Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
mmm sembra ardua come impresa, purtroppo non avendo uno spazio ben ventilato devo trovare una soluzione più semplice
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
mi sono letto 13 pagine di opinioni...e sono piu' confuso di prima lol!
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
scusate, volevo riprendere l'opinione di un utente, lui utilizza il pvc espanso (forex) che né pensate?
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
In fin dei conti cosa è meglio ? mdf per l'esterno e multistrato interno?= o viceversa xD
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
ciao io ho preso alla fine (dalla brico) dei pannelli MULTISTRATO mi sembrano più solidi e pesanti, l' mdf mi dà una sensazione di scheggiarsi, cmq non è un materiale da scartare, ma il legno è legno!Artax ha scritto:In fin dei conti cosa è meglio ? mdf per l'esterno e multistrato interno?= o viceversa xD


Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
ok quindi diciamo che tralasciando i vari pareri pro e contro se prendo multistrato o mdf non sbaglio e vado abbastanza tranquillo ! giusto?wedlock ha scritto:ciao io ho preso alla fine (dalla brico) dei pannelli MULTISTRATO mi sembrano più solidi e pesanti, l' mdf mi dà una sensazione di scheggiarsi, cmq non è un materiale da scartare, ma il legno è legno!Artax ha scritto:In fin dei conti cosa è meglio ? mdf per l'esterno e multistrato interno?= o viceversa xD![]()
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Io ho appena finito un flipper e ho usato multistrato di pino da 16mm. Sconsiglio il pino perché si segna facilmente ma è più morbido da lavorare. Il top lo si ottiene con multistrato di abete
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
visto che la discussione è ancora attiva (spero lo continui ad essere per i futuri nuovi utenti) io sono gia al mio 4 cabinato...
il primo l'ho interamente disegnato e tagliato io con multistrato marino che se non è ben protetto da paraspigoli ecc si è tutto scheggiato negli angoli e anche solo spostandolo di pochi cm... durante le pulizie... e con l'umidità del pavimento quando lavato... si è malconciato sotto, cosa che ho riparato rivestendolo con della lamiera esteticamente carina anche sul poggiapiedi...
il 2° non l'ho tagliato io in persona ma l'ho voluto prendere gia pronto, su ebay, in mdf, direi che esteticamente è venuto mooooolto meglio del precedente anche perchè non va stuccato, ho scelto di ricoprirlo interamente con stickers cosi da aiutare la sua incapacità di resistere all'umidità... stavolta mi sono prevenuto montando direttamente il pannellino in alluminio sotto e rialzandolo da terra di 2 cm montando un telaio sotto in legno con 4 robuste ruote (l'esperienza insegna da subito)
beh per il terzo ho voluto piu che altro "provare", e stavolta ho scelto il PVC, disponibile in 2 colorazioni, nero e bianco... ed ho scelto il bianco (forse era meglio nero)...
ora sto per iniziare il 4°e mi sa che torno all'MDF... molto economico e devo dire che è resistente, se messo bene e lontano dai pericoli non c'è alcun motivo per dubitarne... è logico che se lo monto in veranda, a terra, e senza cauzioni.... diventa subito gonfio...
il primo l'ho interamente disegnato e tagliato io con multistrato marino che se non è ben protetto da paraspigoli ecc si è tutto scheggiato negli angoli e anche solo spostandolo di pochi cm... durante le pulizie... e con l'umidità del pavimento quando lavato... si è malconciato sotto, cosa che ho riparato rivestendolo con della lamiera esteticamente carina anche sul poggiapiedi...
il 2° non l'ho tagliato io in persona ma l'ho voluto prendere gia pronto, su ebay, in mdf, direi che esteticamente è venuto mooooolto meglio del precedente anche perchè non va stuccato, ho scelto di ricoprirlo interamente con stickers cosi da aiutare la sua incapacità di resistere all'umidità... stavolta mi sono prevenuto montando direttamente il pannellino in alluminio sotto e rialzandolo da terra di 2 cm montando un telaio sotto in legno con 4 robuste ruote (l'esperienza insegna da subito)
beh per il terzo ho voluto piu che altro "provare", e stavolta ho scelto il PVC, disponibile in 2 colorazioni, nero e bianco... ed ho scelto il bianco (forse era meglio nero)...
ora sto per iniziare il 4°e mi sa che torno all'MDF... molto economico e devo dire che è resistente, se messo bene e lontano dai pericoli non c'è alcun motivo per dubitarne... è logico che se lo monto in veranda, a terra, e senza cauzioni.... diventa subito gonfio...

