Se posso dire la mia un paio di cose utili da prendere in considerazione prima di realizzarne uno, se si vuole ottenere un risultato abbastanza perfetto.
Come gia è stato detto capire se ci sta tutto dentro, comunque se usi progetti gia esistenti non dovresti correre questo rischio, che non ci sta l' hardware.
Il materiale da usare, nemmeno questo è da sottovalutare, non tanto per la resistenza ma per la lavorazione, Il multistrato di sucuro sarà più reistente dell'mdf, ma a parer mio se non sei attrezzato come si deve e vuoi sviluppare qualcosa con fori e curve ti consiglio l'mdf, per qualcosa tipo l'attuale progetto vai tranquillo con il multistrato.
Altra cosa che si trascura è l'angolo di visuale, sapere che monitor userai, se usi un vecchio lcd i quali avevano l'angolo di visuale molto ridotto, per farti capire se lo guardi di lato oppure da troppo basso o troppo alto vedi nero invece di vedere le immagini, e comunque in base a questo sapere anche dove lo appoggerai o se gli farai un piedistallo.
Se lo appoggi su un tavolo esistente allora prendi bene in considerazione questo che ho detto, se ti fai un piedistallo allora la cosa la risolvi sfruttando l'altazza che userai per sviluppare il piedistallo.
Tanto per rendere l'idea ti posto uno screenshot del piedistallo che sto sviluppando, proprio in base all'angolo di visuale, ma non tanto riferito al tipo di monitor, ma alla forma che ha il bartop.
Nel mio caso devo stare intorno ai 90-95cm di altezza, per far giocare e vedere bene una persona alta 1,70 a 15-20 cm di distanza dalla consol.
piedistallo bartop.png
Però attenzione perchè poi si deve tener conto anche dell'altezza finita della plancia, non è che per avere una buona visuale poi si ha una plancia ad un metro e mezzo di altezza

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.