Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

sistemi arcade

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

C'e' da qualche parte in questo forum un argomento dove poter osservare le varie tipologie di cabinati arcade presenti?

Inoltre, e passiamo alla domanda che volevo fare in origine, un cabinato "prontoscheda" di piccole dimensioni, diciamo di larghezza 60cm, quanto puo' valere?

Grazie a tutti per l'attenzione,

Pincoo
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4931
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pucci »

pincoo ha scritto: Inoltre, e passiamo alla domanda che volevo fare in origine, un cabinato "prontoscheda" di piccole dimensioni, diciamo di larghezza 60cm, quanto puo' valere?
dipende dalle condizioni.
può andare da 0€ a 150€
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

E quanto e' usufruibile per farla diventare una macchina mame? E' troppo piccola?
Se dovessi comprare questo cabinato di quali altri pezzi ho bisogno per collegarlo in tutto e per tutto al mio PC per giocare al mame?
Ho visto parecchie soluzioni sul sito, ma non vorrei che mi sfuggisse nulla (e vi assicuro che qualcosa mi sfugge...). Come funziona la scheda jammasd? Come va collegata?
Non so bene cosa mi aspetto quando apro un cabinato. Che vedo? Ho cercato delle immagini/video ma non ho trovato nulla.

Grazie,

Pincoo
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2911
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da biasini »

Inizialmente ogni gioco aveva il suo cab dedicato, anche perchè spesso i videogames erano peculiari ed avevano controlli dedicati che non potevano essere utilizzati per altri.
Siccome nel tempo e con il boom dei coin-op, si aveva la necessità di uniformare e molti giochi si prestavano alla causa (sparatutto, platform), si cominciò ad utilizzare mobili generici, con schermo orizzontale o verticale.
Restarono fuori dal discorso i cabinati di guida, giochi con controlli particolari...il ritorno dei cab originali in Italia arriva negli anni '90, con i cab giapponesi (Sega, Namco), più i soliti di guida.
I cabinati prontoscheda di larghezza 60 cm sono abbastanza tipici degli anni 80, massimo primi 90. Poi arrivano i "giganti", con schermi da 28" di media, tanto cari a molti (compreso il diffuso quanto ricercato magnum) che dal punto di vista della funzionalità sono ottimi, ma che per me hanno il fascino di un furgone da trasporto. 8-)
Nei cab più vecchi erano diffusi i monitor da 20 pollici, talvolta da 25".

Per trasformare un prontoscheda in Mamecab teoricamente non ci vuole molto, si ficca dentro un pc e si interfaccia il cablaggio (90% sono jamma) con una scheda apposita come la JammASD o JPAC (a meno che non si voglia fare tutto a mano, ma è da pazzi).
La JammASD è un ottimo prodotto italiano realizzato da un utente di questo forum ed integra anche un amplificatore audio, comodamente collegabile all'uscita audio del pc.
A volte, soprattutto sui cab più piccoli, può capitare di dover smontare il computer dal suo case (io lo faccio comunque) per alloggiarlo al meglio all'interno del cabinato.

Con un pc + jammasd hai solo bisogno di:
una scheda video che accetti di funzionare a 15khz e che andrà collegata direttamente alla JammASD o JPAC;
L'audio come detto se usi la jammasd lo colleghi diretto fra quest'ultima ed il pc (ed il cavetto è incluso);
Monti il pc con un sistema operativo (XP è il più adatto alla causa) e lo ottimizzi togliendo servizi inutili, chincaglierie varie e nascondendolo il più possibile (alla fine all'avvio si dovrà vedere solo il frontend) CAB XP è un programma che torna molto utile, come anche Quick Sheller;
Esci a 15khz con una scheda compatibile (le Ati sono le migliori) con il programma Soft15khz oppure direttamente con i CRT Emu Driver se hai una Ati. Le schede video più moderne, non funzionano.

Da qui in poi, inizia il vero lavoro, se vuoi sbatterti con l'ottimizzazione e soprattutto con le risoluzioni, per una resa fedele all'originale.

Questo è un esempio di JammASD collegata tra pc e cablaggio standard jamma:
Immagine
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

Perfetto. Mai un termine è stato coniato in maniera più puntuale: CHIARO.

Per la scheda video discorso a parte. Ho visto che siti, quali Ultimarc, vendono soluzioni che già escono a 15khz con la loro arcadeVGA 3000. Come la trovate?
Quale scheda, tra le disponibili ATI, mi conviene comprare? Lo stato dell'arte cosa prevede?

***Il vero lavoro***
A questo punto credevo di essere arrivato alla situazione in cui avevo il mio PC collegato al monitor del cabinato e che, una volta acceso, bypassando tutto e con le varie esecuzioni automatiche, mi presentasse sul monitor il mio frontend MAME preferito. Non è così?
A parte settare il monitor del cabinato con i vari trimmer a disposizione per rendere l'immagine centrata e quant'altro, c'è dell'altro? Che intendi che devo regolare la resa a seconda delle risoluzioni? La risoluzione non rimane sempre la stessa (almeno per i giochi più vecchi)? Da che lato devo operare per tali ottimizzazioni? Lato MAME? Lato Soft15khz? Lato monitor?

Grazie per tutti i vostri consigli,

Pincoo
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2911
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da biasini »

Sono felice di esserti d'aiuto... :-D
Vediamo un pò, lo stato dell'arte lo raggiungi tu e resterà comunque imperfetto, sappilo sin da ora...in quanto dovrai trovare un compromesso buono per la maggior parte dei giochi, soprattutto quelli verticali su cabinato con monitor orizzontale (classico 4:3), che prevederebbero l'appunto l'utilizzo di un monitor posizionato verticalmente.
Passando alle schede video, le Ati sono molto indicate perchè è più facile che accettino il segnale a 15khz, spesso forniscono più risoluzioni e per chi vuole avere una bozza già pronta su cui smanettare senza partire da zero, ci sono i CRT Emu Driver che una volta istallati escono direttamente a 15khz e grazie anche all'ausilio di alcuni tool inclusi nel pacchetto, ti consentono di lavorare agevolmente sulle risoluzioni, seppur necessitando di affinamento, ti consentono di risparmiare tempo e di avere una buona base di partenza, soprattutto se non sei pratico.
Unico appunto per le Ati, funzionano tutte, ma fino alle HD4xxx, mentre dalla serie HD5xxx che io sappia non si ha più la possibilità di farle andare a 15khz. Quindi, a seconda dello slot che hai a disposizione sulla scheda madre (AGP o PCI Express), devi sceglierne una adatta (le AGP praticamente vanno tutte bene, poichè più vecchie).
Le ArcadeVGA non servono, le paghi care e sono delle ATI con firmware modificato, nient'altro. Per quanto ne so, sono anche anacronistiche rispetto al discorso fatto sulle risoluzioni, hanno diversi limiti. In più ti offrono solo la possibilità di vedere il bios sul monitor a 15khz che, con scheda video normale, non saresti più in grado di visualizzare se non rimettendo un monitor da pc (questo perchè sono i driver o l'apposito software durante l'avvio del sistema operativo a forzare il video a 15khz).
Il discorso sulle risoluzioni è l'ultimo, ma non certo il meno importante, da fare con MAME e dintorni dopo avere tutto pronto.
Con i Trimmer troverai un compromesso per le varie risoluzioni che, ahimè, sono parecchie ed i nodi più intrigati li trovi proprio sui vecchi arcade, molti dei quali se non li mandi a risoluzione o frequenza nativa, li falsi completamente.
E' un lavoraccio rispetto a far andare MAME su un normale monitor da pc, ma è l'unico modo per veder lavorare l'emulatore come dovrebbe e riavere i vecchi giochi come li abbiamo visti un tempo...PCB e cab originali a parte, ovvio! :wink:
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

Pensavo che tutti i videogiochi andassero mandati a risoluzione nativa. Esistono giochi che con quella risoluzione non vanno?
Com'e' la ATI HD4890? La mia scelta ' ricaduta su questa perche' mi dici che deve poter andare a 15khz e che per questo vanno bene le ATI 4xxx. La 4890 ha semplicemente il numero piu' alto e, visto che non voglio essere a secco di potenza di calcolo, l'ho considerata.

PCB
Personalmente ho a disposizione una macchina BigBoy che carica le cartucce per NeoGeo. Li' sopra posso montare le schede PCB che si vendono? Il monitor non mi sgranerebbe le immagini perche' troppo grosso?
Capisco l'essere amanti degli originali che comporta ad avere uno spreco si spazio inaudito rispetto ad una macchina MAME, ma cosa mi farebbe prediligere un'architettura basata sulle PCB originali rispetto al quella basata su una macchina MAME?
Mi risparmio schede, cableggi e monitor setup?
Inoltre, le pcb verticali su questo cabinato non vengono scalate e ruotate immagino, come posso giocare a giochi tipo Psychic5?

Pincoo
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3320
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: sistemi arcade

Messaggio da motoschifo »

pincoo ha scritto:Com'e' la ATI HD4890? La mia scelta ' ricaduta su questa perche' mi dici che deve poter andare a 15khz e che per questo vanno bene le ATI 4xxx
Per informazione ti dico che la serie 5xxx funziona ma solo sotto Linux. Io ho comprato due Ati 5450 passive:
http://www.amazon.it/gp/product/B0036DD ... UTF8&psc=1
e funzionano molto bene.

Visto che difficilmente riuscirai ad usarle sotto Windows, tienila come ultima possibilità e solo se usi front-end Linux :wink:
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2911
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da biasini »

Mi stai dicendo che questa scheda esce a 15khz? La HD5450? Una delle più comuni, comode ed economiche PCI express in circolazione?
Se la scheda sotto linux lo può fare, vuol dire che è solo una questione di driver...le basse risoluzioni come si comportano? Perchè a volte il problema è anche quello.
A questo punto, insieme alla questione dei 64 bit, può diventare davvero efficace ottimizzare una distro pinguinata...
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3320
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: sistemi arcade

Messaggio da motoschifo »

biasini ha scritto:Mi stai dicendo che questa scheda esce a 15khz? La HD5450? Una delle più comuni, comode ed economiche PCI express in circolazione?
Io ne ho una proprio sul mio cab e la JammASD è impostata per lasciar passare solo i 15khz (infatti non vedo ne bios ne caricamento iniziale, ma solo dal server grafico in avanti).

Come modeline uso questa:

Codice: Seleziona tutto

ModeLine     "648x480x60.00" 13.0 648 672 736 840 480 482 488 521 -hsync -vsync interlace
Non riesco a verificare adesso se è proprio quella che sto usando, ma è molto simile e comunque la risoluzione non cambia. Dici che mi troverò qualche sorpresa in futuro?
Considera che non la cambio tra interfaccia e gioco, anche perchè poi sballano i trimmer dietro e non posso rincorrerli sempre... per quello allestirò nuovi cab con la scheda singola.

Con GroovyArcade basta avviare il CD e si vede bene sul CRT, che poi è la prima prova che ho fatto appena mi è arrivata a casa.
A questo punto se avete qualche modeline da verificare posso impostarla e farvi sapere come si vede o postare la foto dello schermo.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2911
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da biasini »

Ti invierò qualche modeline...grazie. Ma sei sicuro che con Groovyarcade le risoluzioni siano poi quelle native? Perchè con quella da te indicata sei comunque in modalità interlacciata, normalmente.
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3320
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: sistemi arcade

Messaggio da motoschifo »

biasini ha scritto:Ti invierò qualche modeline...grazie. Ma sei sicuro che con Groovyarcade le risoluzioni siano poi quelle native? Perchè con quella da te indicata sei comunque in modalità interlacciata, normalmente.
Non so come accorgermi della risoluzione visto che la gui è comunque a 640 e nel gioco mica posso contare i pixel... :)

Per il GroovyArcade non ricordo quali modeline mi ha impostato, anche perchè poi non l'ho più usato.
Magari continuiamo la conversazione in pm così da capire meglio il tutto, poi eventualmente aprirò un thread separato per informare tutti quanti dei risultati ottenuti.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

pincoo ha scritto:
PCB
Personalmente ho a disposizione una macchina BigBoy che carica le cartucce per NeoGeo. Li' sopra posso montare le schede PCB che si vendono? Il monitor non mi sgranerebbe le immagini perche' troppo grosso?
Capisco l'essere amanti degli originali che comporta ad avere uno spreco si spazio inaudito rispetto ad una macchina MAME, ma cosa mi farebbe prediligere un'architettura basata sulle PCB originali rispetto al quella basata su una macchina MAME?
Mi risparmio schede, cableggi e monitor setup?
Inoltre, le pcb verticali su questo cabinato non vengono scalate e ruotate immagino, come posso giocare a giochi tipo Psychic5?

Pincoo
E riguardo questa parte? Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Grazie,

Pincoo
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2911
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da biasini »

