Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[CURIOSITA'] Configurazione del pc per CAB : quando ?

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
guncannon
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 10/06/2014, 14:27
Città: ROMA
Località: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

[CURIOSITA'] Configurazione del pc per CAB : quando ?

Messaggio da guncannon »

Ciao a tutti,
volevo farvi una domanda su una cosa che non mi è molto chiara : voi "quando" effettuate la configurazione del pc che poi andrà ficcato nel cabinato ?
Mi spiego : una volta assemblato il pc e installato il SO, che strada seguite ?

Installate direttamente i drivers per l'uscita a 15khz, collegate al cab e poi configurate da lì ? (E in questo caso, come cavolo si fa a vedere le finestre dato che nella quasi totalità dei casi escono dai bordi dello schermo e non si riesce a cliccare sui vari pulsanti di conferma in basso) ?

Oppure fate tutto da pc e ogni volta collegate al cab, provate, staccate, riattaccate al pc, poi ristaccate, poi riattaccate, etc ?

Sono un po' confuso .... <-on_confused-> <-on_confused-> <-on_confused->
Avatar utente
sylar81

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/10/2013, 19:39
Medaglie: 1
Città: Viterbo

Re: [CURIOSITA'] Configurazione del pc per CAB : quando ?

Messaggio da sylar81 »

In teoria,configuri prima il tutto,perchè poi,una volta passati a 15khz,su monitor pc non vedi più nulla.....Poi se ha una tastiera e un mouse wireless,per comodità,se dovesse capitare di dover fare qualche modifica la puoi fare anche dal crt del cab,abbassando un pò la risoluzione altrimenti con lo sfarfallio non capisci una cippa...... :-D
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: [CURIOSITA'] Configurazione del pc per CAB : quando ?

Messaggio da CarloBlanch »

sylar81 ha scritto:In teoria,configuri prima il tutto,perchè poi,una volta passati a 15khz,su monitor pc non vedi più nulla.....Poi se ha una tastiera e un mouse wireless,per comodità,se dovesse capitare di dover fare qualche modifica la puoi fare anche dal crt del cab,abbassando un pò la risoluzione altrimenti con lo sfarfallio non capisci una cippa...... :-D
Io faccio così:

Istallo il SO con sk madre sul tavolo e monitor VGA, collegando al volo un lettore DVD
dopo aver configurato il tutto, compreso una pennetta USB wifi da 6 euro , con il wifi già settato, e il VNC avviato, istallo i drivers di calamity, spengo e trasferisco tutto nel cab.

collego tutto, ma lascio il monitor spento.
Accendo il pc, mi collego in VNC , verifico di avere la corretta risoluzione, poi accendo il monitor.

Ora ho un HD con winxp già pronto, gli emu già configurati e il Frontend pronto, ma che non parte in automatico.
Questo HD è stato clonato da quello che uso abitualmente, e lo tengo come riserva, ogni tanto lo aggiorno allinendolo all 'altro o riclonandolo di nuovo.

Da notare che su questo HD non tengo roms, ma solo emulatori, così da poterlo clonare su un SSD da 40 euro da poco spazio.

ieri infatti ho messo le mani sul nuovo cab, e avevo già tutto pronto, compresa la partenza a 15khz, quindi è bastato collegarlo e farlo partire, rilanciare VMMAKER per le nuove risoluzioni (il monitor in verticale) e via.

Poi tutto il resto lo faccio via VNC.
la cartella "emulators" , e altre è condivisa, in questo modo posso accedere a tutti i file di configurazione dall 'altro pc senza lavorare in vnc a basse risoluzioni.
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”