Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Fresare il multistrato!!!
Fresare il multistrato!!!
Siore e siori buonasera, avrei un quesito da porre alla vostra attenzione: sto realizzando un bartop in multistrato da 12mm e vorrei fare una scanalatura sul profilo.. una scanalatura da circa 3mm per 2 mm di profondità, che stia centrata sullo spessore e che segua tutto il profilo, un po' come si fa per le scanalature del t-molding...si può fare???ho acquistato oggi oggi una fresa manuale per legno(niente di che, roba della Lidl)..dite che da solo riesco o devo portare i fianchi dal falegname?
Grazie per i consigli!!!!
Grazie per i consigli!!!!
-
mossfet
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fresare il multistrato!!!
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
- Zerik
- Nostalgico
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 04/09/2011, 11:48
- Città: Varese
- Località: Fagnano olona
- Contatta:
Re: Fresare il multistrato!!!
Ciao
Non ti serve nessun pantografo.
Ti serve una fresatrice a mano ( che credo quella che hai comprato )

e una fresa a disco per scanalature da 3mm :

Nota: cosa devi inserirci nella scanalatura da 3mm? di solito la scanalatura per il tmolding e' da 2mm .
Ciao!
Non ti serve nessun pantografo.
Ti serve una fresatrice a mano ( che credo quella che hai comprato )

e una fresa a disco per scanalature da 3mm :

Nota: cosa devi inserirci nella scanalatura da 3mm? di solito la scanalatura per il tmolding e' da 2mm .
Ciao!
-
mossfet
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fresare il multistrato!!!
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Zerik
- Nostalgico
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 04/09/2011, 11:48
- Città: Varese
- Località: Fagnano olona
- Contatta:
Re: Fresare il multistrato!!!
mah! il pantografo e' una cosa e la fresa manuale e' un'altra...
Che poi al pantografo ci attacchi una fresa manuale o un'altro attrezzo e' un altro discorso
Che poi al pantografo ci attacchi una fresa manuale o un'altro attrezzo e' un altro discorso

-
mossfet
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fresare il multistrato!!!
Senza panchetto per il pantografo le scanalature le fai "ad cazzum". Per lavori di precisione e per non rovinare il legno bisogna lavorare con criterio. La migliore soluzione è il pantografo montato sotto al panchetto e lama a passo corto, inoltre serve anche una guida per gestire la profondità.
Inviato con Tapatalk
Inviato con Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Re: Fresare il multistrato!!!
eh,quella ce l'ho (la fresatrice,intendo..)Zerik ha scritto:Ciao
Non ti serve nessun pantografo.
Ti serve una fresatrice a mano ( che credo quella che hai comprato )
e una fresa a disco per scanalature da 3mm :
Nota: cosa devi inserirci nella scanalatura da 3mm? di solito la scanalatura per il tmolding e' da 2mm .
Ciao!



-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Fresare il multistrato!!!
Se ti può essere utile all'epoca avevo scritto questo post:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ex#p117349
è un sistema che uso tutt'oggi e lo reputo veloce e pratico, soprattutto perche' ho sempre avuto difficoltà a trovare quella lama circolare, soprattutto ad un prezzo decente!
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ex#p117349
è un sistema che uso tutt'oggi e lo reputo veloce e pratico, soprattutto perche' ho sempre avuto difficoltà a trovare quella lama circolare, soprattutto ad un prezzo decente!
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Re: Fresare il multistrato!!!
Grazie piggei,ottima dritta!!Appena passo da un brico decente,guardo se trovo qualcosa..Leroy Merlin,non è proprio comodissimo da casa mia!!!piggei ha scritto:Se ti può essere utile all'epoca avevo scritto questo post:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ex#p117349
è un sistema che uso tutt'oggi e lo reputo veloce e pratico, soprattutto perche' ho sempre avuto difficoltà a trovare quella lama circolare, soprattutto ad un prezzo decente!
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Fresare il multistrato!!!
Prova a vedere.. io l'avevo comprata su Internet perché frese di quel tipo non è facile trovarle... Tra l'altro sono quelle che si possono utilizzare per il CNC...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/