Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Progetto Cruis'n arcade console
-
- Affezionato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
- Città: Lucca
Progetto Cruis'n arcade console
Buonasera, inutile girarci intorno, io sono un maniaco della serie Cruis'n.
I porting su Nintendo 64 sono censurati e spesso anche malfatti in diversi punti, di conseguenza mi sto rassegnando all'idea di acquistare gli arcade, il problema è che io non ho lo spazio necessario.
Quindi, avrei intenzione di sapere se secondo voi è possibile magari montare solo le schede di tutti e 4 i giochi in un unico case, ognuno dovrebbe avere la sua uscita scart (ho letto che i cabinati hanno l'uscita RGB, Khadia mi aveva detto che non era possibile connettere un cabinato ad un videoregistratore o ad un televisore, ma vorrei saperne di più) e la sua alimentazione, in più al posto del volante e dei pedali ci connetterei un joypad da console, quindi nel case (che farei magari di legno) ci sarebbero 4 entrate di alimentazione, 4 uscite video e 4 entrate joypad, è possibile farlo?
E questo case che dovrebbe contenere Cruis'n USA; Cruis'n World e California speed, quanto verrebbe grosso?
Quanto costerebbe secondo voi realizzarlo?
Fatemi sapere ragazzi, almeno al momento non ho spazio ahimè per un cabinato...
I porting su Nintendo 64 sono censurati e spesso anche malfatti in diversi punti, di conseguenza mi sto rassegnando all'idea di acquistare gli arcade, il problema è che io non ho lo spazio necessario.
Quindi, avrei intenzione di sapere se secondo voi è possibile magari montare solo le schede di tutti e 4 i giochi in un unico case, ognuno dovrebbe avere la sua uscita scart (ho letto che i cabinati hanno l'uscita RGB, Khadia mi aveva detto che non era possibile connettere un cabinato ad un videoregistratore o ad un televisore, ma vorrei saperne di più) e la sua alimentazione, in più al posto del volante e dei pedali ci connetterei un joypad da console, quindi nel case (che farei magari di legno) ci sarebbero 4 entrate di alimentazione, 4 uscite video e 4 entrate joypad, è possibile farlo?
E questo case che dovrebbe contenere Cruis'n USA; Cruis'n World e California speed, quanto verrebbe grosso?
Quanto costerebbe secondo voi realizzarlo?
Fatemi sapere ragazzi, almeno al momento non ho spazio ahimè per un cabinato...
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Progetto Cruis'n arcade console
allora, per collegarlo al vcr o al dvd recorder è possibile in 2 soluzioni.
o il vcr/dvd rec ha l'ingresso che accetta L'RGB oppure ti prendi uno schedino di conversione video come questo:
http://www.timeharvest.net/product_show ... %20TV-.jpg
per il tuo progetto si, è possibile farlo e non è neanche tanto complicato (sarebbe come costruire una grande supergun) ma il problema più grande sono i controlli.
per usare un pad dovresti modificare un pad analocico e non è semplkice per via della compatibilità e delle caratteristiche del potenziometri all'interno.
megli oprendere un volante a pochi euri e modificare quello
o il vcr/dvd rec ha l'ingresso che accetta L'RGB oppure ti prendi uno schedino di conversione video come questo:
http://www.timeharvest.net/product_show ... %20TV-.jpg
per il tuo progetto si, è possibile farlo e non è neanche tanto complicato (sarebbe come costruire una grande supergun) ma il problema più grande sono i controlli.
per usare un pad dovresti modificare un pad analocico e non è semplkice per via della compatibilità e delle caratteristiche del potenziometri all'interno.
megli oprendere un volante a pochi euri e modificare quello

-
- Affezionato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
- Città: Lucca
Re: Progetto Cruis'n arcade console
Grazie per ora, però ancora non so quanto sia grande la scheda di un cabinato, è necessaria solo quella per far partire il gioco?
Per quello che riguarda l'alimentazione invece, considerando che li collegherei ad un televisore o ad un monitor LCD esterni?
E riguardo al volante dici bene, ma un cabinato solitamente ha anche il gas ed il freno, per quelli come potrei fare?
Per quello che riguarda l'alimentazione invece, considerando che li collegherei ad un televisore o ad un monitor LCD esterni?
E riguardo al volante dici bene, ma un cabinato solitamente ha anche il gas ed il freno, per quelli come potrei fare?
-
- Affezionato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
- Città: Lucca
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Progetto Cruis'n arcade console
Butterhands ha scritto:Grazie per ora, però ancora non so quanto sia grande la scheda di un cabinato, è necessaria solo quella per far partire il gioco?
Per quello che riguarda l'alimentazione invece, considerando che li collegherei ad un televisore o ad un monitor LCD esterni?
E riguardo al volante dici bene, ma un cabinato solitamente ha anche il gas ed il freno, per quelli come potrei fare?
Purtroppo tutte le schede el cruis n sono enormi.
Per l alimentazione un semplice alimentatore arcade da una decina di euro e perfetto. Alimenti solo lascheda con quello. Tv e il resto diretti alla preda di casa
Esistono volanti per console con i pedali...
-
- Affezionato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
- Città: Lucca
Re: Progetto Cruis'n arcade console
Quel volante (pper Play station) me lo sono procurato. Confermi che dovrei solo alimentare la scheda, connettere la TV ed il volante? Quindi se trovo delle schede in offerta su eBay me le compro? Bastano davvero solo le schede? Il volante poi lo connetto facilmente?cpstevex ha scritto:Butterhands ha scritto:Grazie per ora, però ancora non so quanto sia grande la scheda di un cabinato, è necessaria solo quella per far partire il gioco?
Per quello che riguarda l'alimentazione invece, considerando che li collegherei ad un televisore o ad un monitor LCD esterni?
E riguardo al volante dici bene, ma un cabinato solitamente ha anche il gas ed il freno, per quelli come potrei fare?
Purtroppo tutte le schede el cruis n sono enormi.
Per l alimentazione un semplice alimentatore arcade da una decina di euro e perfetto. Alimenti solo lascheda con quello. Tv e il resto diretti alla preda di casa
Esistono volanti per console con i pedali...
-
- Affezionato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
- Città: Lucca
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Progetto Cruis'n arcade console
Eventualmente puoi prepararti un mamecab upright (in piedi) di guida. Su BYOAC c'è addirittura una sezione solo per questo tipo di cab e puoi prendere spunto da li 

-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Progetto Cruis'n arcade console
o comprarti questo
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=24&t=14180
se devi adattare un volante console devi avere almeno un po di dimestichezza con saldatore e leggere gli schemi presenti nel manuale. ci saranno sicuramente da cambiare i potenziometri dei pedali e forse del volante.
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=24&t=14180
se devi adattare un volante console devi avere almeno un po di dimestichezza con saldatore e leggere gli schemi presenti nel manuale. ci saranno sicuramente da cambiare i potenziometri dei pedali e forse del volante.
-
- Affezionato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
- Città: Lucca
Re: Progetto Cruis'n arcade console
Il MAME cab? So che il MAME richiede almeno 3 ghz di processore se non 3,5 per far girare in velocità normale questi giochi, inoltre Cruis'n Exotica sul MAME non ci va, a questo punto se è questione di dover reperire anche il volante del cabinato e collegarlo posso pur sempre farlo, sempre meglio che avere i giochi emulati, magari in realtà alla fine il cab me lo faccio ma con tutti pezzi artigianali a parte appunto schede e volante. Se mi dite che è possibile ovviamente...baritonomarchetto ha scritto:Eventualmente puoi prepararti un mamecab upright (in piedi) di guida. Su BYOAC c'è addirittura una sezione solo per questo tipo di cab e puoi prendere spunto da li

-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Progetto Cruis'n arcade console
Purtroppo quel cab non è proprio adatto: il monitor è montato in verticale e non mi pare ci sia spazio per ruotarlo
-
- Affezionato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
- Città: Lucca
Re: Progetto Cruis'n arcade console
Sì, infatti... Poi ripeto, per me va bene anche procurarmi solo le schede ed il volante, se poi mi assicurate che funziona... Una domanda, i cab solitamente escono a 480i o a 240p?