Quoto guncannon per il discorso del ghosting...io quando ho dovuto, ho sempre realizzato joyhack: un paio di joypad per pc più semplici possibile e fai le dovute saldature, impieghi meno tempo e non hai problemi. L'unico inconveniente può essere in fase di settaggio dei tasti per gli emulatori (daphne per esempio) o sul frontend. Siccome fare il setting con i tasti invece che attraverso i comandi del joypad è molto più pratico, in caso esiste il software "joy2key" con il quale è possibile assegnare tasti corrispondenti agli input del joy.
Per il resto, essendo un cab "vuoto", vai a prenderti quello che ti serve (controlli, audio, video).
Intanto per i segnali video i collegamenti sono piuttosto semplici, si tratta di collegare R, G, B, massa e sincronismi. In tal caso forse il cavo che hai a disposizione può andare già bene, magari controlla con un tester se i collegamenti sono fatti nel modo giusto.
Assolutamente no powerstrip, sono metodi arcaici...ti serve una scheda video ATI da accoppiare ai
CRT Emu Driver, sviluppati per forzare la VGA in uscita a 15khz. Non tutte le schede video sono compatibili, soprattutto quelle più recenti. Per le Nvidia si può usare Soft15khz, software di forzatura che funziona anche per le ATI. Evita le ArcadeVga.
Dai anche un'occhiata qui per il discorso del collegamento tra la scheda video ed il monitor arcade:
http://www.geocities.ws/podernixie/htpc/cables-en.html
Buon lavoro!