mossfet ha scritto:Per quello ci sono i forum! Quello che sono riuscito a fare lo ho letto su internet, mica sono nato "imparato"!
ciao, ma quindi le bombolette devono essere opache ?
mossfet ha scritto:Per quello ci sono i forum! Quello che sono riuscito a fare lo ho letto su internet, mica sono nato "imparato"!
Interessante! Quanto hai speso indicativamente tra vernici, e carte abrasive?mossfet ha scritto:Ecco le foto dei risultati ottenuti:
In questa prima foto si vede il risultato ottenuto con la mia procedura, devo ancora passare il trasparente, ma come potete vedere la rifrazione del colore è già notevole:
In questa foto invece c'è il risultato della stessa procedura, ma con i materiali della linea "Lo Specialista" le immagini parlano da sole....
Quando i prodotti fanno la differenza.....
Bhe, con la bomboletta o a rutto, sempre di aria si tratta.illblasta ha scritto:Pensavo di usare lo smalto applicandolo con un piccolo rutto per smalto.
Hai letto la guida?titojunior ha scritto:ciao
volevo farti delle domande :
devo verniciare di bianco l'mdf
vedi se vanno bene questi
- cementite
- spray bianco
- spray trasparente
la cementite ho sentito che è meglio passarla con il rullo per evitare i solchi del pennello. Sempre per lo stesso problema non è meglio utilizzare il trasparente a spray?
sisimossfet ha scritto:Hai letto la guida?titojunior ha scritto:ciao
volevo farti delle domande :
devo verniciare di bianco l'mdf
vedi se vanno bene questi
- cementite
- spray bianco
- spray trasparente
la cementite ho sentito che è meglio passarla con il rullo per evitare i solchi del pennello. Sempre per lo stesso problema non è meglio utilizzare il trasparente a spray?
Inviato con Tapatalk
mossfet ha scritto:Quindi hai già tutte le risposte!