ciao, finalmente mi sono deciso a provare a costruire un bartop!
sto usando un sacco di idee di tutti quelli che qui ci hanno provato..e riuscito molto bene a quanto pare.
maggiormente sto seguendo il post di DungeonMaster ma pian piano anche tutti i consigli degli altri..
premetto che ho poca esperienza con il fai da te quindi la costruzione sebbene sembra abbastanza solida non è in realtà precisa..sto usando mdf da 12 e per fissare le varie parti delle staffe a l piu' viti e rondelle (per fare un po di spessore)
perche' i legnetti che avevo preso per fare da telaio, mi si sono spezzati tutti al momento del fissaggio con le viti.
a questo punto mi manca da mettere il sostegno del monitor, ed è qui che sto trovando maggiore difficoltà, nel senso, io una volta fissata la lastra di legno , come fisso il monitor a suddetta lastra? dietro non ha buchi per mettere viti...
consigli?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
nuovo Bartop..ci provo
- Amsvartnir
- Newbie
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/08/2013, 18:33
- Città: Ancona
- Località: Ancona
Re: nuovo Bartop..ci provo
Credo che lo puoi anche semplicemente appoggiare. Cmq tieni presente che quasi tutti i monitor lcd hanno l'attacco VESA disponibile sul retro (gia da un bel po'), magari è mascherato da un coperchietto. Un consiglio per quando inserisci viti in listelli di legno per nn farli rompere... pratica prima dei fori centrati di misura molto piccola con il trapano con punte per legno e poi facci scorrere dentro viti autoperforanti da legno a filettatura larga (per intenderci quelle con la punta conica e con un certo spazio tra i filetti), ti troverai molto meglio. Ovviamente avvita piano, meglio a mano per i lavori di precisione che usando un avvitatore elettrico
.

- Amsvartnir
- Newbie
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/08/2013, 18:33
- Città: Ancona
- Località: Ancona