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Ilprimo l'ho fatto in mdf ma per gli altri utilizzerò il multistrato .
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Io ho comprato l'mdf da 16 perchè l'ho trovato ad un buon prezzo tagliato
E' il mio primo bartop quindi si vedra
E' il mio primo bartop quindi si vedra

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Stessa cosa io, ho portato le misure dal falegname e ho scelto l'MDF. Speriamo in un preventivo leggero 

-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
30 - 40 euro, di più è furtogiovispi ha scritto:Stessa cosa io, ho portato le misure dal falegname e ho scelto l'MDF. Speriamo in un preventivo leggero
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se sono prezzi buoni?
http://s18.postimg.org/uveic6v49/WP_003345.jpg
http://s27.postimg.org/spnu54z0z/WP_003346.jpg
http://s29.postimg.org/uwyo5pxhz/WP_003347.jpg
http://s12.postimg.org/76fwbujgt/WP_003348.jpg
hanno aperto un bricoman vicino ai miei
qualcuno sa dirmi se sono prezzi buoni?
http://s18.postimg.org/uveic6v49/WP_003345.jpg
http://s27.postimg.org/spnu54z0z/WP_003346.jpg
http://s29.postimg.org/uwyo5pxhz/WP_003347.jpg
http://s12.postimg.org/76fwbujgt/WP_003348.jpg
hanno aperto un bricoman vicino ai miei
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Vero che lo hanno aperto. I prezzi sono leggermente migliori di quello di Parma da cui mi servo io.SGResu ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se sono prezzi buoni?
http://s18.postimg.org/uveic6v49/WP_003345.jpg
http://s27.postimg.org/spnu54z0z/WP_003346.jpg
http://s29.postimg.org/uwyo5pxhz/WP_003347.jpg
http://s12.postimg.org/76fwbujgt/WP_003348.jpg
hanno aperto un bricoman vicino ai miei
Se non hai necessita di farlo in compensato valuta i pannelli in mdf che sono gia tagliati a 45 cm. Risparmi qualcosa nel taglio!
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
non saprei, lo terro' in casa...ermanno77 ha scritto:Vero che lo hanno aperto. I prezzi sono leggermente migliori di quello di Parma da cui mi servo io.SGResu ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se sono prezzi buoni?
http://s18.postimg.org/uveic6v49/WP_003345.jpg
http://s27.postimg.org/spnu54z0z/WP_003346.jpg
http://s29.postimg.org/uwyo5pxhz/WP_003347.jpg
http://s12.postimg.org/76fwbujgt/WP_003348.jpg
hanno aperto un bricoman vicino ai miei
Se non hai necessita di farlo in compensato valuta i pannelli in mdf che sono gia tagliati a 45 cm. Risparmi qualcosa nel taglio!
cercavo il compensato lamellato per evitare di doverlo prima dipingere(credo di averlo letto da Dungeonmaster) ma non lo vedo.
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Qui a Parma non lo hanno il compensato laminato ma solo qyello schifi di truciolato!
-
- Newbie
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/08/2015, 14:22
- Città: Parma
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Anch'io sono di Parma. Se qualcuno conosce un fornitore di legno a buon prezzo mi faccia sapere.
In effetti sono indeciso per il primo bartop se utilizzare MDF oppure compensato laminare (nel caso, da trovare).
In effetti sono indeciso per il primo bartop se utilizzare MDF oppure compensato laminare (nel caso, da trovare).
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Sto realizzando il primo weecade in mdf e quindi non posso esservi d'aiuto nel chi vuole cimentarsi, posso solo dire che il taglio nonostante io non abbia mai usato un seghetto alternativo non è stato così difficile, anche se ho dovuto rifinire per bene con la carta vetrata... I fori con le seghe a tazza per plancia e pannello posteriore non sono stati così semplici da fare, forse le seghe a tazza che ho non sono delle migliori, il problema è che entrando il materiale è quasi come se cuocesse e inoltre emana un odore non molto piacevole... Adesso mi sto prodigando nella verniciatura e qui, parlo sempre da totale inesperto, è una bella lotta... Vediamo che risultato riuscirò ad ottenere... Comunque per il prossimo cabinato provo con un'altra tipologia di legno così almeno mi posso rendere conto delle differenze...
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
raccomandazione valida per tutti: quando lavorate con l'mdf (taglio, carteggiatura etc) sempre mascherina !!!!!
