Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Regolazione delle geometrie sui TV
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 27/09/2012, 21:53
- Città: Verona
Regolazione delle geometrie sui TV
Salve a tutti ,volevo sapere se era possibile avere la possibilita di regolare le geometrie sui TV CRT senza dover per forza andare nel SERVICE mode dei TV ,sarebbe possibile connettere nei punti giusti della scheda elettronica del TV CRT delle manopoline come succede per i monitor da bar e avere cosi modo di regolare le geometrie in modo semplice ? Ormai trovare monitor da bar a 29 o 28 pollici funzionanti per bene e con colori vivi e ottimi è diventata un'impresa .Mentre si trovano molti TV con un'ottima resa visiva e ben tenuti che potrebbero all'occorrenza essere usati come monitor ,ma la mancanza di regolazioni delle geometrie adeguate diventa un casino .
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Regolazione delle geometrie sui TV
Se c'è il service mode non ci sono i potenziometri e viceversa. Solo le TV più recenti hanno il service mode, quindi ne dovresti prendere una più vecchia, per esempio questa Seleco dei primi anni 90 che fra l'altro ha lo stesso tubo catodico degli Hantarex Polo:
http://www.subito.it/audio-video/tv-28- ... 773339.htm
Oppure queste Sony:
http://www.subito.it/audio-video/magnif ... 604184.htm
http://www.subito.it/audio-video/tv-son ... 543637.htm
http://www.subito.it/audio-video/tv-son ... 857655.htm
Però i monitor arcade hanno una schedina con prolunga così puoi fare le regolazioni mentre stai davanti allo schermo. Le TV ovviamente no (a meno che uno non si faccia da sé le prolunghe dei potenziometri).
http://www.subito.it/audio-video/tv-28- ... 773339.htm
Oppure queste Sony:
http://www.subito.it/audio-video/magnif ... 604184.htm
http://www.subito.it/audio-video/tv-son ... 543637.htm
http://www.subito.it/audio-video/tv-son ... 857655.htm
Però i monitor arcade hanno una schedina con prolunga così puoi fare le regolazioni mentre stai davanti allo schermo. Le TV ovviamente no (a meno che uno non si faccia da sé le prolunghe dei potenziometri).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: R: Regolazione delle geometrie sui TV
Quali elettroniche hanno queste prolunghe?
Io non ne ho vista neanche una ma sarebbero comodissime ...
Si possono aggiungere come "optional"?
Infatti per le continue regolazioni o si è in due (ed entrambi che sanno cosa guardare e cosa toccare) o di fa con uno specchio ..
Io non ne ho vista neanche una ma sarebbero comodissime ...
Si possono aggiungere come "optional"?
Infatti per le continue regolazioni o si è in due (ed entrambi che sanno cosa guardare e cosa toccare) o di fa con uno specchio ..
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Regolazione delle geometrie sui TV
Le prolunghe si possono mettere dove c'è una schedina rimovibile come nella maggior parte degli chassis italiani. Fanno eccezione alcuni vecchi telai tipo gli Hantarex MTC900. Le prolunghe per gli Hantarex sono un problema perché usano connettori fuori produzione, quindi farsene da sé è escluso, bisogna per forza trovarne di usate. Per gli Hantarex-Sambers (Polo/2, Polo Star ecc.) i connettori sono ancora disponibili ma non è un lavoro da principianti. Le Intervideo/Selti sono le più comode perché fatte con del comune cavo piatto.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 27/09/2012, 21:53
- Città: Verona
Re: Regolazione delle geometrie sui TV
Io ho 2 sony e 2 samsung catodici a 21 pollici ,sui sony regolare le geometrie lo si fa via telecomando ,poi ho un sony 25 pollici anche per questo si regolano le geometrie via telecomando e da davanti ma non sono regolazioni pratiche come quelle di un monitor da bar .
Sui samsung è un pò piu complicato ,si regolano pure li le geometrie ma stranamente l'immagine si vede nera quando si regolano le geometrie anche a gioco acceso e quindi si deve fare la cosa andando ad occhio ,uscire poi dal menu, accendere il tu e vedere cosa si è fatto .Cioè che archittettura diversa c'è tra un monitor da bar ed un TV riguardo a queste regolazioni ?
Sui samsung è un pò piu complicato ,si regolano pure li le geometrie ma stranamente l'immagine si vede nera quando si regolano le geometrie anche a gioco acceso e quindi si deve fare la cosa andando ad occhio ,uscire poi dal menu, accendere il tu e vedere cosa si è fatto .Cioè che archittettura diversa c'è tra un monitor da bar ed un TV riguardo a queste regolazioni ?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Regolazione delle geometrie sui TV
Le Sony che ho postato sopra hanno i potenziometri come i monitor arcade, quelle che hai tu no perché sono più recenti e non le puoi modificare.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore