Salve a tutti.
Sono in procinto di forare la lastra di plexiglass da 2mm per la mia plancia.
Prima di tutto volevo far notare la mia differenza tra poliver e plexiglass.
Il poliver è un materiale (non sto qui a trascrivere da wikipedia) che si lavora meglio, è più elastico e si spacca più difficilmente al contrario del plexiglass.
Con una fresa a tazza non c'è nessun problema a forare il poliver in quanto anche con una maggiore pressione del trapano non si spacca.
Il plexi è molto diverso e più fragile sotto questo punto di vista, per questo ho cercato un'altra maniera per forarlo ed ho trovato un'ottima guida che dovrebbe risolvere il problema.
Dovrei provare il metodo tra qualche giorno e vi aggiornerò. Intanto c'è qualcuno che lo ha provato?
http://faidatemania.pianetadonna.it/com ... ml#steps_1
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Forare il plexiglass
-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Forare il plexiglass
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Forare il plexiglass
Non ho mai provato questo metodo, ma come da descrizione, l'obbiettivo è fare dei cerchi non curando i residui che potrebbe lasciare sul foglio....
Siamo sicuri che con un cilindro incandescente tenuto per le pinze si riesce ad essere precisi e soprattutto non toccare in nessun altro punto del foglio di plexiglass lasciando antiestetici "scottature"?
Io ho usato una di queste http://www.ebay.it/itm/KIT-6pz-MECCHIE- ... 0789696431
Con la punta centri precisamente il foro che andremo a fare, lascia pochissimi residui e sembra che stia tagliando il burro.
Ci metti un pezzo di legno sotto come sostegno e vai che è un piacere.
Ciò non toglie che una prova con il metodo a fuoco la puoi sempre fare
Siamo sicuri che con un cilindro incandescente tenuto per le pinze si riesce ad essere precisi e soprattutto non toccare in nessun altro punto del foglio di plexiglass lasciando antiestetici "scottature"?
Io ho usato una di queste http://www.ebay.it/itm/KIT-6pz-MECCHIE- ... 0789696431
Con la punta centri precisamente il foro che andremo a fare, lascia pochissimi residui e sembra che stia tagliando il burro.
Ci metti un pezzo di legno sotto come sostegno e vai che è un piacere.
Ciò non toglie che una prova con il metodo a fuoco la puoi sempre fare

Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Forare il plexiglass
plexy o quel che sia io lo foro con le stesse frese per il metallo, è vero prima di arrivare a capire come fare per non spaccarle ne ho spaccate 5-6 ma ad oggi le foro come se niente fosse 
Prima segno su quella in alluminio e faccio dei fori con una punta da 2mm poi gli metto la plancia in plexy sopra fissata con dello scotch di carta, a questo punto metto le plance sul tavolo tenendo quella in plexy sotto in poche parole forando prima entro in quella in alluminio e poi in quella in plexy che sta sotto, cosi facendo la punta non tende a tirarsi su quella in plexy perchè è trattenuta da quella in allumnio, comunque continuo a forare con le punte partendo come detto da quella da 2mm poi 3, 4, 5 e per finire con quella da 6mm che sarebbe la grandezza della punta sotto la fresa a tazza per metalli.
A questo punto tolgo la plancia in plexy e vado a fare i fori su quella in alluminio con la fresa a tazza per metalli, una volta finito i fori vado a togliere gli eccessi sbavature se ci sono e rimetto su quella in plexy, adesso passo a forare quest'ultima avendo come base sotto quella in alluminio questa gli impedisce di flettersi, da adesso è tutta una questione di occhio e sensibilità della mano nello scendere nel plexy per fare i fori, appena vedo che tende a scioclierlo alzo poi riscendo cosi viene un foro pulito e non scioglie il pexy.
Non so se ho reso l'idea ma credo che anche qui dovrei fare prima o poi un video.

Prima segno su quella in alluminio e faccio dei fori con una punta da 2mm poi gli metto la plancia in plexy sopra fissata con dello scotch di carta, a questo punto metto le plance sul tavolo tenendo quella in plexy sotto in poche parole forando prima entro in quella in alluminio e poi in quella in plexy che sta sotto, cosi facendo la punta non tende a tirarsi su quella in plexy perchè è trattenuta da quella in allumnio, comunque continuo a forare con le punte partendo come detto da quella da 2mm poi 3, 4, 5 e per finire con quella da 6mm che sarebbe la grandezza della punta sotto la fresa a tazza per metalli.
A questo punto tolgo la plancia in plexy e vado a fare i fori su quella in alluminio con la fresa a tazza per metalli, una volta finito i fori vado a togliere gli eccessi sbavature se ci sono e rimetto su quella in plexy, adesso passo a forare quest'ultima avendo come base sotto quella in alluminio questa gli impedisce di flettersi, da adesso è tutta una questione di occhio e sensibilità della mano nello scendere nel plexy per fare i fori, appena vedo che tende a scioclierlo alzo poi riscendo cosi viene un foro pulito e non scioglie il pexy.
Non so se ho reso l'idea ma credo che anche qui dovrei fare prima o poi un video.
-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Re: R: Forare il plexiglass
Grazie per i pareri. Per quello che ha detto cyborg non so cosa dire in quanto non l'ho mai provato. Forse per evitare i contorni non definiti bisognerebbe eseguire l'operazione il prima possibile e togliere il cilindro.
@Salvo
L'operazione si forse avrebbe bisogno di un video. Ne ho visti altri che foravano tutte e due insieme ma come forse hai detto tu devi avere un po' di esperienza
Comunque io lo proverò e se al primo foro sarò soddisfatto farò anch'io un video.
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
@Salvo
L'operazione si forse avrebbe bisogno di un video. Ne ho visti altri che foravano tutte e due insieme ma come forse hai detto tu devi avere un po' di esperienza

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Re: Forare il plexiglass
anche io presto dovrò fare i fori sul plexy della plancia.. ho comprato una fresa a tazza da 30mm per fare i fori laterali nel legno.. per i pulsanti dei flipper.. voi dite che riesco a forare con quella??
ho visto il link di cyborg.. ma in quel kit non c'è la dimensione 30mm.. i miei fori sono di quella dimensione..
Inviato dal mio Galaxy Note 3 con TapatalK.
ho visto il link di cyborg.. ma in quel kit non c'è la dimensione 30mm.. i miei fori sono di quella dimensione..
Inviato dal mio Galaxy Note 3 con TapatalK.
-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Forare il plexiglass
Il link è stato il primo che ho trovato per rendere l'idea della punta che avevo usato....io la comprai in una ferramenta vicino casa sotto i 10,00 euro ed è andata magnificamente 

Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941