Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Atari Lemans

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

vernimark_again ha scritto:io mi trovo moto bene con lo sgrassatore chante clair. facciamo così tu provi il chante clair e io quello della coop poi ci confrontiamo...
concordo che chante clair è migliore, ma costa parecchio di più.
Mark6974 ha scritto:Quoto per lo sgrassatore di marsiglia che lascia le pcb profumate...ed un ottimo risultato.

Spruzzata di sgrassatore
spennellare lo sgrassatore per bene sulla pcb
lasciare agire per pochi minuti
lavatina
compressore
20 minuti al sole
il metodo è piu o meno questo tranne:

NO lavatina ma LAVATONA, nel senso che bisogna risciaquare molto bene e possibilmente all'ultimo usare acqua demineralizzata per evitare di lasciare sulle board residui di sgrassatore o sali che si trovano disciolti nel'acqua

attenzione se ci sono etichette o scritte si possono cancellare se non si proteggono dallo sgrassatore
stessa attenzione a non staccare le etichette col compressore
anzichè 20 minuti al sole diciamo mezz'ora in forno a 50° o qualche ora al sole, dipende da quant'è forte il sole...
Voglio dire che a Dicembre al sole asciugate ben poco, a Ferragosto molto di più :wink:
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

vernimark_again ha scritto:
baritonomarchetto ha scritto:Sempre appassionanti ed istruttivi i tuoi restauri <-clap-> (ma ti prego non montarti la testa o mi diventi come certi personaggi "forbiti" e dalla "citazione facile" che so io...) <-whistling-> :-D
Interessante. Cosa vuol dire dalla citazione facile?
dai Marco , mica vorrai fare vernimark_again_again_again_again_again_again_again :rofl2:
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Zabanitu ha scritto:thanks,
tra l'altro è un gioco tra gli UNMAMEd proprio perchè realizzato solo con chip logici e senza cpu !, per cui non c'è altro che usare il comparatore logico e manuale di servizio.
il risultato sembra comunque molto simile ai vari SPRINT 1 e 2 .
Certo che se ci fosse qualche programmatore che volesse divertirsi un pò potrebbe anche fare un emulazione dei giochi senza cpu, diciamo tipo Proteus :-D
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

vernimark_again ha scritto:
Zabanitu ha scritto:thanks,
tra l'altro è un gioco tra gli UNMAMEd proprio perchè realizzato solo con chip logici e senza cpu !, per cui non c'è altro che usare il comparatore logico e manuale di servizio.
il risultato sembra comunque molto simile ai vari SPRINT 1 e 2 .
il disastro è quando non si hanno a disposizione gli schemi. In un gioco con CPU senza schemi più o meno trovi la ram grafica, la zone dei buffer, insomma più o meno la solita architettura di von neumann ma se non hai CPU e non hai gli schemi..... ho passato notti orribili a sistemare il Bazooka.

Piero,
se già non la conosci ti linko questa risorsa:
http://www.ionpool.net/
è piena di documenti interessanti (soprattutto per atari e cine)
Grazie Marco, non conoscevo quel sito!
Avatar utente
Lutorkhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/07/2005, 19:21
Città: Cabiate

Re: Atari Lemans

Messaggio da Lutorkhan »

pieroandreini ha scritto:
Zabanitu ha scritto:thanks,
tra l'altro è un gioco tra gli UNMAMEd proprio perchè realizzato solo con chip logici e senza cpu !, per cui non c'è altro che usare il comparatore logico e manuale di servizio.
il risultato sembra comunque molto simile ai vari SPRINT 1 e 2 .
Certo che se ci fosse qualche programmatore che volesse divertirsi un pò potrebbe anche fare un emulazione dei giochi senza cpu, diciamo tipo Proteus :-D
Qualcuno si sta già divertendo: DICE.

P.S. Piero, le tue capacità di arcade-bricoleur sono eccezionali.
Gameroom: asteroids (cabaret), asterock, canyon bomber, cascade, condor, circus, crash, defender, dribbling, galaga (cabaret) invasion, missile command (cabaret), pole position II (cockpit), rally, rally X, zun zun block (upright/cocktail), space invaders II (cocktail), star trek 25th anniversary (pinball)
Looking for: robotron, zookeeper
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Grazie Lutorkhan! Le intuizioni le avrei ma mi mancano le capacità x realizzare molto spesso :(
Avatar utente
vernimark_again
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1836
Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
Città: NovateMilanese
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Atari Lemans

Messaggio da vernimark_again »

pieroandreini ha scritto:dai Marco , mica vorrai fare vernimark_again_again_again_again_again_again_again :rofl2:
volevo solo capire, evidentemente faccio bene ad avere la coda di paglia :)
i cab non finiscono mai...
http://www.vernimark.com
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Atari Lemans

Messaggio da baritonomarchetto »

Piero, toglimi una curiosità: il cambio è a microswitch, leafswitch (lamelle) oppure analogico come nell'hard drivin' ?

esteticamente, il cambio, è come quello dell'hard drivin' sebbene tra i due giochilli ci siano più di 10 anni di distanza! :-D
pieroandreini ha scritto:dai Marco , mica vorrai fare vernimark_again_again_again_again_again_again_again :rofl2:
<-rotfl->
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

onestamente non mi sono soffermato ma sembra a switch dalla foto che ho postato e che puoi vedere nella prima pagina.
Sto aspettando gli zoccoi a 14 pin xchè li ho finiti e quindi sono un paio di giorni che pigreggio senza fare nulla (a parte lavorare :-D )
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Non mi vergogno a dire che non ci sto capendo un tubo!!! Pensavo di essere a buon punto ma mi sbagliavo... Dato che non ho più voglia di pensare penso che andrò avanti a smontare e testare ad oltranza anche se c'è qualche IC come ad esempio il 9314 che non posso testare e che non ce l'ho da sostituire... :(
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

A proposito la scheda non gira blind, esce soltanto il rumore del motore al minimo
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Piccoli progressi... Sostituito un 9316. Adesso il rumore non esce più e sembra sentire il coin e sul video appare qualcosa di non casuale
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Dato che la moglie dormiva l'unica cosa che potevo fare era studiare bene lo schema per cui mi ero convinto del 7400 in posizione D5

Appena sveglia ho potuto accendere la stazione dissaldante e cambiare il chip

Bingo!!! \:D/

Immagine

Con il comparatore non potevo accorgermi del guasto in quanto era in corto un ingresso (pin2) il quale teneva a zero il segnale RT
Ultima modifica di pieroandreini il 21/07/2013, 15:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Atari Lemans

Messaggio da PaTrYcK »

WOW bravo!
Alla fine il comparatore puo' essere utile ma in alcune occasioni puo' trarre in inganno...

Inizio a perdere il conto....quanti ne hai riparato e cosa ti manca?
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Diciamo che riparazioni di schede ne ho fatte diverse ma giochi completamente restaurati per adesso nessuno! Ognuno di essi ha qualcosa che manca:

Space Invaders -> da fare supporti laterali PCB (quelli che mi hanno dato non sono i suoi)
Attack Force -> Gettoniera
Lemans -> da rimontare
Space Attack -> Scheda audio da finire di rimontare e mobile idem
DigDug - > T-Molding e gettoniera
Hyperspace -> board da riparare e grafiche da rifare e gettoniera
Crash -> Tutto da vedere
HotRod -> Tutto da vedere
Mad Planets -> Da rimontare

Altri pcb vari riparati ed altri da riparare
Ultima modifica di pieroandreini il 21/07/2013, 21:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Qualche santo potrebbe spiegarmi l'utilità della resistenza da 4ohm 10W posta tra il pin di ingresso e quello di uscita del lm309k ??