Sul tuo cab puoi montare anche altre schede, oltre alle cartucce Neo Geo, ti basta sfilare il cavo jamma ed attaccarle lì. Le più vecchie (pre-jamma) hanno bisogno dell'eventuale adattatore.
Essere amanti dell'originale va bene, del collezionismo anche, ma il feticismo sinceramente lo relegherei alla questione dei cab originali che, per principio di coerenza storica dovrebbero a mio parere restare originali.
Cab più generici e spesso estremamente diffusi o personalizzati, poco hanno ha che fare con tale coerenza ed essendo nati sulla base del principio di "adattamento" a qualsiasi scheda, rappresentano l'optimum per chi intende giocare ad un bel mucchio di vecchi classici, consumando joystick, pulsanti, monitor, lasciare eventuali bruciature di sigarette e magari tirando pugni sulla plancia proprio come accadeva in sala giochi... :wink:
Decade il fattore del restauro, del collezionismo, della contemplazione dell'oggetto e tutto il resto...rimane il lato ludico, che non è poco!
Tra MAME e la PCB, il più delle volte (tranne emulazioni imperfette o altro) non vi è alcuna differenza: l'emulatore non è un simulatore, quindi la ROM viene solo interpretata attraverso un hardware che non è il suo e che fa "finta" di esserlo, attraverso il lavoro della CPU. Come spiegazione non è molto tecnica, ma credo che renda l'idea...
Avere centinaia (mi voglio contenere) di schede originali, sarà anche affascinante, ma ci vogliono molto spazio e denaro, ammesso di trovarle tutte quante. Poi se non c'è tutto il cabinato dedicato sinceramente...
Il discorso cambia quando si tratta di giochi non emulati o con problemi.
Per quanto riguarda la PCB originale di Psychic 5, non sò dirti se ha la possibilità di essere ruotata ed adattata su un monitor orizzontale, ma immagino proprio di no.
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

Il connettore jamma porta anche l'alimentazione per la scheda PCB?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2911
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da biasini »

Si, sulla scheda PCB generalmente hai solo l'attacco Jamma (o pre-jamma) che viene utilizzato come unico cablaggio
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

Grazie biasini, sei stato chiaro ed esauriente. Credo di aver esaurito i miei dubbi per il momento. Ti ringrazio per l'aiuto.

Pincoo
masterpol
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/11/2013, 8:36
Città: Cermenate

Re: sistemi arcade

Messaggio da masterpol »

Molto interessante questo post! bravi <-clap->

io mentre sono alla ricerca del mio primo cab (da prendere o costruire, devo ancora capira cosa mi farà sclerare di meno :? ) sto configurando un pc che ho trovato nel sottoscala.
è un core due duo e8400 e 3 GHz e come scheda video ho trovato che aveva dentro una ati 4650.
gli ho messo xp a 32bit e lo sto aggiornando proprio ora.
vediamo fino a cosa posso spingermi come potenza giocosa!
quello che volevo io era giocare sia con i vecchi titoli, che con quelli nuovi tipo Street fighter 4!
pincoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 23/05/2012, 16:12
Città: Pescara
Grazie Inviati: 3 volte

Re: sistemi arcade

Messaggio da pincoo »

Riesumo questo mio vecchio post per fare il punto della situazione del mio stato di installazione del PC per il mio cab e chiedere lumi...

Infine ho comprato la jammasd.
Il mio CAB ha un tubo dela ORION (20" mi sembra) e l'elettronica della Intervideo. Come andiamo? Vanno bene?
Adesso ho preparato un pc come segue:
- p4 2400 con una radeon 7000 (ho visto che è compatibile con emuCRT), 512mb RAM e windows XP sp3 light revision.
- Ho installato il mame 0.144b
- Ho installato dapprima mamewah, subito sostituito con feel, decisamente più appetibile.
- Ho installato XP-CAB-1.43 e tolto la fase di boot
- Ho installato emuCRT.

In particolar,e quest'ultimo sw ti fa installare i driver catalyst suoi e dopo, andando a naso, ho eseguito, dopo aver configurato opportunamente il file.ini (con la path del mame, anche se la path dell'ini non sono riuscito a trovarla...), wmmaker.exe che mi ha generato una lista di modeline e mi ha settato l'uscita della mia scheda video a 15khz. Infatti sul mio monitor adesso non vedo più niente.

Quello che mi appronto a fare è portare il mio PC così inizializzato presso il CAB, attaccarlo alla jammasd come da istruzioni e inserire nell'esecuzione automatica il programma feel.exe.

Vado bene? Non è che mi mancano delle impostazioni ancora da fare per le modeline (in effetti è un capitolo che mi sono lasciato completamente dietro...)?

Altra cosa: il mio sistema è basato sul duo mame32-feel. Cosa è groovymame? un'altro FE? Ho letto che si interfaccia perfettamente con emuCRT. Come? Cosa fa che non fa feel?

Grazie per l'aiuto e le delucidazioni,

Pincoo
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: sistemi arcade

Messaggio da bisus »

vai benissimo. il Groovymame non è altro che un mame che lavora benissimo insieme ai catalyst driver e trova automaticamente la risoluzione migliore presente tra quelle generate

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”