Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consigli su cabinato Magnum

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Consigli su cabinato Magnum

Messaggio da Yami »

Domani consegneranno a casa il mio secondo cabinato, un Magnum di colore blu.
Il prezzo non è bassissimo (200 inclusa una base Neogeo) ma mi è sembrata una buona occasione soprattutto perchè vicinissima a casa mia, quindi anche per la logistica.

Avendo avuto un Big Boy, non ho potuto non notare alcuni "confort" del Magnum davvero niente male (alcuni non di serie): la possibilità di cambiare schede direttamente dal portello anteriore, i controlli del monitor anch'essi posizionati anteriormente, i doppi controlli con i sei pulsanti per giocatore con un layout ergonomico.

Avrei tuttavia un po' di domande:

1. Con i 6 pulsanti potrò finalente godermi alcune schede come Street Fighter 2 Turbo o Shadow Force. Ma qual è il modo più comodo e "versatile" di connettere i pulsanti aggiuntivi alle schede, se queste usano spesso kick harness di formato diverso? Possibile che si debba saldare e dissaldare ogni volta un connettore differente?

2. Quando sono andato a visionare il cabinato oggi, ho notato che il tecnico aveva aumentato molto la luminosità, a tal punto che i neri erano grigi. Ho fatto abbassare un po' la luminosità e tutto mi è sembrato regolare, anche se il monitor del Magnum (Intervideo) mi è sembrato un po' meno "brillante" e più scuro di quello del mio precedente Big Boy (mi pare Nanao con elettronica Hantarex). In ogni caso secondo voi si è trattato semplicemente di cattiva regolazione, oppure aumentando la luminosità hanno tentato di "nascondere" qualcosa?

3. Il cabinato è in buone condizioni generali, a parte qualche graffietto su una fiancata e qualche punto sotto al pannello dei controlli che andrebbe "stuccato". A questo proposito allora desidererei sapere se effettivamente è possibile usare uno stucco per legno per eventuali piccole imperfezioni, e come si potrebbero rimuovere i graffi sulla fiancata. Pensate sia possibile ridipingere alcune zone dello stesso identico colore? Che tipo di tintura conviene usare e come applicarla?
E come fare con il t-molding metallico?

Grazie a tutti, domani sera in ogni caso vi faró sapere di più!

Torna a “Generici\Mamecab”