Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

help: skede pre-jamma da riconoscere

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
kackremboh
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 316
Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
Città: underworld

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da kackremboh »

torrest ha scritto:E' vero che il pinout postato è sbagliato, si riferisce addirittura alla versione cocktail. Era per far vedere
la diversità dal normale adattatore Nichibutsu. Se guardiamo il pinout dell'upright si vedono parecchi
pin "vuoti" in mezzo... Il passo è breve a cambiare schema soprattutto se colui che copia cerca di sempli-
ficare e contenere i costi.
Di Bubble bobble quante versioni di pinout conoscete? E di schede singole e a due piani?
Però se guardate bene i disegni dei circuiti stampati e la disposizione dei componenti vari le
differenze sono minime ed è da lì che parte il riconoscimento della scheda.
Con una scheda bootleg non ci sono mai manuali d'uso e istruzioni...
dall'architettura della skeda credo anch'io, come Torrest e Tirino, si tratti di un Crazy Climber o comunque di un gioco Nichibutsu. Il fatto che il pinout della skeda non coincida con il pinout della pcb originale postato da Torrest non significa nulla. I bootleg, si sa, venivano arrangiati anche con dei pinout completamente diversi dagli originali.
Calzante l'esempio del Bubble Bobble...a parte l'originale mi sono imbattuto in un bubble bobble jamma standard, in uno a 22 pin e in almeno tre a 28 pin (non jamma) tutti con pinout differenti.
<-ciao->
Avatar utente
kackremboh
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 316
Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
Città: underworld

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da kackremboh »

tirino73 ha scritto: La prima scheda non la conosco neanche io,ma vedo che sull'etichetta sopra al blocco di protezione c'e' scritto DINO MAN.Non c'e' riscontro di questo titolo nel Mame,a meno che non sia una versione di qualcosa gia' presente...sarebbe proprio da dumpare :wink:
si, sul blocco di protezione vi è riportato "....NO MAN"!
esiste un Domino Man?
altro indizio: sulle etichette delle Eprom rimaste oltre alla numerazione vi compaiono due lettere: RS
alcune case riportavano nelle eprom delle lettere che identificavano il titolo del gioco...RS effettivamente c'azzecca con Raiders5, suggerito da Torrest...
altra possibilità se fosse un titolo composto da due parole degli anni pre 86...l'unico titolo che ho trovato con queste iniziali è Red Selector...però non vi è alcuna foto in rete per averne la certezza :?
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da eldiau »

Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da Zabanitu »

e qui... acnora più forte sale una voce..... PROGRAMMATORE !!!!!!
avendo un lettore di eprom, almeno ci si toglie la curiosita' di sapere se il gioco è gia in mame o no..... e si identifica meglio.
dopodichè se si ha un NO MATCH è molto probabile sia un prototipo o bootleg sconosciuto.
si potrebbe provare ad alimentarlo e vedere se almeno un immagine esce.... ma bisogna almeno individuare i pin di alimentazione, sync e video.

qui c'è un articolo per chi non è pratico di queste cose:
http://www.mikesarcade.com/cgi-bin/spie ... boards.txt
Avatar utente
torrest

Gold Medal
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 227
Iscritto il: 10/05/2012, 22:34
Medaglie: 1
Città: martellago
Località: Martellago

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da torrest »

@kackremboh: Se un giorno riesci a farle andare, (o testi le eprom...)
facci sapere quale gioco custodiscono. Grazie. E mi raccomando perchè
di Crazy Climber (1980) ce ne sono pochi in circolazione.
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da tirino73 »

torrest ha scritto:Se Tirino non fa luce le cose si complicano parecchio.
Andiamo per gradi.
Dal disegno per me è una Taito (stile Legend of kage per capirci),
ma diversa da bubble bobble. Percui siamo circa tra 1985-1986.
Guardando i titoli del periodo dino man non mi dice nulla.
Per me potrebbe essere Raiders 5 o un gioco minore del periodo.

Rieccoci,
che sia il boot di una Taito e' probabile,ma in stile Legend of Kage e Bobble proprio no.L'architettura per queste due e' molto diversa dalla nostra bella sconosciuta.E nemmeno Raider5,ho avuto anche questa ed e' molto diversa (scheda singola pure).DINO MAN e' il titolo riportato sull'etichetta,l'ho detto se non e' presente nel Mame l'unica cosa da fare e' dumpare.Prima magari controllare se la scheda funziona... :wink:
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da tirino73 »

kackremboh ha scritto:
torrest ha scritto:E' vero che il pinout postato è sbagliato, si riferisce addirittura alla versione cocktail. Era per far vedere
la diversità dal normale adattatore Nichibutsu. Se guardiamo il pinout dell'upright si vedono parecchi
pin "vuoti" in mezzo... Il passo è breve a cambiare schema soprattutto se colui che copia cerca di sempli-
ficare e contenere i costi.
Di Bubble bobble quante versioni di pinout conoscete? E di schede singole e a due piani?
Però se guardate bene i disegni dei circuiti stampati e la disposizione dei componenti vari le
differenze sono minime ed è da lì che parte il riconoscimento della scheda.
Con una scheda bootleg non ci sono mai manuali d'uso e istruzioni...
dall'architettura della skeda credo anch'io, come Torrest e Tirino, si tratti di un Crazy Climber o comunque di un gioco Nichibutsu. Il fatto che il pinout della skeda non coincida con il pinout della pcb originale postato da Torrest non significa nulla. I bootleg, si sa, venivano arrangiati anche con dei pinout completamente diversi dagli originali.
Calzante l'esempio del Bubble Bobble...a parte l'originale mi sono imbattuto in un bubble bobble jamma standard, in uno a 22 pin e in almeno tre a 28 pin (non jamma) tutti con pinout differenti.
<-ciao->

