Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Ecco a voi il mio CAB!

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2993
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 104 volte

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da biasini »

Il discorso dei 64 bit è strettamente legato a MAME...c'è una versione realizzata appositamente per far lavorare come si deve una CPU a 64bit ed essendo un emulatore CPU based, c'è una grossa differenza di prestazioni per quei giochi che tecnicamente avrebbero bisogno di sfruttare una GPU dedicata ed invece fanno tutto tramite processore:
ad esempio, per l'elaborazione del 3d nei Namco basati su hardware ps1, c'è un notevole guadagno, pari a circa il 30% a parità di hardware, sia sotto XP 32 o Windows 7 32 bit che sotto XP 64 o Windows 7 64, stesse release di MAME andando a sostituire come parametro solamente il fatto che la versione sia a 32 o a 64 bit. Con Linux non lo sò, non ho provato, di certo vista (per ora) la scarsa possibilità di configurazione di Win7 su un mamecab, in ambito 64 bit il pinguino potrebbe avvantaggiarsi non poco, anche se resterebbe da capire come poter intervenire sulla fondamentale questione delle risoluzioni e soprattutto quali strumenti utilizzare al posto di quelli presenti con Microloft
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3366
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 46 volte
Contatta:

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da motoschifo »

dR.pRoDiGy ha scritto:L'idea del cab che opera come una sorta di thin-client è molto carina e originale, e hai il vantaggio di non dover allineare i PC dei cab uno a uno quando cambi versione di emu etc... forse un pò macchinoso doverli tenere in rete con un server sempre acceso, ma più cab ti farai e più comodo sarà :)
Considera che avvio i giochi anche da netbook, notebook e desktop, quindi lo sbattimento di configurarlo una sola volta in parte viene ripagato.
Il server è comunque sempre acceso perchè fa altre cose.
dR.pRoDiGy ha scritto:Domanda: come mai ti sei predisposto per "cucinare" mame e non utilizzi versioni precompilate?
In effetti non era in programma, poi come detto io cerco di complicarmi la vita e provo soluzioni strane e non immediate... un po' per passione, un po' per sperimentare cose nuove! :)

Molto interessante il Feel sotto Linux, spero di vederlo prossimamente.

Se vuoi conoscere i dettagli del mio sistema posso spiegartelo meglio, magari in privato, ma forse non è così complesso come Feel o simili.
Tutto ruota attorno ad un server web Apache che pubblica due paginette php caricate da un db Mysql. Nel frattempo, insieme al Chrome in kiosk mode, parte anche uno script che sta in ascolto su una condivisione nfs comune a tutti quanti.

In realtà è stata per me una naturale evoluzione perchè tutti i servizi che ho sono su server (condivisioni, db, documenti, posta, sviluppo, ecc.)
La scelta di usare una pagina web è nata per ottenere il massimo come effetti grafici senza scomodare troppe cose con linguaggi più strutturati.
Nelle prossime versioni sto cambiando il menu principale per ospitare più opzioni utili nel caso di pc con tastiera.
Tutto il sistema è stato pensato per avere una piattaforma stabile per gli emulatori, quindi se il mame 0.146 va alla grande con una rom, non la cambio più e rimane ferma a quella versione. Così non ho sorprese e non devo ritestare tutto quanto, cosa alquanto laboriosa... ovviamente ci saranno più versioni degli emulatori per entrambe le piattaforme e più rom/bios, così come ci sono file cfg differenti in base al client.
Perchè un cab crt richiede più attenzioni di un netbook lcd.

Non vorrei andare troppo OT, come vedi la cosa non è proprio immediata da spiegare in dettaglio 8-)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da eldiau »

biasini ha scritto:Il discorso dei 64 bit è strettamente legato a MAME...c'è una versione realizzata appositamente per far lavorare come si deve una CPU a 64bit ed essendo un emulatore CPU based, c'è una grossa differenza di prestazioni per quei giochi che tecnicamente avrebbero bisogno di sfruttare una GPU dedicata ed invece fanno tutto tramite processore:
ad esempio, per l'elaborazione del 3d nei Namco basati su hardware ps1, c'è un notevole guadagno, pari a circa il 30% a parità di hardware, sia sotto XP 32 o Windows 7 32 bit che sotto XP 64 o Windows 7 64, stesse release di MAME andando a sostituire come parametro solamente il fatto che la versione sia a 32 o a 64 bit. Con Linux non lo sò, non ho provato, di certo vista (per ora) la scarsa possibilità di configurazione di Win7 su un mamecab, in ambito 64 bit il pinguino potrebbe avvantaggiarsi non poco, anche se resterebbe da capire come poter intervenire sulla fondamentale questione delle risoluzioni e soprattutto quali strumenti utilizzare al posto di quelli presenti con Microloft
Ma... io uso mame a 64bit su linux a 64bit sia sul cab che sul pc di casa e non vedo sta gran differenza di velocita' con le versioni a 32bit...

