del mio joypad in corrispondenza delle funzioni su FEEL. Trovo la sezione JoyPad codes, ma non so se è quella giusta nè come configurare i tasti del joypad..ammesso che sia possibile![]()
E' la funzione di ranking automatico. Ogni gioco riceve delle stelle da 0 a 5 a seconda di quanto lo usi. La statistica di una rom si può resettare da menu di FEEL, ed eventualmente le stelline possono essere disattivate tramite configurazione.legolas119 ha scritto: 4) non so come mai, provando un certo gioco per Nes, ora vicino a quel gioco mi appaiono sempre 5 stelline gialle...ma io non ho fatto nulla, lo ho solo avviato per alcuni istanti...come faccio a farle sparire?
Prego, figurati. Se avessi altri dubbi ti suggerisco di leggere la doc da capo a piedi (spiega la maggior parte delle cose), e/o fare qualche prova: vedrai che le cose sono (quasi sempre!) semplici e intuitive.legolas119 ha scritto:grazie
Grazie e buon lavoro!
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
grazie, capito quasi tutto...
1) avevo letto del sistema di ranking, ma non ho trovato come togliere le stelline..
2) io avvio FEEL in full screen, appunto perchè lo voglio vedere a tutto schermo: appena prima che si avvii sembra cambi la risoluzione del monitor portandola (credo ) a 640*480 e poi FEEL parte subito. bene. Il problema è che ANCHE l'emulatore del Nes, avviandolo, me lo fa partire in 640*480, anzichè con la risoluzione del monitor (1920*1080): è possibile far mantenere agli emulatori avviati la risoluzione normale del monitor? O smacchinato un pò con i parametri del file feel.ini ma senza ottenere questo risultato...
grazie!
1) avevo letto del sistema di ranking, ma non ho trovato come togliere le stelline..
2) io avvio FEEL in full screen, appunto perchè lo voglio vedere a tutto schermo: appena prima che si avvii sembra cambi la risoluzione del monitor portandola (credo ) a 640*480 e poi FEEL parte subito. bene. Il problema è che ANCHE l'emulatore del Nes, avviandolo, me lo fa partire in 640*480, anzichè con la risoluzione del monitor (1920*1080): è possibile far mantenere agli emulatori avviati la risoluzione normale del monitor? O smacchinato un pò con i parametri del file feel.ini ma senza ottenere questo risultato...
grazie!
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
In effetti è una delle cose arrivate dopo la stesura del doc; questo il parametro, presente nei file layout.ini:legolas119 ha scritto:grazie, capito quasi tutto...
1) avevo letto del sistema di ranking, ma non ho trovato come togliere le stelline..
Codice: Seleziona tutto
romlist_disable_stars 1
Gli emulatori "decidono loro" a quale risoluzione andare: nessun frontend può forzarli a usarne una specifica. Quindi devi configurare correttamente l'emu per andare alla risoluzione che preferisci. Se l'emu non prevede il settaggio della risoluzione, l'unica soluzione è.. cambiare emulegolas119 ha scritto: 2) io avvio FEEL in full screen, appunto perchè lo voglio vedere a tutto schermo: appena prima che si avvii sembra cambi la risoluzione del monitor portandola (credo ) a 640*480 e poi FEEL parte subito. bene. Il problema è che ANCHE l'emulatore del Nes, avviandolo, me lo fa partire in 640*480, anzichè con la risoluzione del monitor (1920*1080): è possibile far mantenere agli emulatori avviati la risoluzione normale del monitor? O smacchinato un pò con i parametri del file feel.ini ma senza ottenere questo risultato...

Ciaolegolas119 ha scritto:grazie!

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Re: FEEL 1.6 - richiesta supporto [SOLVED]
Salve a tutti.
Ho provato ieri feel sul cab ed anch'io ho lo stesso problema di creazione lista xlm.
Ho la versione mame 151 e non vorrei cambiarla, nè tantomeno spostarla di directory.
Come posso fare? Ho letto i post precedenti ma non ho capito qual è il problema principale
Ho provato ieri feel sul cab ed anch'io ho lo stesso problema di creazione lista xlm.
Ho la versione mame 151 e non vorrei cambiarla, nè tantomeno spostarla di directory.
Come posso fare? Ho letto i post precedenti ma non ho capito qual è il problema principale
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6 - richiesta supporto [SOLVED]
Che mame hai tito?
(Uifx...liscio...ash...plus...)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
(Uifx...liscio...ash...plus...)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Re: R: FEEL 1.6 - richiesta supporto [SOLVED]
Liscio
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

