Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
ripulire il plexi da una vecchia stampa
ripulire il plexi da una vecchia stampa
salve
vorrei sapere se è possibile e come ripulire il plexi da una vecchia stampa: sul plexi che ho vi è una stampa originale, vorrei rimuoverla per riciclare il plexi trasparente.
sapete come potrei fare senza graffiare il plexi?
grazie
vorrei sapere se è possibile e come ripulire il plexi da una vecchia stampa: sul plexi che ho vi è una stampa originale, vorrei rimuoverla per riciclare il plexi trasparente.
sapete come potrei fare senza graffiare il plexi?
grazie
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Re: ripulire il plexi da una vecchia stampa
Visto il basso costo del plexi e il fatto che le stampe originali sono ricercate, non ti converrebbe venderla?
Re: ripulire il plexi da una vecchia stampa
ci avrei pensato, il prexi che ho fa parte di un cabinato magnum, quindi sul plexi c'è scritto "magnum" il problema sta nel fatto che non so come fare a farmi un plexi uguale visto che è piegato: è il plexi che sta sul frontale della plancia di metallo, curvato ai lati.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
-
Lerch
- Cab-dipendente
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
- Medaglie: 1
- Città: Ospitaletto
- Grazie Inviati: 2 volte
Re: ripulire il plexi da una vecchia stampa
Ciao io sul plexiglass del mio zaccaria ho usato un panno imbevuto nel diluente o trielina, la vecchia stampa è venuta via senza fatica.
Forse l'unico problema è che il plexiglass una volta pulito risulta leggermente opaco, ma comunque trasparente.
Forse l'unico problema è che il plexiglass una volta pulito risulta leggermente opaco, ma comunque trasparente.

-
Smanettone
- Banned
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: ripulire il plexi da una vecchia stampa
Scusate ma la stampa che sta sotto al plexy del Magnum è incollata? Un mio conoscente ha della polvere tra plexy e stampa quindi pensava bastasse togliere le viti da sotto e sollevare il plexy affinché questo si separi dalla stampa.... sbaglio?

Re: ripulire il plexi da una vecchia stampa
non è polvere, se è un comune plexy del magnum quella polvere che vedi in realtà sono incisioni nella vernice che ti lascia intravedere cio' che vi è sotto
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
-
Smanettone
- Banned
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: ripulire il plexi da una vecchia stampa
Non lo so, a vederlo sembra come un accumulo di polvere in 2-3 punti...
Domani se riesco posto una foto
Ma quindi cosa dovrei fare secondo te per riportarlo all ostato originale?
Domani se riesco posto una foto

Ma quindi cosa dovrei fare secondo te per riportarlo all ostato originale?

-
- Nostalgico
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/02/2014, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Livorno
- Località: Livorno
Re: ripulire il plexi da una vecchia stampa
Ascolta io faccio così:
-Prendo dell'acetone industriale e levo tutte le stampe che ci sono.
-carteggio la parte interna ed esterna con la seguente scala di grane di carta vetrata: 320/600/1000 e 1500 ad acqua.
-prendo un acrilico bicomponente professionale della spies heker e gli do 2 mani a spruzzo
Tornano meglio del nuovo e sono antingiallenti…
Solo che è il mio lavoro questo… ho una verniciatura.
Se hai bisogno chiedi pure!!
Ciao
-Prendo dell'acetone industriale e levo tutte le stampe che ci sono.
-carteggio la parte interna ed esterna con la seguente scala di grane di carta vetrata: 320/600/1000 e 1500 ad acqua.
-prendo un acrilico bicomponente professionale della spies heker e gli do 2 mani a spruzzo
Tornano meglio del nuovo e sono antingiallenti…
Solo che è il mio lavoro questo… ho una verniciatura.
Se hai bisogno chiedi pure!!
Ciao