Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

i grandi progressi degli emulatori moderni

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4929
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da pucci »

Questa mattina stavo guardando le liste di compatibilità di alcuni emulatori di sistemi moderni (perchè quelli di sistemi vecchio sono ormai praticamente compatibili con tutto) è sono rimasto stupito
i giochi non funzionanti sono pochissimi!

Playstation 2 - PCSX2 - http://pcsx2.net/

su 2511 giochi testati:
- GIOCABILI: 2373 (94,5%)
- ARRIVANO ALLA FASE DI GIOCO: 48 (1,91%)
- ARRIVANO AI MENU': 49 (1,95%)
- ARRIVANO ALL'INTRODUZIONE: 35 (1,39%)
- NON FUNZIONANO: 6 (0,24%)
in pratica i giochi ai quali non potete giocare sono 138 (5,50%)
OTTIMO RISULTATO!


Wii e Gamecube - Dolphin - https://it.dolphin-emu.org/

qui ci sono solo le percentuali
- PERFETTI: 10,3%
- GIOCABILI: 71,5%
- ARRIVANO ALLA FASE DI GIOCO: 15,2%
- ARRIVANO ALL'INTRODUZIONE O AI MENU': 1,9%
- NON FUNZIONANO: 1,0%
in pratica potete giocare al 81,8% dei giochi (più di 4 su 5)


PSP - PPSSPP - http://www.ppsspp.org/

non ci sono dati numerici, ma se guardate le liste di compatibilità vedrete che sono tanti quelli funzionanti e molto pochi quelli che non funzionano: http://forums.ppsspp.org/showthread.php?tid=1473


Nintendo 64 - Project64 - http://www.pj64-emu.com/blog/

anche qui non ci sono dati numerici e liste di compatibilità, ma da quello che lego, praticamente tutti i giochi funzionano (che meglio chi peggio)
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4929
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da pucci »

tra l'altro ho scoperto oggi quanto sono pirla!

sono mesi, anzi anni, che volevo giocare a Virtua Striker 3 per GameCube. vedevo i video su youtube di gente che emulava il gioco e io non ci riuscivo: avevo cercato su forum, provato varie versioni dell'emulatore, ecc... e tutti garantivano il gioco funzionante ma a me non andava

questa mattina ho capito il perchè...
la ISO del gioco più diffusa in rete era un RIP che funzionava perfettamente sul GameCube originale, ma non sulla Wii (e neanche con l'emulatore)

scaricata una ISO 1:1 è tutto funziona!

che nervoso!
A Large Majority of Gamecube Releases are size stripped and/or tampered with.
This release is untouched and complete 1:1 identical to the retail release.
We are reripping complete Gamecube Rips using Rawdump or SuperDump they will
work in your Wii or NGC w/modchip and is why we will tag them for Wii. We
welcome other groups to help with our quest to clean up the NGC collection
with valid untouched releases that work in both systems.

Virtua_Striker_2002_USA_NGC-USA
was a valid release for its time and works on the Gamecube system but since
this release was tampered with it may not work 100% on the Wii which is why we
are doing this and tagging it as NGC_WORKING_iNTERNAL_For_Wii
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4929
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da pucci »

pucci ha scritto:Nintendo 64 - Project64 - http://www.pj64-emu.com/blog/

anche qui non ci sono dati numerici e liste di compatibilità, ma da quello che lego, praticamente tutti i giochi funzionano (che meglio chi peggio)
stavo anche pensando: facciamo qualcosa di utile per la comunità di appassionati di emulazione!

facciamo noi una lista di compatibilità del Project64 2.1!

si prendono le rom dell'ultima release No Intro (sono 937 e trovate il dat per ClrMame Pro allegato a questo post) e le si testa un pò ognuno (esempio: 30 persone dovrebbero testare 30 giochi a testa. cosa fattibile in qualche mese)
a quel punto si realizza una bella lista di compatibilità da mettere online

scegliere il Nintendo 64 perchè è uno di quelli con meno giochi e con un emulatore ad uno stato altamente avanzato

per rimediare le rom ci sono dei torrent per la versione del dat 2012-01-13: http://torrent.cd/f2465a3975d9716214215 ... 13.torrent

scaricata questa per arrivare all'ultima versione del dat mancano pochissime rom che si trovano facilmente con qualche ricerca su Google

che ne dite? ci si prova?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da griffon »

Guarda pucci, sarà pure un caso, ma sto scaricando il fullset goodsnes+goodn64 da pleasuredome proprio in questi giorni, quindi io ci sto 8-)
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da adolfo69 »

questo lavoro l'ho fatto un annetto fa x ogni roms del N64, in questo db fatto con Exel ho segnato il livello di emulazione e l'emulatore appropriato x ogni singola roms ma l'emu di riferimento era il project64 v1.7 (poi il 1964, il nemu ed un altro che adesso non ricordo...)
Avatar utente
calippo
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 574
Iscritto il: 11/01/2014, 21:42
Città: Antaniland
Contatta:

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da calippo »