-
- Affezionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
- Città: Parma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
perfetto grazie
Unica nota: la risoluzione dell'emulatore è settata correttamente (1920*1080) infatti se lo avvio da solo, parte regolarmente a quella risoluzione. La cosa strana che mi succede è questa:
- se avvio FEEL in test mode (quindi con riquadro piccolo), allora se avvio l'emulatore, mi parte a risoluzione corretta che mi aspetterei (1920*1080) esattamente come se lo avviassi da solo
- se invece avvio feel non in test mode, succede che per un paio di secondi vedo la risoluzione del monitor passare a 640*480 e poi parte feel. Una volta partito feel e selezionato l'emulatore, l'emulatore parte a 640*480. Che sia un problema di compatibilità (o driver) scheda video?
grazie
Unica nota: la risoluzione dell'emulatore è settata correttamente (1920*1080) infatti se lo avvio da solo, parte regolarmente a quella risoluzione. La cosa strana che mi succede è questa:
- se avvio FEEL in test mode (quindi con riquadro piccolo), allora se avvio l'emulatore, mi parte a risoluzione corretta che mi aspetterei (1920*1080) esattamente come se lo avviassi da solo
- se invece avvio feel non in test mode, succede che per un paio di secondi vedo la risoluzione del monitor passare a 640*480 e poi parte feel. Una volta partito feel e selezionato l'emulatore, l'emulatore parte a 640*480. Che sia un problema di compatibilità (o driver) scheda video?
grazie
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.6: dubbi da primo utilizzo
Strano.. significa che l'emulatore gira alla risoluzione settata sul pc al momento del lancio.. non è molto comune, che emu è?
In ogni caso allora le soluzioni sono 2:
- cambiare il comportamento dell'emu fissandogli la risoluzione desiderata
- creare un layout di FEEL a 1920x1080, di modo da restare sempre in FullHD.
In ogni caso allora le soluzioni sono 2:
- cambiare il comportamento dell'emu fissandogli la risoluzione desiderata
- creare un layout di FEEL a 1920x1080, di modo da restare sempre in FullHD.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.6 - richiesta supporto [SOLVED]
Nemmeno io ho capito che problema haititojunior ha scritto:Salve a tutti.
Ho provato ieri feel sul cab ed anch'io ho lo stesso problema di creazione lista xlm.
Ho la versione mame 151 e non vorrei cambiarla, nè tantomeno spostarla di directory.
Come posso fare? Ho letto i post precedenti ma non ho capito qual è il problema principale

Il difetto della creazione lista xml esisteva solo con mame ash, ed è poi stato anche risolto. A te che succede?!?
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Re: R: FEEL 1.6 - richiesta supporto [SOLVED]
Il mio procedimento è questo... Il mame su feel è impostato in modo che legga il file xml. Nel momento in cui feel va a creare la lista dopo un po' si blocca per un errore. Il dettaglio di quest'ultimo si riferisce sempre ad un problema di lista xml (è stato postato già in questo topic) . Se imposto su feel la lista secondo le rom della cartella va tutto ok ma ovviamente ho il nome del file rom e non del gioco completo. Ho il mame 151 liscio con le rom di mrstiller. La cartella del mame non è in c:\ ma in una sottocartella di una cartella chiamata "emulatori". Ho provato sia sul cab con xp e sia sul Windows 7 del mio portatile sempre con lo stesso risultato.
Ho provato a cancellare anche il file mame.xml ma nulla. Il problema secondo me è proprio nel momento in cui il mame lo crea.
Ho provato a cancellare anche il file mame.xml ma nulla. Il problema secondo me è proprio nel momento in cui il mame lo crea.
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Salvare opzioni in ambiente net
Dr prodigy, qual'è il modo più formalmente corretto ed elegante per salvare le opzioni in ambiente Net?
File XML, file di testo, file configurazione di Net, ... ?
File XML, file di testo, file configurazione di Net, ... ?
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Salvare opzioni in ambiente net
Ciao Pucci.. Uhmmm.. Dipende! 
Di suo .NET ti crea un file - mi pare qualcosa.config, in formato xml - che puoi arricchire con i tuoi parametri.
Direi che quello è il sistema più standard.. Elegante non saprei!
Lato mio come sai ho usato una soluzione diversa e, dal punto di vista .net, totalmente custom, perché preferivo un formato un po più "open", e non legato a .NET specificamente (più precisamente uso il formato di mame)
Cosa stai architettando?

Di suo .NET ti crea un file - mi pare qualcosa.config, in formato xml - che puoi arricchire con i tuoi parametri.
Direi che quello è il sistema più standard.. Elegante non saprei!

Lato mio come sai ho usato una soluzione diversa e, dal punto di vista .net, totalmente custom, perché preferivo un formato un po più "open", e non legato a .NET specificamente (più precisamente uso il formato di mame)
Cosa stai architettando?

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Salvare opzioni in ambiente net
Ah PS: come modalità standard ci sarebbe anche il registry.. Però è ancora meno open! 

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/