Se per caso il regolatore salta passa direttamente l'11V sul +5, perchè fare cio?

Ho dato anche un occhiata al datasheet del regolatore in questione ma continuo a non capire... Eppure chi ha progettato in Atari non era un cretino, una ragione ci sarà!
lemans_ps.jpg
Potrei azzardare un ipotesi: dato che lm309 è capace di erogare solo 1A, questo è un sistema per aumentare la corrente erogabile mantenendo l'uscita stabilizzata ma mi sembra molto rischioso...

pertanto ho deciso di sostituirlo con un 78H05 il quale è capace di erogare 5A ed accetta tensioni in ingresso fino a 20V, eliminare la resistenza ed aumentare la capacità dell'elettrolitico in uscita. La modifica è perfettamente reversibile ed i componenti originali sono in una bustina dentro al mobile :wink:

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pieroandreini il 22/07/2013, 1:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Oggi ho avuto il tempo di dare una pulita e sistemare il cablaggio

Immagine

Immagine

Immagine

Notare il monitor che ha il telaio di un tv senza la parte tuner

Immagine

Immagine

Immagine

Persiste qualche problemino infatti non sente la moneta ed il monitor ha bisogno di un recap.

In prossima settimana provvederò.
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: Atari Lemans

Messaggio da Zabanitu »

la scelta che hai fatto è corretta.
sei stato fortunato a trovare un 7805 in versione TO3, ormai sono esisnti e si trovano solo in versione TO220, con corrente max 1A !
la soluzione della resistenza è presnete anche in "SPRINT", ma non l'avevo vista neanch'io prima... normalmente si monta un diodo tra ingresso ed uscita dei regolatori, con anodo sui +5V e catodo sugli 11, per fare in modo di non fare scaricare i condensatori del +5V verso il regolatore, ma bypassarlo.
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Atari Lemans

Messaggio da pieroandreini »

Grazie mille! mi conforta molto quello che mi hai detto perchè io vado un pò ad intuito..
Il 78H05 lo ho qui da tempo immemorabile ma è l'ultimo, mentre ho ancora qualche 78H12. :-D
Aggiungo sicuramente il diodo ma notavo che comunque lo stabilizzatore in questione scalda molto perchè la tensione in ingresso è esageratamente ed inutilmente alta...
La resistenza tra ingresso ed uscita è una soluzione adottata da Atari anche in altri giochi... Mah!
Avatar utente
Lutorkhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/07/2005, 19:21
Città: Cabiate

Re: Atari Lemans

Messaggio da Lutorkhan »

pieroandreini ha scritto: Potrei azzardare un ipotesi: dato che lm309 è capace di erogare solo 1A, questo è un sistema per aumentare la corrente erogabile mantenendo l'uscita stabilizzata ma mi sembra molto rischioso...
Colpito e affondato, ecco cosa riporta il manuale di una scheda che usa la stessa tecnica di alimentazione.

The 16.5 vac output of T1 is full-wave rectified by diodes CR1 and CR2, and the pulsating dc output of these diodes is filtered by capacitor C28. A voltage regulator composed of integrated circuit LM309 or LM309K and resistor R4 receives the filtered dc voltage and provides a highly regulated +5 vdc output to the circuits of the computer. Resistor R4 increases the current capacity of the power supply. Capacitors C1 and C6 through C14 provide filtering for the +5 vdc bus.

Poi, come ipotizzavi tu, siccome i progettisti non erano degli stupidi cominciarono a separare la logica dalla potenza mettendo audio e alimentazioni su una scheda separata (ARI/ARII).
Gameroom: asteroids (cabaret), asterock, canyon bomber, cascade, condor, circus, crash, defender, dribbling, galaga (cabaret) invasion, missile command (cabaret), pole position II (cockpit), rally, rally X, zun zun block (upright/cocktail), space invaders II (cocktail), star trek 25th anniversary (pinball)
Looking for: robotron, zookeeper
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”