Per quanto riguarda i 15Khz su linux e' una passeggiata, basta inserire le modline che servono in xorg.conf o farle calcolare al volo da groovymame o un mix dei due, io lo ho usato sia con ATI che con NVidia tutte e due con i driver binari e non ho avuto nessun problema se non quello di trovare le giuste modline...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2993
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 104 volte

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da biasini »

eldiau ha scritto:Ma... io uso mame a 64bit su linux a 64bit sia sul cab che sul pc di casa e non vedo sta gran differenza di velocita' con le versioni a 32bit...
E' una cosa strettamente legata all'hardware...su roba moderna non c'è alcuna differenza, su alcune macchine ripeto, dal 20 al 30% di performance in più (frameskip a 0 e 100% di velocità)
[Per quanto riguarda i 15Khz su linux e' una passeggiata, basta inserire le modline che servono in xorg.conf o farle calcolare al volo da groovymame o un mix dei due, io lo ho usato sia con ATI che con NVidia tutte e due con i driver binari e non ho avuto nessun problema se non quello di trovare le giuste modline...
Buono a sapersi, magari proverò... <-thumbup->
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da NEOGENIO »

Dunque ragazzi, incuriosito sul discorso 64bit ho fatto delle prove su alcuni dei miei pc, tra cui uno con Win7 64 e uno con Win8 64...
su entrambi ho utilizzato la versione del MAME64 nonag 0.148, i risultati sono stati ottimali.
In merito agli schermi c'è da fare delle considerazioni, infatti sul TV LED da 42 pollici non ho la stessa qualità che ho sul Monitor CRT da 19,
per il semplice fatto che nativamente gli schermi hanno risoluzione diversa, quindi se maggiore la qualità risulterà inferiore.
Per quanto riguarda i driver invece devo dire che sino ad ora non ho mai avuto grossi problemi, ne nel reperire i driver a 64 bit ne per la compatibilità.
Quello che c'è da dire è invece sul discorso 15khz è che il software che ho provato non è compatibile con le GPU che monto in entrambi i sistemi a 64,
dove in uno ho una GT8800 e nell'altro una GTX650, quindi il problema è quello... difficile trovare una scheda compatibile con interfaccia PCI-E!
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2993
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 104 volte

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da biasini »

Aspetta...il discorso legato agli LCD complica ulteriormente le cose, poichè l'emulazione va in parte a farsi benedire col direct3d e sei anche soggetto al tempo di risposta dei monitor, che certamente sarà di norma molto superiore su un TV da 42, rispetto ad un monitor da pc 19", il che rallenterà ancor di più l'esperienza ludica...prova Pitfall 2 sull'LCD e verifica tu stesso il lag nei comandi...
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da NEOGENIO »

Sui tempi e latenze nelle risposte dei comandi non saprei... la cosa certa è invece che con un P4 con nVidia FX5700 su un Plasma da 32 HD Ready
ho avuto maggiori soddisfazioni, sia per quanto riguarda la qualità dovuta alla differenza tra gli schermi e maggiormente per il fatto
che il TV LED è un Full HD, quindi maggiormente dispersivo per quanto riguarda i pixel, per i colori magari ci si può lavorare sopra.
Per il resto devo fare la prova con un altro mame dove posso applicare altri filtri che già conosco, questa 0.148 che ho provato
mi è risultata essere molto differente alle precedenti a cui mi ero abituato a lavorarci su!
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3073
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Ecco a voi il mio CAB!

Messaggio da dR.pRoDiGy »

motoschifo ha scritto:Se vuoi conoscere i dettagli del mio sistema posso spiegartelo meglio, magari in privato, ma forse non è così complesso come Feel o simili.
Tutto ruota attorno ad un server web Apache che pubblica due paginette php caricate da un db Mysql. Nel frattempo, insieme al Chrome in kiosk mode, parte anche uno script che sta in ascolto su una condivisione nfs comune a tutti quanti.

In realtà è stata per me una naturale evoluzione perchè tutti i servizi che ho sono su server (condivisioni, db, documenti, posta, sviluppo, ecc.)
La scelta di usare una pagina web è nata per ottenere il massimo come effetti grafici senza scomodare troppe cose con linguaggi più strutturati.
Nelle prossime versioni sto cambiando il menu principale per ospitare più opzioni utili nel caso di pc con tastiera.
Tutto il sistema è stato pensato per avere una piattaforma stabile per gli emulatori, quindi se il mame 0.146 va alla grande con una rom, non la cambio più e rimane ferma a quella versione. Così non ho sorprese e non devo ritestare tutto quanto, cosa alquanto laboriosa... ovviamente ci saranno più versioni degli emulatori per entrambe le piattaforme e più rom/bios, così come ci sono file cfg differenti in base al client.
Perchè un cab crt richiede più attenzioni di un netbook lcd.

Non vorrei andare troppo OT, come vedi la cosa non è proprio immediata da spiegare in dettaglio 8-)
Tutto chiarissimo.. A livello di complessità non è sicuramente uno scherzo! :wink:

Magari ce la raccontiamo in privato, volentieri.. chissà che i 2 progetti non vadano un giorno a convergere (sebbene per ora siano piuttosto lontani "filosoficamente" parlando 8-) )!
..per intanto rinnovo i complimenti <-thumbup->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”