Sono da sempre un appassionato di cabinati da bar, da tanti anni gioco al mame per tenere sempre coltivata la mia passione e da un po' di tempo mi sto informando per costruirmi il mio Joystick Arcade personale!

Vi illustro il mio scoglio:
Ho preso un vecchio Joystick che usavo sul pc, con presa USB, più precisamente è questo (so che non è un gran che ma 6 tasti spero di riuscire a ricavarli


l'ho smontato e questa è la scheda elettrica:

e questo è il retro:

I pezzi che monterò sono:
1x Leva JLF-TP-8YT (Sanwa)
5x Pulsanti Seimitsu PS-14-D-BK
1x Pulsante Start
Tra tutti i forum che mi sono letto per cercare indicazioni su come saldare i componenti, penso di essermi fatto un'idea su cosa si debba fare:
In pratica il pulsante è collegato ad un Microswitch, il quale chiude il circuito ogni volta che viene premuto il pulsante, attivando così il contatto.
I Ground dei Microswitch vanno collegati tutti in un unico punto, il quale fornirà 5 o 12 volt continui affinchè nel momento in cui venga premuto il pulsante, si attivi il contatto.
I Normally Open di ogni Microswitch vanno collegati ognuno alla parte di circuito (non alimentata) di ogni singolo tasto.
I Normally Closed non vanno collegati a nulla.
Detto questo (e correggetemi se ho sbagliato), le mie domande sono 3:
1) Se qualche anima pia mi possa segnare, per favore, esattamente e con precisione cirurgica, i punti dove devo effettuare le saldature e il comune a cui collegare tutti i Microswitch;
2) I componenti li ho ordinati e non sono ancora arrivati, ma dalle immagini ho visto che i Pulsanti Seimitsu hanno solo 2 alette, quasi sicuramente mi sbaglio ma nel caso come faccio a riconoscere quale è il Ground e quale il Normally Open? Invece la leva Sanwa ha gia direttamente 5 alette che escono di cui una è il comune e le altre le direzioni.
3) Sono presenti due pulsantini sul retro, come faccio ad utilizzarli se non sono sono presenti i circuiti "a forchette intrecciate"? Penso che dovrei seguire il circuito, ma non ne sono in grado. Oppure semplicemente a loro volta sono come dei microscopici Microswitch, quindi se io gratto via la plastica da sopra ad un loro contatto e saldo in un punto qualunque, funzionano.
Vi ringrazio in anticipo per aver letto tutta questa spataffiata (perchè se avete resistito fin qui vuol dire che l'avete letta xD) e apprezzo molto la passione che mettete in questo forum!
Grazie ancora,
Marco.
PS.
Problema con le immagini Risolto!