Qualcosa in merito a XBOX? :)
Immagine
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4929
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: R: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da pucci »

adolfo69 ha scritto:questo lavoro l'ho fatto un annetto fa x ogni roms del N64, in questo db fatto con Exel ho segnato il livello di emulazione e l'emulatore appropriato x ogni singola roms ma l'emu di riferimento era il project64 v1.7 (poi il 1964, il nemu ed un altro che adesso non ricordo...)
Te lo sei fatto da solo? Complimenti!
Potrebbe essere una buona base di partenza
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4929
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: R: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da pucci »

calippo ha scritto:Qualcosa in merito a XBOX? :)
Che io sappia, no
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4929
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: R: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da pucci »

adolfo69 ha scritto:l'emu di riferimento era il project64 v1.7
La 1.7 aveva già un ottima compatibilità, ma con i plug in della 2.0 e 2.1 so che hanno sistemato alcuni dei giochi che hanno sempre avuto problemi
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da adolfo69 »

devo provare... per ogni sistema ho fatto un lavoro certosino segnandomi x ogni rom l' emulatore migliore in grado di eseguirlo, avevo chiesto a Maurizio di inserire la possibilità di configurare in FEEL un secondo emulatore che all'occorrenza lanci le rom che il primario non esegue ma la mia richiesta è stata vana...
Appena ho tempo gli ridò un'occhiata e lo aggiorno. Neanche a farlo apposte proprio stamattina ho terminato il layout del Nintendo 64!... le combinazioni...

ciao
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da griffon »

Scusa, ma non puoi 'emulare' il 'secondo emulator' creando due liste, tipo n64-1 e n64-2, con due configurazioni e liste rome diverse? Non è la stessa cosa ma dovrebbe andare...
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da adolfo69 »

L'hai detto... non e' la stessa cosa. Esteticamente e' bruttissimo vedere x ogni sistema 2 liste distinte, e poi quando devi lanciare un gioco devi prima cercare in quale lista si trova... pessima soluzione!
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da griffon »

Mai detto fosse la soluzione migliore 8-) ma magari a qualcun altro può andare bene e gli risolve il problema :wink:

Per la soluzione migliore, si stressa il dottore! (e fa pure rima!! :rofl2: )
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da adolfo69 »

X Pucci,
ho provato stamattina il project64 v2.1 con Mario Tennis che ricordavo avesse problemi grafici, gli errori sono intatti e solo con il plugin SoftGraphic_1.5.0 (derivato dal Mess) si risolve il problema ma è di una lentezza irritante anche sul mio Quad Core!
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3315
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da motoschifo »

adolfo69 ha scritto:L'hai detto... non e' la stessa cosa. Esteticamente e' bruttissimo vedere x ogni sistema 2 liste distinte, e poi quando devi lanciare un gioco devi prima cercare in quale lista si trova... pessima soluzione!
Questo è forse il motivo principale per il quale ho sviluppato il mio front-end.
Ho raccolto tutti i giochi per qualsiasi emulatore (pc, mame, mess, n64, ecc) su sistemi Linux 32-64 bit e Windows 32 bit tramite wine. Poi ho creato attorno un sito web, che si preoccupa di mantenere le informazioni che riguardano il gioco (titolo, descrizione, foto, video, attributi vari, tasti, ecc). Una cartella condivisa mantiene gli emulatori ed i programmi per tutti i client (quindi le due versioni 32-64 bit ed eventualmente quella per Windows).
A questo punto una pagina web si occupa di mostrare a video la lista o i menu in base alle mie preferenze: una sola grande lista, una per genere, una per emulatore, usando i tag assegnati al gioco (che sono quindi trasversali alla piattaforma), ecc.

In questo modo ad esempio ho fatto andare Bubble Bobble per diversi emulatori e soprattutto giochi come Lost Cave che richiedono la stessa rom di BB (quindi non sarebbe possibile lanciarli usando un unico emulatore). Nel mio menu appaiono uno dopo l'altro come se nulla fosse.
Oppure avere l'elenco di tutti i giochi che riguardano Super Mario, qualsiasi sia l'emulatore o la piattaforma e poterlo giocare dal cabinato o dal netbook.

Purtroppo però il mio sistema è complesso, quindi anche se lo uso da cabinati/netbook/desktop (anzi, lo usano i miei nipoti!) credo rimarrà un progetto personale :(

Invece qui sul forum c'è FEEL, per cui credo si possa estendere in qualche modo prima o poi per far contenti tutti quanti.
Secondo me il nocciolo della questione è che io ho messo al "centro" il gioco, tutti gli altri front-end che vedo in giro invece sono impaginati per emulatore/piattaforma. Ad esempio come immagini non uso le cartelle snaps/title del Mame perchè ogni sistema ha le proprie impostazioni, quindi le ho centralizzate. Poi ho anche fatto in modo di poter personalizzare gli input in base al client e al gioco, cosa fondamentale perchè un cabinato non è un pc.
In pratica mi sono chiesto: quando voglio giocare a Tetris, mi interessa sapere quale sistema ci sta sotto? E la risposta è no, quindi io scelgo Tetris e non il Mame :)

