sylar81 ha scritto:In teoria,configuri prima il tutto,perchè poi,una volta passati a 15khz,su monitor pc non vedi più nulla.....Poi se ha una tastiera e un mouse wireless,per comodità,se dovesse capitare di dover fare qualche modifica la puoi fare anche dal crt del cab,abbassando un pò la risoluzione altrimenti con lo sfarfallio non capisci una cippa......

Io faccio così:
Istallo il SO con sk madre sul tavolo e monitor VGA, collegando al volo un lettore DVD
dopo aver configurato il tutto, compreso una pennetta USB wifi da 6 euro , con il wifi già settato, e il VNC avviato, istallo i drivers di calamity, spengo e trasferisco tutto nel cab.
collego tutto, ma lascio il monitor spento.
Accendo il pc, mi collego in VNC , verifico di avere la corretta risoluzione, poi accendo il monitor.
Ora ho un HD con winxp già pronto, gli emu già configurati e il Frontend pronto, ma che non parte in automatico.
Questo HD è stato clonato da quello che uso abitualmente, e lo tengo come riserva, ogni tanto lo aggiorno allinendolo all 'altro o riclonandolo di nuovo.
Da notare che su questo HD non tengo roms, ma solo emulatori, così da poterlo clonare su un SSD da 40 euro da poco spazio.
ieri infatti ho messo le mani sul nuovo cab, e avevo già tutto pronto, compresa la partenza a 15khz, quindi è bastato collegarlo e farlo partire, rilanciare VMMAKER per le nuove risoluzioni (il monitor in verticale) e via.
Poi tutto il resto lo faccio via VNC.
la cartella "emulators" , e altre è condivisa, in questo modo posso accedere a tutti i file di configurazione dall 'altro pc senza lavorare in vnc a basse risoluzioni.