Esatto.Si controllera' anche questa,se vuoi :wink:
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da tirino73 »

kackremboh ha scritto:
tirino73 ha scritto: La prima scheda non la conosco neanche io,ma vedo che sull'etichetta sopra al blocco di protezione c'e' scritto DINO MAN.Non c'e' riscontro di questo titolo nel Mame,a meno che non sia una versione di qualcosa gia' presente...sarebbe proprio da dumpare :wink:
si, sul blocco di protezione vi è riportato "....NO MAN"!
esiste un Domino Man?
altro indizio: sulle etichette delle Eprom rimaste oltre alla numerazione vi compaiono due lettere: RS
alcune case riportavano nelle eprom delle lettere che identificavano il titolo del gioco...RS effettivamente c'azzecca con Raiders5, suggerito da Torrest...
altra possibilità se fosse un titolo composto da due parole degli anni pre 86...l'unico titolo che ho trovato con queste iniziali è Red Selector...però non vi è alcuna foto in rete per averne la certezza :?

No non e' il Domino Man,sull'etichetta c'e' scritto chiaramente DINO MAN.Sulle etichette delle eproms c'e' scritto RS (Erre-Esse) che possono essere le iniziali del titolo del gioco (forse con un altro nome,dato che non e' -D-ino -M-an) come quelle del produttore (copiatore) della scheda.Quindi,finche' non si prova puo' essere tante cose.Da parte :wink:
'Notte
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da pieroandreini »

Se posso dire la mia io di solito faccio così:

Seguo visivamente le piste, quelle dell'alimentazione sono ovviamente più larghe, di solito prendono diversi contatti e spesso il negativo e' agli estremi dx e sx. Controllo con un tester sui pin di alimentazione dei vari ttl che quello che ho visto ad occhio corrisponda a verità. Stesso sistema per il + 5v. A meno Che non SI tratti di scheme molto vecchie non serve il -5 e neppure il +12 che solitamente è' usato solo per l'audio e non è necessario per veder accendere il gioco. Se si ha a disposizione un alimentatore regolabile si comincia a dare tensione gradatamente facendo attenzione alle ampere assorbite. Altrimenti un vecchio alimentatore x pc va benissimo sempre controllando bene prima di aver collegato in maniera corretta! Per individuare l'uscita del sincronismo si può utilizzare un oscilloscopio o eventualmente un frequenzimetro. In mancanza di ciò si può utilizzare un tester (molti misurano anche frequenza) per escludere i pin sui quali c'è una tensione continua di 5v che saranno i vari ingressi x joy coin etc. Su quelli dai quali vedette uscire tensione pulsante saranno le uscire r g b e sync poche prove ed inizierete a vedere le immagini. Per individuare i vari colori poi si fa ad occhio. A quel punto inizio a mettere a massa tramite una resistenza da 100 ohm per evitare pericolosi cortocircuiti, i vari ingressi ed individuo da prima gli ingressi per le monete, poi gli start 1 e 2 player ed infine le direzioni dei joystick. In aggiunta e' possibile dare alimentazione tenendo a massa uno ad uno i rimanenti x individuare i service.
Ovvio che è richiesta un minimo di conoscenza x non bruciare le povere schede sopravvissute fino ad oggi...
Dimenticavo che di solito le uscite RGB si individuano bene perché si notano tre stadi uguali spesso fatti con in uscita tre o quattro resistenze con un piedino in comune che è appunto l'uscita del convertitore DAC
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da PaTrYcK »

pieroandreini ha scritto:Per individuare l'uscita del sincronismo si può utilizzare un oscilloscopio o eventualmente un frequenzimetro. In mancanza di ciò si può utilizzare un tester (molti misurano anche frequenza) per escludere i pin sui quali c'è una tensione continua di 5v che saranno i vari ingressi x joy coin etc. Su quelli dai quali vedette uscire tensione pulsante saranno le uscire r g b e sync poche prove ed inizierete a vedere le immagini.
ovvero se sul pin vcc se la tensione nn e' continua ci si trova davanti alle uscite rgb+sync?
pieroandreini ha scritto:Per individuare i vari colori poi si fa ad occhio.
cioe' provi sino a quando nn trovi la corretta sequenza?
pieroandreini ha scritto:ed individuo da prima gli ingressi per le monete, poi gli start 1 e 2 player ed infine le direzioni dei joystick. In aggiunta e' possibile dare alimentazione tenendo a massa uno ad uno i rimanenti x individuare i service.
qui nn ti seguo, come ci arrivi a questi pin?
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: help: skede pre-jamma da riconoscere

Messaggio da pieroandreini »

Dopo che hai alimentato la scheda ti rimangono scollegati moti pin; lasciando stare quelli dell'alimentazione a 12V che vedi hanno le piste piu grandi e vanno verso il finale audio, tutto il resto rmangono le uscite video ed i vari ingressi.
Siccome gli ingressi sono messi a +5V tramite dei resistori di pull-up se misuri trovi appunto +5V continui.
Le uscite sulle quali trovi dei segnali pulsanti sono quelle del video. Il sincronismo ha una frequenza esatta e continua intorno ai 15 o 25 KHz mentre le altre tre sono i segnali R G e B.
Il frequenzimetro o l'oscilloscopio meglio ancora ti aiutano molto.
Se scambi i colori vedi l'immagine con i colori appunto invertiti quindi non sarà difficile capire che se tutti gli oggetti che per esempio dovrebbero essere rossi sono invece blu, evidentemente devi invertire il filo rosso con quello blu :)
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”