Non vorrei essere andato troppo OT...
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da adolfo69 »

ciao,
ho seguito con interesse il tuo progetto in passato, concettualmente condivido alcune scelte altre, almeno x i miei gusti, non mi convincono.
Oltre al videogioco a me piace/interessa creare un archivio quanto + completo possibile x ogni sistema esistente, anche quelli che non caricheresti mai x una partitina veloce tipo il Computer Primo A-32, o la console Aquarius... insomma a me piace l'idea di vedere magari dopo anni quali giochi aveva il Vic=20 o l'intellivision ma è anche vero che sarebbe bello creare una lista unica x vedere ad esempio le differenze del tetris tra i vari sistemi, da quelli ad 8 bit fino alle incarnazioni + recenti, oppure una lista 'per personaggio' x racchiudere tutti i giochi di Mario, Sonic etc etc. Insomma come in ogni cosa bisognerebbe trovare un compromesso tra le tue idee e quelle di Maurizio che sta facendo cmq un lavoro encomiabile nel cercare di soddisfare le richieste/esigenze di ogn' uno di noi. L'idea del doppio emu x sistema è un mio vecchio pallino e spero che prima o poi venga inserito (sempre nell'ottica di avere un db x ogni sistema e che tutti i suoi giochi siano eseguibili indipendentemente dall'emulatore che lo lanci...) anche se, inspiegabilmente, pare sia l'unico a sentirne la necessità!
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3315
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da motoschifo »

Anche a me piace esplorare gli emulatori in quel modo, ma mi sono accorto che troppo spesso mi ritrovavo con giochi non funzionanti, interfacce non adatte o semplicemente programmi vecchi. E giga sprecati con giochi non giocabili.
Quindi l'idea di avere una lista unica (nel mio caso su database) e poi di filtrarla in base ai proprio gusti, secondo me è la "sola" scelta possibile arrivati ad un certo punto. Questo significa che ogni gioco lo aggiungo io personalmente, ma considera che in meno di un anno sono a quasi 1500 titoli. E sto continuando, pian piano, ad aggiungerne ogni mese qualcuno in più. Aggiungere un emulatore non è un problema, avere rom/configurazioni condivise nemmeno, insomma il limite è quello della mia fantasia e del tempo che ci posso dedicare.
Come ti ho detto pochi giorni fa ho aggiunto Lost Cave e giocarci sul cabinato è davvero bello perchè ho livelli nuovi molto simili allo spirito originale di Bubble Bobble. Poi se trovo la scheda di BB la compro e la apprezzo comunque, ma questo è un altro discorso.

L'interfaccia web è stata per me una scelta azzeccata: aggiungo giochi anche da remoto, magari sfruttando la pausa pranzo in ufficio, oppure quando sono sul divano tramite cellulare o netbook. E poi, una volta aggiunti, posso giocarci istantaneamente anche sui cabinati che ho o sul desktop quando lo accendo <-gamers3->

Tutto questo per farti capire che ragionare a liste separate per emulatore è solo un modo limitato di vedere le cose. Ad esempio ho creato una pagina assegnando un tag ai giochi che piacciono di più a mio nipote e dentro ci trovi Final Fight su Mame, un paio di "Mario" su N64, Nebulus per Commodore 64, Turrican su Amiga, un altro su DOS e qualche altro Mame. Mi sarebbe stato impossibile avere questo tipo di lista su un normale front-end.

Comunque tornanto in topic sto scaricando il file così vedo se riesco a far funzionare qualcosina anche sui miei sistemi e dare una mano come game tester :)
L'unico problema è che mi dice che ci vorranno 5 settimane e mezzo per finire il download...
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da adolfo69 »

non ho capito adesso a cosa ti riferisci, cos'è che stai scaricando?!?
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4929
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da pucci »

qualcuno ha iniziato a fare i test sulle rom N64?
adolfo69 puo condividere con noi i tuoi test dello scorso anno?
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3315
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: i grandi progressi degli emulatori moderni

Messaggio da motoschifo »

Io ho iniziato oggi, il file alla fine è arrivato prima del previsto.
Premetto che non ho mai giocato ne visto un Nintendo 64 dal vivo.

Ho provato un po di "Mario" e questo è il risultato:
- Dr. Mario 64: il piano di gioco è totalmente inusabile (grafica sporca) mentre tutto il resto del gioco funziona
- Mario Golf: la visuale frontale del giocatore quando non ci si sposta è nera a parte il personaggio, tutto il resto funziona (però praticamente ingiocabile)
- Mario Kart 64: tutto ok tranne un piccolo difetto (rettangolo blu) quando si usano i bonus
- Mario Party 2: qualche fotogramma si "perde", tipo effetto flicker e non per colpa della potenza del pc
- Mario Party: OK
- Mario Party 3: OK
- Mario Tennis: OK
- Paper Mario: OK
- Super Mario 64: OK

Non so se i problemi video derivano dall'eseguibile utilizzato ma non ho altro per il momento (mupen64plus 1.99.1 per Linux).
Ci ho messo un paio di ore a configurare correttamente l'emulatore in modo da usare i tasti del Mame e per giocare a questa manciata di titoli.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”